Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 3:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sfingide?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sfingide?
MessaggioInviato: 23/10/2017, 16:04 
 

Iscritto il: 21/10/2017, 16:00
Messaggi: 5
Nome: Aldo Carroccio
Buongiorno, in rete ho trovato questa foto. Non mi sembra taroccata. Dovrebbe essere una sfinge, ma cosa sono quèlle strutture sul retro dell'addome? La foto dovrebbe essere stata scattata a Giava.
Grazie per la risposta


20171023_160258.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sfingide?
MessaggioInviato: 24/10/2017, 5:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mai vista una cosa simile, che tra l'altro dovrebbe rendere impossibile il volo.
Sarebbe il caso di indicare la fonte, visto che la foto proviene dal Web. Io non l'ho trovata, anche se credo provenga da Twitter.

Sarebbe anche meglio se inserissi una breve presentazione nella sezione Primo ingresso.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sfingide?
MessaggioInviato: 24/10/2017, 10:12 
 

Iscritto il: 21/10/2017, 16:00
Messaggi: 5
Nome: Aldo Carroccio
E' una foto che è circolata su facebook pochi giorni fa. Ho dovuto ritagliarla per dimensioni eccedenti, sull'originale c'è scritto "Giovedì alle 14.07 nelle vicinanze di KEBUMEN, JAWA TENGAH, INDONESIA". Me l'ha mostrata mia figlia chiedendomi cosa fosse ma non ho saputo dare una risposta. Escluderei una parassitosi visto che le escrescenze sono simmetriche.
Chiedo scusa per la mia scarsa urbanità e provvedo subito a una mia breve presentazione nel forum adatto.
Grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sfingide?
MessaggioInviato: 24/10/2017, 10:58 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Anche senza intendermi di Sphingidae la cosa mi sembra palesemente un falso.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sfingide?
MessaggioInviato: 24/10/2017, 12:14 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Si tratta di un maschio di Creatonotos gangis (Linnaeus, 1763) (Arctiidae... o Erebidae :roll: ). Le strutture addominali sono i coremata, organi sacciformi estensibili responsabili della diffusione di sostanze di richiamo (non so se è corretto parlare di feromoni). Rientrano nella categoria dei famosi organi odoriferi (scent organs).
Organi simili sono presenti, oltre che diffusamente nei lepidotteri anche nei tricotteri e nei maschi di alcuni ditteri Psychodidi.

:hi:

P.S. Qui c'è un video di un altro lepidottero, Chionarctia nivea, dove i suddetti organi vengono stimolati meccanicamente.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sfingide?
MessaggioInviato: 24/10/2017, 13:52 
 

Iscritto il: 21/10/2017, 16:00
Messaggi: 5
Nome: Aldo Carroccio
Perfetto! Grazie molte ad Alessio per la sua esauriente risposta. Mi fa piacere che non è una delle tante immagini fasulle che circolano in rete. Grazie e a presto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sfingide?
MessaggioInviato: 24/10/2017, 15:06 
 

Iscritto il: 21/10/2017, 16:00
Messaggi: 5
Nome: Aldo Carroccio
Ho visto appena adesso che esiste anche un filmato su youtube https://youtu.be/5AC2y5CWODM


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: