Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 3:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Qualcuno ha mai acquistato insetti da "insect-trade.eu"?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/12/2017, 13:39 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Qualcuno ha mai acquistato insetti da "insect-trade.eu"?

http://insect-trade.eu/index.php

Se si, come si trovato? Tempi di consegna? Qualità dei dati di raccolta?

Avrei dovuto chiederlo prima... Infatti a metà mese ho fatto un acquisto in comune con altri, pur sapendo che il periodo pre-festivo non era il migliore per farlo...
Sarò più in ansia del dovuto perché è il mio primo acquisto on line di insetti, ma sul sito dichiarano tempi di consegna in europa di 5-7 giorni lavorativi, e ne sono passati il doppio. (ordine e pagamento fatti il 07-12; mail con conferma dell'avvenuta spedizione: il 14-12; ad oggi nessuna novità)
I tempi lunghi si possono capire essendo periodo di feste (sicuramente ho sbagliato a fare l'ordine in dicembre), ma la cosa che mi preoccupa di più è che non riesco a tracciare il pacco.
Sul sito dichiarano di utilizzare per le spedizioni il servizio EMS; nella email mi hanno dato un truck-number, e se vado ad inserirlo nel sito di EMS per provare a tracciare il pacco, non ottengo alcun risultato :? Spero di sbagliare qualcosa io, altrimenti significherebbe che quel codice in realtà con corrisponde a nessun pacco...

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2017, 14:10 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ciao Daniele,

Ho comprato da Insect-Trade verso maggio-giugno e il pacco è arrivato senza alcun problema, considera che da loro ho preso tutte queste Glenea e numerosi Vespidi, tra cui questa specie inedita.
Come puoi vedere dalle discussioni i dati sono tutti completi e precisi, manca solo il giorno di raccolta ma è praticamente la regola quando si comprano insetti esotici.

L'unica "pecca" riscontrata è che a volte le immagini ritraggono insetti differenti. Comprando da loro due esemplari etichettati come "Eumenidae sp." e con una foto raffigurante un Eumenino del genere Paralastor, ho ricevuto una Ropalidia (sottofamiglia Polistinae) e l'Epsilon nuovo, che hanno una colorazione praticamente identica al Paralastor in questione. Ovviamente è stato un errore fatto in buona fede, visto che i Vespidi sono in genere sconosciuti ai rivenditori (e in questo caso mi è andata più che bene :D ). Questo però dubito si verifichi con i Coleotteri, che sono generalmente più conosciuti, infatti le Glenea ricevute corrispondevano tutte alle foto sul sito.

Ho avuto anche io lo stesso problema con il tracciamento, e mi pare anche di aver ricevuto il pacco prima che il sito iniziasse a dare risultati a riguardo. Probabilmente il ritardo è dovuto proprio al periodo di feste come dicevi.

Spero di esserti stato utile :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2017, 14:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie mille Marco, mi hai molto tranquillizzato, soprattutto sulla buona qualità dei dati di cattura!

Ho ricevuto anche una risposta in privato, in cui mi hanno consigliato un sito dove provare di nuovo a tracciare il pacco, e ci sono riuscito! Pare che sia in Italia, a Milano, dall'altro ieri :hp:
Spero possa arrivare la prossima settimana, a questo punto :p (non sto più nella pelle :p )

Grazie mille a chi mi ha risposto, ora sono molto più tranquillo :lov2:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/12/2017, 13:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele, ti confermo che è un sito di un venditore serio. Ho acquistato da lui più di una volta, e non ho mai avuto problemi.
I tempi più lunghi dipendono solo dalle poste italiane, che durante il periodo delle feste hanno seri problemi a smaltire la corrispondenza. Come consiglio, mai farsi spedire pacchi nel mese di dicembre. E se arrivano da fuori CE, meglio evitare anche la fine di novembre, perché rischiano di incocciare comunque nel periodo critico. Al limite, fai l'ordine e paga, chiedendogli di spedire dopo il 6 gennaio. Il rischio, nel periodo festivo, non è solo l'allungamento dei tempi, ma aumenta anche la probabilità di danni al pacco (e quindi al suo contenuto), e di pacchi persi. La tracciabilità almeno dovrebbe evitarti quest'ultimo problema.
Fanno eccezione le spedizioni con corriere, che sebbene rallentate, arrivano di solito in tempi brevi anche a dicembre.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/12/2017, 13:21 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie anche a te Maurizio, anche per il consiglio!
In effetti ero cosciente del rischio connesso al brutto mese, ma tutti quegli erotilidi ed endomichidi mi facevano una gola tale che (incoscientemente) ho deciso di procedere lo stesso... Spero di non pentirmene!
Le prossime volte di sicuro eviterò questo mese!

:birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/12/2017, 13:24 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
La mia esperienza con questi venditori è stata ottima: recentemente ho comprato, oltre a specie determinate, un po' di materiale orientale indeterminato tra il quale ho trovato un nuovo genere di Carabidae della tribù Physocrotaphini che sto descrivendo con molto piacere: è quasi del doppio più grande della specie finora conosciuta più grande del gruppo :o . Le condizioni del materiale in genere sono ottime, le località quasi sempre dettagliate, i tempi di spedizione buoni.

Saluti ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/01/2018, 15:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie ancora a tutti quelli che hanno condiviso le loro esperienze con questo sito :birra:

Oggi mi è finalmente arrivato il pacchetto :hp: :hp:
Tutto in ottime condizioni e con dati completi, sono più che soddisfatto :hp:

Ora inizia la seconda straziante attesa :to: Ho messo tutto in freezer per precauzione, quindi dovrò aspettare ancora qualche giorno prima di iniziare a preparare e studiare per cercare di arrivare a qualche determinazione :p

Nell'attesa di farvi vedere singolarmente qualche esemplare...
pacco.JPG



:p :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/01/2018, 16:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Maccapani ha scritto:
Grazie ancora a tutti quelli che hanno condiviso le loro esperienze con questo sito :birra:

Oggi mi è finalmente arrivato il pacchetto :hp: :hp:
Tutto in ottime condizioni e con dati completi, sono più che soddisfatto :hp:

Ora inizia la seconda straziante attesa :to: Ho messo tutto in freezer per precauzione, quindi dovrò aspettare ancora qualche giorno prima di iniziare a preparare e studiare per cercare di arrivare a qualche determinazione :p

Nell'attesa di farvi vedere singolarmente qualche esemplare...
pacco.JPG


:p :hi:


Se prepari un barattolo con aceto ed acetone in parti circa uguali, ed ogni giorno ci metti qualcuno di quegli insetti (con tutta la bustina, ma prima controlla che i dati non siano scritti con un inchiostro che si scioglie con l'acetone), ed il giorno dopo li prepari e ce ne metti altri, non hai bisogno del passaggio in freezer, perché muore comunque tutto. Basta fare attenzione a non lasciarli a mollo più di 5-6 giorni, altrimenti l'aceto corrode i punti metallici e si forma un ossido color ruggine, che poi ti obbliga a pulire bene gli esemplari (sperimentato di persona, purtroppo).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/01/2018, 17:30 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie del consiglio :birra:
Ormai, per questa volta, li lascio in freezer, tanto nell'attesa ho altre bestiole da preparare appena arrivate (in alcol, quindi senza rischi preparandole subito).

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: