Autore |
Messaggio |
desversen
|
Inviato: 07/02/2019, 18:57 |
|
Iscritto il: 02/05/2016, 23:47 Messaggi: 22
Nome: Daniel Iversen
|
Ciao a tutti,
spero di scrivere nella sezione corretta.
Esiste una chiave dicotomica per l'identificazione dei Carabidae italiani, o europei ? Trovo in rete solo qualcosa che riguarda le specie del Regno Unito.
Ringrazio in anticipo chi mi saprà dare una mano.
Buona serata Daniel Iversen
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 07/02/2019, 21:50 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
Daniel hai fatto il corso di entomologia organizzato dal Parco Adamello e in quella sede ti avevamo dato tutto il materiale. Ciao Mario
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 07/02/2019, 22:36 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
una chiave dicotomica per TUTTI i carabidi italiani  ? inclusi trechini, anillini, reicheiini  ? dici niente 
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 07/02/2019, 22:47 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Una di queste dovrebbe risolverti il problema! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 07/02/2019, 22:51 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 07/02/2019, 22:52 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Con questa chiave arrivi fino al genere, almeno per restringere il campo. Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 08/02/2019, 1:19 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1988
Nome: Andrea Liberto
|
Chiedo cortesemente di indicarmi una chiave dicotomica che mi permetta di determinare tutte le creature del pianeta. Anche una chiave dei generi sarebbe sufficiente, una volta che i contenziosi tra specialisti sul numero di generi siano stati finalmente chiariti, che il numero di specialisti sia stato opportunamente "sfoltito" da guerre intestine (come recita il brutale detto, da lotte intestine, tassonomia di m...a), e soprattutto dopo averla ben sciacquata dal sangue. Sennò, non si legge bene e non apre niente. Anche una chiave delle famiglie, una volta raggiunto un accordo tra i sopravvissuti all'ecatombe, potrebbe andare. E sempre una volta lavato via il sangue, sennò non si legge bene. Chiavi delle famiglie, a livello mondiale, ce ne sono di ottime. Crowson, su tutti. Anche una chiave per capire se c'è modo di "inchiavardare" la conoscenza tassonomica, sarebbe graditissima. Ma se deve costare sangue e mutilazioni, rinuncio. Lasciatemi scherzare. Giocare con i sintomi dell'Apocalisse è uno scherzo, nient'altro. Ma…. Carabidae: caro Desversen, per le specie italiane potresti cominciare a "sgrossare" col Porta, poi procurarti cataloghi vari e decidere come restringere il campo. E dovrai necessariamente restringerlo. La cosa più importante, credo, sia cercare di capire a quale sezione sotto il livello famiglia appartenga il materiale che stai studiando, poi ti sarà più facile trovare i lavori appropriati. E sarà più facile per quelli di noi che ne capiscono di Carabidae, aiutarti sulla letteratura utile e necessaria. Ciao, auguri. A. 
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 08/02/2019, 2:17 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Beh, scusate, ci sono i due volumetti di Pesarini e Monzini! Certamente sono due lavori divulgativi diretti ai non specialisti, con qualche errore e qualche parte riuscita peggio di altre... Ma prendendole giusto come punto di partenza senza troppe pretese, per un neofita vanno benissimo! Il problema è... Riuscire a procurarseli!  Andando su lavori più specialistici, si possono trovare chiavi per i generi (mi vengono in mente un vecchio numero dell'Informatore del Giovane Entomologo, sempre di Pesarini, e -più recente e aggiornata- la chiave fatta da Vigna Taglianti sul Manuale dell'APAT del 2005; entrambe si trovano in rete, spulciando bene). Poi, sparse in vari lavori, ci sono chiavi per le specie di singoli generi, o almeno per alcuni di essi... Ma qui non sono in grado di fare un elenco PS: Daniel, ci eravamo conosciuti al parco dell'Adamello, chissà se ti ricordi di me  (io confesso di aver messo a fuoco chi sei solo dopo che Mario ti ha ricordato di essere stato a quel corso  )
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 09/02/2019, 10:51 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
Ciao Daniel, al corso organizzato dal Parco Adamello, oltre ai volumetti citati da Daniele, c'erano anche: Tiger Beetles Ground Beetles (per le famiglie bastano una cinquantina di pagine) e la Faune de France di Jeannel. Io ho le fotocopie di tutti i lavori, compresi quelli citati da Daniele, ma sono centinaia e centinaia di pagine, fai una scelta tra i volumi che posso provvedere a fotocopiati le pagine relative alle famiglie. Mario
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 09/02/2019, 13:05 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Con le chiavi presenti da pagina 148 a 188 si dovrebbe riuscire ad arrivare almeno ai generi.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 10/02/2019, 1:39 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Maurizio Bollino ha scritto: Con le chiavi presenti da pagina 148 a 188 si dovrebbe riuscire ad arrivare almeno ai generi. Scusa Maurizio,ma non è la stessa già linkata dal giovane Mattia 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 10/02/2019, 7:55 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Tc70 ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Con le chiavi presenti da pagina 148 a 188 si dovrebbe riuscire ad arrivare almeno ai generi. Scusa Maurizio,ma non è la stessa già linkata dal giovane Mattia  Hai ragione, mi era sfuggita la segnalazione 
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
|