Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 9:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chelorrhina polyphemus non DEPONE



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chelorrhina polyphemus non DEPONE
MessaggioInviato: 14/02/2013, 1:06 
 

Iscritto il: 23/12/2012, 21:04
Messaggi: 4
Nome: fausto cambiano
Salve a tutti, come da titolo mi serve aiuto.
circa un mese fa ho acquistato una coppia di Chelorrhina polyphemus confluens fresche, messe in un terrario abbastanza ampio misure 60x50x30 per 15 cm di substrato (terriccio universale con aggiunta di un po di foglie secche..
si sono accoppiati diverse volte, la femmina si interrava ogni giorno per poi risalire mangiare accoppiarsi e ritornare giu.
adesso il maschio e morto e la femmina è sola, in circa un mese ha deposto un solo uovo che adesso è l1, mi sembra troppo strano che non deponga.
sbaglio qualcosa? grazie in anticipo
Faustweb91


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chelorrhina polyphemus non DEPONE
MessaggioInviato: 14/02/2013, 10:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
La frequente scarsa produttività di questa specie è nota. Hai compattato la parte inferiore del substrato, pressandolo bene coi pugni in modo che sia duro da scavare? Un substrato troppo soffice e incoerente può inibire la deposizione.
Comunque 15 cm di substrato sono un po' pochi a mio avviso.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chelorrhina polyphemus non DEPONE
MessaggioInviato: 19/02/2013, 21:27 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Come ti è già stato detto, una parte del substrato va ben pressata, in oltre direi che servirebbero minimo minimo 20 cm di substrato, prendiamo che sia un esemplare di 3 cm, devi moltiplicare la sua lunghezza per otto, quindi circa 24, questi sono i centimetri di substrato da utilizzare.
Questa specie di norma depone circa 20 uova, le mie ne hanno deposte 24 ed utilizzavo la regola dell'otto, scoperta leggendo il libro di Andrea Mangoni, "COLEOTTERI guida all'allevamento di scarabeidi e lucanidi".
Comunque questo è un forum che non tratta specificatamente dell'allevamento, ti consiglio altri blog su internet, ossia Entoforum, Forumoptera, Entomon.
Magari tienici aggiornati su quanto accade! :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: