Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 28/05/2015, 20:04 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
lissoni Mattia ha scritto: per catturare le cetonie dove devo piazzare la trappola ?Ma soprattutto è troppo presto?  Te l'ho già spiegato due messaggi fa! Il periodo giusto è questo.
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 28/05/2015, 20:10 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Mattia, sono stato a 900 m agli inizi di maggio in Basilicata e la Rosa canina era piena di Cetonie! Julodis è vero che è un coccinellaro  però te lo ha detto come stanno le cose, ora dipende da te. 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
lissoni Mattia
|
Inviato: 02/06/2015, 12:12 |
|
Iscritto il: 31/12/2014, 15:40 Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
|
Oggi ho incontrato 3 esemplari di oxytirea funesta che ho raccolto e ho messo in un fauna box gli ho dato da mangiare un pò di marmellata ma non reagiscono ,perchè?c'è da preoccuparsi?
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 02/06/2015, 12:48 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Forse preferirebbero una fettina di frutta piuttosto che marmellata, ma non te lo so dire con certezza... Però prima che mangino deve passargli lo stress della cattura... O semplicemente avere fame Se (come ho capito) le hai messe nel fauna box da poche ore è normalissimo che non si siano fiondate sul cibo. Considera anche che in natura mangiano di solito altro (in questo caso per lo più fiori); si adattano bene alla frutta, ma devono abituarsi e riconoscere come cibo quello che gli dai. Porta pazienza, magari ci vorrà anche qualche giorno (ma probabilmente no  ). Hai guardato se hai sia maschi che femmine così magari riesci a riprodurli? Sai come riconoscere i sessi? 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 02/06/2015, 19:16 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
lissoni Mattia ha scritto: Oggi ho incontrato 3 esemplari di oxytirea funesta che ho raccolto e ho messo in un fauna box gli ho dato da mangiare un pò di marmellata ma non reagiscono ,perchè?c'è da preoccuparsi? Metti delle piccole fettine di banana matura... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
lissoni Mattia
|
Inviato: 02/06/2015, 20:29 |
|
Iscritto il: 31/12/2014, 15:40 Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
|
Sì ho controllato e ho 1 femminuccia e 2 maschietti perciò dovrebbero accoppiarsi
|
|
Top |
|
 |
lissoni Mattia
|
Inviato: 02/06/2015, 21:05 |
|
Iscritto il: 31/12/2014, 15:40 Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
|
|
Top |
|
 |
lissoni Mattia
|
Inviato: 07/06/2015, 21:36 |
|
Iscritto il: 31/12/2014, 15:40 Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
|
per attirare i melonthini cosa uso come esca per le trappole aeree?E una volta catturati cosa gli do' da mangiare in allevamento?
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 08/06/2015, 7:27 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
lissoni Mattia ha scritto: per attirare i melonthini cosa uso come esca per le trappole aeree?E una volta catturati cosa gli do' da mangiare in allevamento? Non si catturano in questo modo, a meno che tu non abbia i feromoni adatti alle specie che cerchi. I Melolonthini si catturano in 4 modi: 1 - a vista la sera, quando svolazzano tra il fogliame degli alberi o, come Amphimallon e simili, mentre volano sui prati. 2 - alla luce, di notte (trappole luminose o anche luci stradali, insegne luminose, ecc.) 3 - raccogliendole larve radicicole e provando ad allevarle 4 - per caso (un buon metodo è guardare la mattina in piscine, fontane, ecc., soprattutto se illuminate durante la notte) Le larve, come dicevo, sono radicicole, per cui o le metti in una specie di terrario dive fai crescere delle piante, oppure, più semplicemente, gli dai radici facili da rimediare, come patate, carote e simili. Gli adulti, sempre che si nutrano (credo che alcuni non mangino proprio) mangiano foglie di varie piante. Regolati in base a quelle su cui li trovi, se li trovi in pianta. Per esempio, le Melolontha preferiscono foglie di acero e di altre latifoglie, le Polyphylla stanno spesso sulle conifere, ecc.
|
|
Top |
|
 |
lissoni Mattia
|
Inviato: 08/06/2015, 7:42 |
|
Iscritto il: 31/12/2014, 15:40 Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
|
Agli amphilon che tipi di foglie do'da mangiare?latifoglie o conifere?
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 09/06/2015, 7:38 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
lissoni Mattia ha scritto: Agli amphilon che tipi di foglie do'da mangiare?latifoglie o conifere? Non ne ho idea. Regolati in base a dove li trovi. Se posso permettermi, al tuo posto sceglierei dei gruppi più facili da allevare, ed anche che diano un po' più di soddisfazione. Nel senso che questi penso campino molto poco da adulti, generalmente sono ad attività notturna, e per il resto, da larve se ne stanno nel terreno, e neanche li vedi. Oltre al fatto che non credo siano di facile allevamento. Magari comincia coi Cetoniidae, più semplici da allevare, e che almeno da adulti vivono un po' di più e si fanno osservare più facilmente.
|
|
Top |
|
 |
lissoni Mattia
|
Inviato: 01/08/2015, 19:35 |
|
Iscritto il: 31/12/2014, 15:40 Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
|
ciao a tutti qualcuno sa dirmi se l' Aromia moscata è una specie a rischio?
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 01/08/2015, 23:07 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
E' uno dei cerambicidi italiani più comuni... Perché hai questo dubbio? 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
lissoni Mattia
|
Inviato: 02/08/2015, 12:55 |
|
Iscritto il: 31/12/2014, 15:40 Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
|
Ieri ne ho catturato uno e non sapendo nulla sulla specie ho cercato informazioni e mi è uscito un fail sulla lista rossa o qualcosa di simile allora mi sono un po' preoccupato
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 02/08/2015, 19:34 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
lissoni Mattia ha scritto: Ieri ne ho catturato uno e non sapendo nulla sulla specie ho cercato informazioni e mi è uscito un fail sulla lista rossa o qualcosa di simile allora mi sono un po' preoccupato Ci riporti il link di quel file? Un copia e incolla qui... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
|