Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/07/2025, 7:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Euscorpius sp. pugliese - Allevamento



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/12/2010, 23:09 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
:birra:

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euscorpius Italicus
MessaggioInviato: 09/12/2010, 19:11 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
00xyz00 ha scritto:
...
L'esemplare in foto non mi sembra molto E.italicus. Potrei dirtelo con una foto nitida della parte ventrale della chela. la lunghezza dei pettini inoltre potrà indicarti se maschio o femmina (dal telson sembrerebbe femmina...


00xyz00 ha scritto:
Dalla foto si vede poco, i segmenti del metasoma sembrano ben distanziati ma da una foto migliore potrei dirti di piu. Lo foto ventrale della chela, per la conta dei tricobotri, potrà illuminarci sulla specie....


Concordo anch'io con Carlo, per la poca esperienza che ho, ovviamente :oooner:

Sembra anche a me una femmina per la grandezza del telson ma anche per le dimensioni delle chele che nel maschio sono più sviluppate. E non mi sembra un E. italicus piuttosto direi E. flavicaudis.
Come ha anticipato Carlo, la certezza che si tratti di un maschio la possiamo avere osservando gli organi a pettine nella parte ventrale e la certezza sulla specie la possiamo avere contando il numero e la disposizione dei tricobotri nella parte ventrale dei pedipalpi.

Un paio di anni fa ho allevato, per un breve periodo, un E. flavicaudis e in quell'occasione ho studiato :D , eccovi i risultati ;) Euscorpius flavicaudis - Maschio

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2010, 22:09 
 

Iscritto il: 06/08/2010, 22:31
Messaggi: 140
Nome: giovanni tinella
Cel'ho fatta!!! Cioè...si:dopo un mese circa cel'ho fatta a dargli una preda,meglio tardi che mai!:) Comunque non e poi così difficile,il problema è che stavo trascurando troppo il fatto che fosse un animale notturno e tentavo sempre di nutrirlo di giorno,ieri sera invece gli ho lasciato un piccolo grillo ed oggi quando mi sono risvegliato c'era solo lui con l'addome più gonfio,l'unico svantaggio è che così non potrò vederlo all'azione,ma sono contento per lui...
:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  



Loading...