Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 20:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Domande su entomopraxis e paradox



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 29 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su entomopraxis e paradox
MessaggioInviato: 20/04/2015, 16:00 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Daniele Maccapani ha scritto:
Beh, che dire... Mi state convincendo :D
Ma sinceramente non del tutto :oops:
Quando devo ripescare da una provetta colma di coleotterini di 1-2mm un certo esemplare, farlo con un pennellino è dura (diverso discorso se la "densità di insetti" è minore, ma se sono tanti e voglio prenderne uno particolare fra tutti gli altri è molto più semplice con una sottile punta di pinzetta)... E usando pinzette spesse e dure ogni tanto mi capita di spappolare l'esemplare :dead:
Per questo volevo provare (per questo specifico uso) quelle sottili e tenere in lamierino.

In genere poi, cerco di non stringere direttamente l'insetto, ma di tirarlo su sfruttando la tensione dell'acqua che si crea fra le due braccia delle pinzette; una volta estratte da liquido, in pratica trattengo con la punta della pinzetta una gocciolina di liquido contenente l'esemplare. E questo mi sembra fattibile anche se la pinzetta non chiude proprio bene...
Con la differenza che se mi scappa la presa e stringo troppo... In un caso spappolo di sicuro la bestiola, nell'atro probabilmente no :to:

Sono convinto che se concordate tutti sulla stessa opinione il motivo c'è e mi ricrederò anch'io :oops: ... Ma a volte so essere piuttosto testardo :D Per tre euro preferisco fare la prova e togliermi il pensiero! :mrgreen:

Se le provettine non sono troppo profonde (e strette) puoi farti "la variante" delle pinzette in bristol con i fogli di plastica semi-rigida che si usa per varie copertine e che recuperi facilmente. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su entomopraxis e paradox
MessaggioInviato: 20/04/2015, 16:13 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Vero!! Grazie Francesco, non ci avevo pensato! :birra: :birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su entomopraxis e paradox
MessaggioInviato: 20/04/2015, 16:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Maccapani ha scritto:
Vero!! Grazie Francesco, non ci avevo pensato! :birra: :birra:

Ma se ti servono per pescare piccoli insetti in liquido, e devi comunque fare un ordine di altro materiale, una o due pinzette in lamierino tanto vale prenderle.

Io, come ho detto, prefersisco quelle più rigide, che a volte uso anche per prendere il materiale in alcool, o comunque in liquido, sempre sfruttando la tensione superficiale (che però funziona solo quando li tiri fuori, mente quando le pinzette sono immerse devi comunque affrrare l'insetto.
In situazioni come quelle che citi io di solito preferisco versare il contento della provetta in un recipiente largo e basso (di solito uso delle ciotolette emisferiche in vetro che vendono da Ikea), da cui posso prendere gli esemplari con un pennellino, o anche con una pinzetta, molto più facilmente. Esemplari molto piccoli si possono anche aspirare con una pipetta, ma a volte così restano appiccicati all'interno di questa e bisogna aspirare e ributtare fuori il liquido più volte per far farli uscire.

Hemerobius ha scritto:
Primo: non tutti sono coleotterologi (Maurizio/Julodis alla fine l'ha pure scritto, ma proprio alla fine :gh: )

Vero, ma stavo rispondendo ad un coleotterologo.

Hemerobius ha scritto:
PS: le pinzette rigide che Maurizio/Julodis usa in campo io le uso per spostare le provette in alcool da un vaso all'altro :gh: :gh: :gh: :gh: :gh:

Tieni conto che a me servono più che altro per estrarre adulti o larve dal legno. Per il resto, o uso le mani, o l'aspiratore.

Hemerobius ha scritto:
le pinzette morbide sono spesso costruite male, le punte non si congiungono perfettamente, la piegatura delle aste non premette una buona presa (se sono troppo dritte o troppo piegate "prendono" troppo poco o troppo e basta), io le compro solo se posso visionarle prima, come ad Entomodena

Purtroppo è vero, ma non ci vuole molto a dargli una sistemata, allineando le punte e/o cambiandogli la curvatura. Non ci vorrebbe molto neanche a farsele, come Francesco, in plastica, cartoncino o metallo che sia. In cartoncino non mi convincono perchè credo non durino molto, prendendo insetti umidi, e niente usandole con insetti in alcool. In plastica, usandone una adatta (per esempio, quella dei blister), potrebbero essere una buona alternativa a quelle in lamierino, ma lo spessore sarebbe maggiore.

Per quanto riguarda Entosphynx, non mi pare ci sia un ordine minimo, ma ora non ricordo con sicurezza. Tieni però conto che se prendi molto poco spendi più di spedizione che di materiale.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su entomopraxis e paradox
MessaggioInviato: 20/04/2015, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie per tutte le risposte :birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su entomopraxis e paradox
MessaggioInviato: 01/05/2015, 15:38 
 

Iscritto il: 15/05/2014, 9:09
Messaggi: 2
Nome: gian c. bozano
ciao a tutti, trovo curioso che il dibattito sia tra Etomopraxis e Paradox, quando i Italia c'è Omnes Artes che produce cartelini di tutti i tipi e commercia spilli.
Il fascino dell'esotico!

Gian Cristoforo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su entomopraxis e paradox
MessaggioInviato: 01/05/2015, 19:44 
 

Iscritto il: 26/01/2010, 17:33
Messaggi: 152
Località: Bologna
Nome: Alfonso Iorio
gcbozano ha scritto:
ciao a tutti, trovo curioso che il dibattito sia tra Etomopraxis e Paradox, quando i Italia c'è Omnes Artes che produce cartelini di tutti i tipi e commercia spilli.
Il fascino dell'esotico!

Gian Cristoforo



A dire il vero non c'è solo Omnes Artes in Italia a produrre cartellini ed a commercializzare spilli...

Però è anche vero che il dibattito è partito da una scelta già fatta a monte da Daniele Maccapani che vede come suoi possibili fornitori i citati Entomopraxis e Paradox e ha giustamente chiesto chiarimenti sui prodotti venduti da questi questi ultimi.
Direi che si chiami: libero mercato.

Poi che gli Italiani siano tra i maggiori consumatori di Champagne, beh questa è un'altra storia! :lol:

_________________
Alfonso Iorio
http://www.natura-edizioni.it


"L'uomo nella sua arroganza, si considera una grande opera, degna dell'intervento della divinità. Più umile e più verosimile è ritenerlo creato dagli animali" Charles Darwin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su entomopraxis e paradox
MessaggioInviato: 01/05/2015, 19:47 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
gcbozano ha scritto:
Il fascino dell'esotico!

.. e del DMHF, che in Italia non si trova... E della spesa minima che non è richiesta, mentre da Omnes Artes è altina... E dei prezzi di vari prodotti, che in vari casi sono più bassi all'estero... Prodotti che in qualche caso Omnes Artes non ha...
Mi stavo guardando intorno per vagliare le varie possibilità e vedere pro e contro di ogni venditore, non vedo che male c'è a vedere opzioni anche fuori dall'Italia prima di decidere.

(per inciso: non critico assolutamente Omnes Artes, anzi! ;) Voglio dire che come ogni venditore è conveniente per prezzi e qualità di certi prodotti e lo è meno per altri. Di volta in volta si valuta in base a cosa occorre comprare.)

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su entomopraxis e paradox
MessaggioInviato: 01/05/2015, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gcbozano ha scritto:
ciao a tutti, trovo curioso che il dibattito sia tra Etomopraxis e Paradox, quando i Italia c'è Omnes Artes che produce cartelini di tutti i tipi e commercia spilli.
Il fascino dell'esotico!

Gian Cristoforo

Sai ognuno di noi ha le proprie esigenze. Per esempio Omnes Artes produce cartellini in acetato ma solo in fogli da ritagliarsi e con le linee nere ed io non uso questo tipo sia perché non mi piacciono le linee nere, sia perché il taglio con le forbici non è mai il massimo e infine perché l'angolo acuto non mi piace motivi per cui provvedo diversamente. Non è questione di fascino dell'esotico. :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su entomopraxis e paradox
MessaggioInviato: 01/05/2015, 23:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ovviamente per Gian Cristoforo, che sta a 15 minuti d'auto da Omnes Artes, è comunque meglio rifornirsi da loro, ma ad esempio, nel mio caso, far arrivare il materiale da Milano, dalla Spagna, dalla Polonia o dala Rep, Ceca è più o meno uguale. Del resto, sempre CE siamo. E senza nulla togliere a Omnes Artes, si acquista di volta in volta dove si trovano gli articoli che necessitano e dove più conviene.

Senza contare che certe cose mi tocca prenderle da Bioquip negli USA, con tutti i problemi di tempi lunghi di attesa e di salatissime tasse doganali (nell'ultimo acquisto che ho fatto da loro, al costo dei prodotti, tra spedizione iva e tasse varie, ho dovuto aggiungere bem il 60% dell'importo!), perchè in Europa non si trovano.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su entomopraxis e paradox
MessaggioInviato: 02/05/2015, 7:23 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
Ovviamente per Gian Cristoforo, che sta a 15 minuti d'auto da Omnes Artes, è comunque meglio rifornirsi da loro

Sarebbe meglio riformulare:
Ovviamente per Gian Cristoforo, che sta a 15 minuti d'auto da Omnes Artes, ed è uno dei titolari dell'azienda, è comunque meglio rifornirsi da loro ....

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su entomopraxis e paradox
MessaggioInviato: 02/05/2015, 8:31 
 
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su entomopraxis e paradox
MessaggioInviato: 02/05/2015, 15:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi ero mantenuto sul diplomatico, per non scatenare chissà quale discussione!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su entomopraxis e paradox
MessaggioInviato: 02/05/2015, 15:33 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
Mi ero mantenuto sul diplomatico, per non scatenare chissà quale discussione!

Non penso che si avvieranno polemiche, ma, considerando che non si è ancora presentato, penso che tutti hanno il diritto di conoscere il proprio interlocutore.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su entomopraxis e paradox
MessaggioInviato: 02/05/2015, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Francamente avevo il sospetto... Due interventi sul forum, entrambi volti a pubblicizzare Omnes Artes :no1:
Ma anch'io non volevo scatenare inutili polemiche ;)

Comunque concordo:
Cita:
penso che tutti hanno il diritto di conoscere il proprio interlocutore.

Gian Cristoforo, sono certo che sei in buona fede ma non hai ben presente le regole del forum... Presentati in questa sezione e nessuno avrà nulla da dire ;)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewforum.php?f=4
(ma non esagerare col fare pubblicità, va oltre le finalità del forum!)

:birra: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 29 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: it1315922 e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: