Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 2:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chimica, meglio studiarla!!!!



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chimica, meglio studiarla!!!!
MessaggioInviato: 04/06/2010, 15:59 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Perchè il titolo bizzarro del post? Perchè inanzitutto sono uno studente, e poi perchè, poco fa, sfogliando un catalogo on line di un noto negozio distributore di materiale chimico, igienico-sanitario e da laboratorio di Modena, ho trovato nomi di materiali simil-plastica che però non so se resistenti all'etere acetico (che poi in realtà la sostanza che noi usiamo e che chiamiamo così è etil-acetato). Dato che l'argomento credo tocchi ogni entomologo, perchè tutti dobbaimo mettere da qualche il materiale raccolto prima di metterlo nelle scatole, lo lancio. I nomi che io ho trovato sono:

Polistirene (che dal nome credo sia un derivato del polistirolo, e quindi si scioglie)
Polipropilene: :?
Polietilene: L'ho già sentito ma :?

Ringrazio in anticipo :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chimica, meglio studiarla!!!!
MessaggioInviato: 04/06/2010, 16:27 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Polistirene
Polipropilene
Polietilene
Polietilentereftalato

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chimica, meglio studiarla!!!!
MessaggioInviato: 04/06/2010, 18:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Pactolinus ha scritto:

Pensavo che Giovanni fosse stato colto da un raptus, invece poi ho visto che aveva inserito i links alle proprietà delle suddette sostanze.

Per rispondere semplicemente alla domanda di Riccardo, da prof di chimica, diciamo subito che il polistirene è il nome esatto del polistirolo, che è invece il nome commerciale (se fosse veramente polistirolo, sarebbe un polialcool, o meglio, un polifenolo, e come la maggior parte degli alcoli sarebbe probabilmente solubile in acqua). Ovviamente, non resiste all'etere.

Polipropilene e polietilene sono invece resistenti all'etere e alla maggior parte dei solventi organici (acetone, ecc.). Sono le plastiche di cui son fatti la maggior parte dei contenitori che usiamo noi entomologi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chimica, meglio studiarla!!!!
MessaggioInviato: 04/06/2010, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Grazie mille prof :gh: :gh: , e Giovanni, mia madre non mi sapeva rispondere (nonostante prof di chimica) ma non entomologa :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chimica, meglio studiarla!!!!
MessaggioInviato: 05/06/2010, 6:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
dadopimpi ha scritto:
Grazie mille prof :gh: :gh: , e Giovanni, mia madre non mi sapeva rispondere (nonostante prof di chimica) ma non entomologa :D :)

Perchè probabilmente, come quasi tutti noi prof di scienze, è una biologa costretta ad insegnare anche chimica, astronomia, geologia, e a volte pure fisica. Comunque, sempre meglio di un collega entomologo e professore che conoscevo a Nevada City (USA), che insegnava "Scienze ed Arte"!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chimica, meglio studiarla!!!!
MessaggioInviato: 05/06/2010, 13:18 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Esatto, ma lei è una geologa, comunque mi aiuta a raccogliere!! :o :o

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chimica, meglio studiarla!!!!
MessaggioInviato: 06/06/2010, 0:11 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
dadopimpi ha scritto:
Esatto, ma lei è una geologa, comunque mi aiuta a raccogliere!! :o :o

Bene, bene! Anche mia madre lo faceva, ed ha continuato a farlo finchè le condizioni di salute glielo hanno permesso. Ricorderò sempre quella volta che ha catturato un Monochamus sulla spalla di una signora durante una messa in una chiesa valdostana. Per non parlare di tutte le altre bestie che riusciva a prendermi, tra cui l'unico esemplare che ho in collezione di Necydalis ulmi, che ha acchiappato in volo a Villa Borghese.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chimica, meglio studiarla!!!!
MessaggioInviato: 06/06/2010, 7:59 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Peeerò!! Mia madre mercoledì mi ha fatto venire un coccolone, mi ha detto, c'è una cosa che zampetta sulla strada, è nero, ha le antenne lunghe ed è goffo, ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :war0: :war0: è un Dorcadion!!!!, vado lì ed era un Meloe :cry: :cry: :cry: :cry: . Comunque sopno in tempo fino a luglio per cercarli, ho scoperto che alla fine girano anche adesso con una certa temperatura, e che vanno spesso durante i periodi caldi nelle trappole a caduta :hp: :hp:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chimica, meglio studiarla!!!!
MessaggioInviato: 06/06/2010, 22:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
dadopimpi ha scritto:
Peeerò!! Mia madre mercoledì mi ha fatto venire un coccolone, mi ha detto, c'è una cosa che zampetta sulla strada, è nero, ha le antenne lunghe ed è goffo, ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :war0: :war0: è un Dorcadion!!!!, vado lì ed era un Meloe :cry: :cry: :cry: :cry: .

E ti lamenti! Molto meglio un Meloe che un Dorcadion!

dadopimpi ha scritto:
Comunque sopno in tempo fino a luglio per cercarli, ho scoperto che alla fine girano anche adesso con una certa temperatura, e che vanno spesso durante i periodi caldi nelle trappole a caduta :hp: :hp:

Girano si. Oggi pomeriggio verso le sei ho portato mamma a fare una passeggiatina (sulla carrozzina, perchè non può camminare) nel prato davanti casa, tanto per farle prendere un po' d'aria e di sole. Tra le sei e le sei e mezza ne ho trovati tre che attraversavano il sentiero in terra battuta su cui spingevo la carrozzina, tutti belli attivi, anzi frenetici. L'altro giorno ne avevo trovato solo uno nello stesso posto e stessa situazione, ma ero uscito un'ora prima. E' probabile che ora che comincia a far caldo (oggi pomeriggio c'erano almeno 28 gradi) girino nel tardo pomeriggio, quando il sole comincia a calare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chimica, meglio studiarla!!!!
MessaggioInviato: 06/06/2010, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
dadopimpi ha scritto:
Girano si. Oggi pomeriggio verso le sei ho portato mamma a fare una passeggiatina (sulla carrozzina, perchè non può camminare) nel prato davanti casa, tanto per farle prendere un po' d'aria e di sole. Tra le sei e le sei e mezza ne ho trovati tre che attraversavano il sentiero in terra battuta su cui spingevo la carrozzina, tutti belli attivi, anzi frenetici. L'altro giorno ne avevo trovato solo uno nello stesso posto e stessa situazione, ma ero uscito un'ora prima. E' probabile che ora che comincia a far caldo (oggi pomeriggio c'erano almeno 28 gradi) girino nel tardo pomeriggio, quando il sole comincia a calare.
Maurizio non sei cattivo, sei veramente perfido :lol: :lol: :lol:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chimica, meglio studiarla!!!!
MessaggioInviato: 06/06/2010, 23:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tenebrio ha scritto:
Maurizio non sei cattivo, sei veramente perfido :lol: :lol: :lol:

:) Ciao
Piero

Si fa quel che si può! :to:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chimica, meglio studiarla!!!!
MessaggioInviato: 07/06/2010, 12:21 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Comunque sopno in tempo fino a luglio per cercarli, ho scoperto che alla fine girano anche adesso con una certa temperatura, e che vanno spesso durante i periodi caldi nelle trappole a caduta :hp: :hp:[/quote]

Ne ho preso uno proprio ieri abbastanza in alto nel Beneventano: INSISTI :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: