Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/07/2025, 9:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Una mia amica è stata punta da questo insetto,credo dovrebbe essere uno scorpione d'acqua [Lethocerus patruelis (Stal, 1854) - Heteroptera, Belostomatidae]



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/09/2010, 7:05 
 

Iscritto il: 05/09/2010, 19:03
Messaggi: 6
Nome: luciano rutigliano
Il padre è medico e effettivamente gli ha fatto prendere un antistamico e antinfiammatorio.solo che lui non ha potuto visitarla perchè lei è studentessa fuori sede.cmq grazie a tutti


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2010, 11:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Ho trovato questa segnalazione particolarmente interessante per diversi motivi:
- si aggiunge un nuovo dato ai pochi disponibili sulla presenza in Italia della specie;
- si indica la sua presenza in acqua di mare e forse questo è il'aspetto più sorprendente; nella bibliografia sui Belostomidae che conosco si parla delle specie di questa famiglia esclusivamente come frequentatrici di acque dolci;
- la puntura su uomo non è un fatto eccezionale, tanto che in America i Belostomidae, oltre che come "electric light bugs" ("cimici dei lampioni" perché fortemente attratti dalle luci) sono noti anche con il nomignolo popolare "toebiter" che potremmo tradurre "pizzicaalluci". Come tali sono piuttosto temuti da chi fa il bagno in fiumi e laghi. La puntura su uomo avviene soltanto come reazione di difesa quando l'esemplare si sente minacciato, generalmente perché gli si mette il piede sopra - stanno immobili sul fondo in attesa della preda - o perché viene preso in mano in modo incauto. Sarebbe interessante conoscere esattamente le modalità con cui si è verificato l'episodio; la 'vittima' aveva tentato di prendere in mano l'esemplare, gli ha messo un piede sopra o è andata altrimenti? Inoltre, in che parte del corpo è stata punta?
Quanto agli effetti sull'uomo delle punture, c'è un recente articolo (1998) in merito sul Dermatology Online Journal (http://dermatology.cdlib.org/DOJvol4num ... letho.html) che chiarisce che la puntura, a prescindere dalla sua dolorosità, non ha rilevanza medica perché i Belostomidae non sono vettori di malattie né producono danni all'organismo. Possiamo quindi tranquillizzare l'amica di Luciano.


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2010, 12:07 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Al momento non ho sottomano i miei libri, però il fatto che si trovino occasionalmente anche in acqua di mare l'ho letta varie volte e su varie fonti...


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: