Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 1:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Un aiuto per un liceale



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto per un liceale
MessaggioInviato: 12/05/2015, 20:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
michelebutta ha scritto:


Riguardo agli altri, non fraintendetemi, non mi sarei mai messo nelle mani le responsabilità di un medico sapendo che non è il mestiere adatto a me. Sono fermamente convinto che ognuno debba fare tesoro delle proprie passioni e attitudini e cercare di rendersi utili sfruttando le stesse.



Ciao Michele.
Non mi sono spiegato. Il mio era un discorso generale, non intendevo minimamente riferirmi al tuo caso in particolare. E le tue parole mi confermano che il mio discorso non ti si addice. :ok: :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto per un liceale
MessaggioInviato: 12/05/2015, 21:58 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2014, 13:25
Messaggi: 246
Località: Lecco (LC)
Nome: Michele Butta
Nessun problema Giovanni! L'ho esplicitato per chiarezza :ok: :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto per un liceale
MessaggioInviato: 13/05/2015, 19:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
michelebutta ha scritto:
Nessun problema Giovanni! L'ho esplicitato per chiarezza :ok: :birra:


:ok:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto per un liceale
MessaggioInviato: 20/05/2015, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2014, 13:25
Messaggi: 246
Località: Lecco (LC)
Nome: Michele Butta
Ho deciso di fidarmi di voi e oggi mi sono iscritto a un Open day per scienze agrarie e alimentari :D
Vado a vedere come sia, chissà mai che non sia davvero quella la strada :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto per un liceale
MessaggioInviato: 21/05/2015, 11:17 
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2011, 22:20
Messaggi: 555
Località: MILANO
Nome: FABIO SERENI
Ciao Michele,

secondo me la tua può essere una buona scelta. Effettivamente potresti trovare motivi di interesse che ora non sospetteresti. Inoltre ed in generale, parlando di ciò che attiene all'alimentare, in Italia siamo messi abbastanza bene ed il settore alimentare (in varie sue forme) potrebbe offrire anche sbocchi lavorativi.
Anche io ho fatto studi (contabilità) che nulla c'entravano con le mie passioni di ragazzo (entomologia e musica) e il lavoro ( o meglio i lavori) che ho svolto successivamente (e svolgo tuttora nel campo della logistica) non erano poi nemmeno così tanto attinenti a quello che avevo studiato.
Ha ragione Loris. Anche se farai qualcos'altro continua comunque ed in ogni caso a coltivare le tue passioni. Anche se non costituiranno il tuo futuro lavoro saranno sempre un qualcosa che meriterà di essere proseguito e che ti riempirà la vita dandoti sicuramente anche qualche soddisfazione.
:hi:

_________________
Fabio Sereni


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto per un liceale
MessaggioInviato: 23/05/2015, 16:52 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2014, 13:25
Messaggi: 246
Località: Lecco (LC)
Nome: Michele Butta
Sono stato all'open day... Ne esco ancora più confuso di prima!!! Ma positivamente. In che senso?
Il mondo delle scienze agrarie ha il suo fascino. Ho capito che mi piacerebbe molto di più un lavoro più pratico, concreto e sicuramente più affidabile di un sogno nel cassetto. Non posso però negare che la laurea magistrale in biodiversità ed evoluzione racchiude proprio tutti i corsi che affronterei con il massimo della mia passione.
Tuttavia, anche se le facoltà di agraria non catturano il mio interesse come quella di scienze biologiche, ora l'ago della bilancia si è spostato verso le prime... Penso di lasciare gli studi di zoologia, etologia, parassitismo, ecc. a quando avrò tempi di coltivarli per passione.Il problema che ora mi confonde è che in gioco a competere non è entrata semplicemente la "facoltà di agraria" contro quella di biologia, ma... La facoltà di agraria ha ben 7 diverse lauree triennali tra cui scegliere! Fortunatamente ho ancora un anno davanti per schiarire le idee...
In ogni caso... Devo ringraziarvi ancora tantissimo e in generale devo ringraziare il forum intero per la sua esistenza ;) senza di voi ora avrei ancora il paraocchi come un cavallo in corsa... Grazie mille duemila tremila!
Michi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: