Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/07/2025, 16:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

AIUTATEMI X FAVORE.... (problemi con gli Psocotteri)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 2 di 4 [ 53 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTATEMI X FAVORE....
MessaggioInviato: 08/07/2010, 18:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Roby74 ha scritto:
Ho navigato molto sul web e ho letto gente in preda alla disperazione ,appena traslocata in case nuovissime,addirittura ancora prive di mobili,che gia' avevano i muri pieni di questi esseri immondi.

Mi viene il dubbio:che risiedano gia' nei materiali edili quali cementi,sabbioni,pitture ecc???

Cara Roberta, ma poverini! Perché esseri immondi? Sono bestioline tanto simpatiche! Casa mia è piena, ma ci si convive tranquillamente. Non fanno niente di male (eccetto quando sgranocchiano le antenne di qualche piccolo insetto della mia collezione :x ). Ho imparato da tempo che è inutile cercare di eliminarli. Meglio lasciarli fare e proteggere le poche cose che possono danneggiare.

Non sono già presenti nei materiali edili, ma come molti insetti hanno ampie capacità di spostamento e vivono un po' ovunque, non solo nelle case, quindi ci mettono niente a raggiungere un nuovo appartamento. Se trovano le condizioni adatte, iniziano a proliferare.
E poi non credere a chi ti dice "A CASA MIA NON CE NE SONO", magari semplicemente non li hanno mai notati.

Come hai detto tu stessa, è solo una fobia, come ce ne sono tante altre, a volte apparentemente senza ragione. Ho un'amica che se vede uno scarafaggio o un grosso ragno non fa una piega, ma va in crisi strillando come una pazza se solo vede una farfalla!

Sono anch'io curioso di vedere una foto (magari anche fatta col telefonino) di uno di quelli "diversi" che vedi ora. Magari sono qualche altra cosa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTATEMI X FAVORE....
MessaggioInviato: 08/07/2010, 18:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi sono appena reso conto che questa non è la sezione adatta. Sposto la discussione su "Domande .... e risposte"

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTATEMI X FAVORE....
MessaggioInviato: 09/07/2010, 16:30 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
ricdoc57 ha scritto:
Cara Roby74, innanzitutto può anche darsi che ora si tratti di altri insetti, prova a fare una foto, anche un po' grossolana, per farci vedere di cosa si tratta. Dalla descrizione potrebbero anche essere Anobidi o qualcosa del genere (sempre animaletti innocui per le persone). Ma questo serve solo per una decidere un eventuale trattamento, perché che siano Ps... (non te li nomino) o altro, rientrerebbero sempre, almeno per te, nella categoria degli "insetti piccoli, invadenti e perciò temibilissimi". Ora la cosa più utile che puoi fare è andare da uno psicologo e chiedere una mano per riuscire a gestire emozionalmente questa situazione. Se stai a Milano ti posso dire di venire da me, altrimenti se stai altrove posso cercare un nominativo di fiducia nei pressi. In ogni caso non è attraverso un trattamento della casa che puoi trovare una soluzione al tuo problema, ma attraverso un approfondimento sulle tue tematiche emozionali.

Ti abbraccio.


No Ric,anobidi,no,mi pare che questi abbiano la corazza,sono coleotteri,invece i miei fedeli amichetti sono della consistenza e dimensioni degli psocotteri,ma piu'..pigri nello spostamento.
Cmq,anni fa affittai una casetta al mare sui quali muri passeggiavano le medesime bestiole,anche se in quantita' ridotte.
Era un po' umida con qlk problemino di muffe,quindi..
ma non me ne importava piu' di tanto dal momento ke nn era casa mia :mrgreen:


Caro julodis,mi spiace contraddirti,ma x cio' ke mi riguarda a parte coccinelle,api,farfalle e i simpatici bruchetti che si fanno a pallina...sono tutti bestiole immonde..be',magari anche i ragnetti e le formiche se ci mettiamo la meraviglia delle ragnatele e dell'intelligenza che hanno di natura,magari...estetica a parte :|
Insomma,io li rispetto,basta che non invadano il mio territorio...
fattosta' che continuo a ribadire che ho conosciuto case piene di muffa da anni e di psocotteri manco una traccia...e vi assicuro che ho aguzzato la vista in molti appartamenti.
dai,magari vi do' un motivo di ricerca...studiateli bene voi ke siete del mestiere e vediamo se ho ragione io o voi ..sec me questi cosi stanno nei materiali edili scadenti...booooh.
cmq mi affido a voi :lov2:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2010, 17:10 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ciao Roberta,

non ti sarò troppo di aiuto ma ti assicuro che nella mia casa (costruita nel 2007) gli psocotteri se ne possono trovare tranquillamente a giro (basta saperli cercare nei luoghi giusti). E sinceramente non credo che esistano abitazioni totalmente prive di piccoli coinquilini.
Purtroppo, o per fortuna, non possiamo vivere sotto una campana di vetro e per tal motivo dobbiamo fare il possibile per adattarci alla realtà.
Ribadendo quanto già detto da Julodis circa l'impossibilità che le tue odiate bestiole siano parte integrante dei materiali edili (anche di quelli scadenti :) ), mi veniva in mente che i nuovi ospiti potrebbero essere dei collemboli :roll: . In ogni caso bestiole (per te immonde) innocue.

:hi:

Andrea

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2010, 19:03 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5909
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
@ Roby74

per essere sicuri di cosa si tratti, servirebbero delle foto... :ok: :ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2010, 23:15 
 

Iscritto il: 14/07/2010, 19:10
Messaggi: 4
Nome: Anna Maria Catapano
cara roby,
mi sono trasferita in questa casa da circa 4 mesi e da circa 1 mese penso proprio di avere il tuo stesso problema. una decina di giorni fa ho fatto anke la disinfestazione ma comunque ne becco sempre tra i 2-10 al giorno. Mi stanno facendo letteralmente impazzire. Prima di ciò avevo già utilizzato il bayon e 1 veleno a spray CYPY NEUPHORIN (nn so se lo conosci). Mi sembra di vivere un incubo.... Finirà?
ti sono vicino
anna maria


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2010, 23:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
angilcat ha scritto:
cara roby,
mi sono trasferita in questa casa da circa 4 mesi e da circa 1 mese penso proprio di avere il tuo stesso problema. una decina di giorni fa ho fatto anke la disinfestazione ma comunque ne becco sempre tra i 2-10 al giorno. Mi stanno facendo letteralmente impazzire. Prima di ciò avevo già utilizzato il bayon e 1 veleno a spray CYPY NEUPHORIN (nn so se lo conosci). Mi sembra di vivere un incubo.... Finirà?
ti sono vicino
anna maria

Scusate se ripeto ciò che già è stato detto, ma in certi casi il rimedio è peggiore del male!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2010, 10:25 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
angilcat ha scritto:
cara roby,
mi sono trasferita in questa casa da circa 4 mesi e da circa 1 mese penso proprio di avere il tuo stesso problema. una decina di giorni fa ho fatto anke la disinfestazione ma comunque ne becco sempre tra i 2-10 al giorno. Mi stanno facendo letteralmente impazzire. Prima di ciò avevo già utilizzato il bayon e 1 veleno a spray CYPY NEUPHORIN (nn so se lo conosci). Mi sembra di vivere un incubo.... Finirà?
ti sono vicino
anna maria


:lov2: Anna Maria allora sosteniamoci a vicenda!!!! Io sono 6 anni che convivo con questa psicosi e prima di allora non avevo mai conosciuto stati di ansia,attacchi di panico eccc..quindi anche solo x questo motivo detesto tutti gli insetti in quanto causa scatenante di questi mali odiosi!!!
Io posso dire di averli quasi sconfitti,nel senso ke non ho piu' l'infestazione in casa,ma non tollero piu' di dover sorvegliare casa mia con gli okki sgranati e sempre in allerta!!

Purtroppo ho una casa tendenzialmente umida in quanto la zona notte e' esposta a nord e in inverno sono in continua lotta contro la muffa con candeggina in una mano e straccio nell'altra :x

Devo dire che i mostriciattoli in inverno non si vedono,altrimenti sai ke guai con la muffa li'!!! :shock:

Ora gli psocotteri nn li vedo piu',ma vedo solo quegli altri che nn saprei dire se sono solo delle larve di questi...nnn credo,altrimenti vedrei anche loro.

I miei okki sn diventati cosi' sensibili che vedo perfino degli organismi microscopici ogni tanto chge camminano dietro i quadri;

Saranno decimi di millimetro,ma io li vedo lo stesso.
Lo so e'tupido,insensato ed irrazionale,ma la reazione che mi si scatena alla vista di uno qualunque tra queste bestiole e' di panico!
Ho guardato bene sui muri di ospwedali,uffici,scantinati e magazzini anche con muffa e spesso nn ho trovato l'ombra di uno solo di questi cosi..nn capisco perche' nuove abitazioni ne siano zeppe!!!

Probabilmente vivono nella terra dove ho gli alberelli,dato ke ho un giardino pavimentato con vaSCONI IN MURATURA..E OGNI TANTO MIGRANO VERSO CASA MIA
Ma si puo' vivere cn queste fobie??
Io sono ossessionata dall'igiene e dalla pulizia,ma se avere i muri pieni di insetti veloci e saltellanti che proliferano alla velocita' della luce e' normale...beh,ragazzi io voglio essere anormale!!!

Non credo che pretendere di avere i muri di casa puliti e i cassetti dei vestiti e della biancheria immacolati sia tanto strano x la gente comune...io chiedo in giro e tutti inorridiscono quando racconto della mia esperienza.

Si,potrebbero essere collemboli...ma a sto punto sono le piante le responsabili.. :devil:


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2010, 10:41 
 
Forse sarò un pò intollerante, ma con questo ultimo intervento mi pare si sia raggiunto il limite.
Questo è il Forum degli Entomologi Italiani o il Forum degli Entomofobi Italiani?
Forse certi casi starebbero meglio su un forum di neurologia o psicologia.... :(


Top
MessaggioInviato: 28/07/2010, 16:15 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Beh,io invece credo che il limite lo stia raggiungendo tu dando dei "pazzi" e spedendoci dallo psichiatra in favore a degli insetti.
Credi sia normale porre come priorita' gli insetti piuttosto che dare una parola di conforto o un consiglio ad un essere umano???

Non mi sembra peraltro cosi' tanto fuori luogo entrare in un forum di entomologia per chiedere un consiglio da profano,a persone qualificate ed illuminate in merito,no?

Piuttosto mi da fastidio vedere al TG immagini di bambini ridotti a scheletri,allora si,io cambio canale...
nn mi pare di aver fatto un torto cosi' grande al genere umano!
Continuo a ringraziarvi e a stimarvi molto.


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2010, 16:52 
 
Cara amica,

il modo in cui prospetti e parli dei tuoi "problemi entomologici" non mi pare che si possa configurare come curiosità o voglia di conoscere il mondo degli insetti; piuttosto mi sembra che tu, e qualcun altro come te, in questo Forum cerchi risposte e suggerimenti su come sterminarli. Le tue parole sulle immagini di bambini scheletrici del terzo mondo che propinano a te come a me, e come a tanti altri, mi sembrano demagogia pura e credo che molte persone di questo Forum, che come me, per la sete di conoscenza che ci accomuna, hanno viaggiato nei paesi in cui vengono girate le scene di cui parli, conoscono molto meglio di te quel problema, per aver visto quegli stessi bambini, a volte, cibarsi degli insetti per "rabbia di fame", mentre tu vai cercando il modo di liberarsi di minuscoli insetti ed acari di cui non capisci nemmeno l'utilità o la funzione di "spazzini" nel mondo che ti circonda. Hai mai provato ad informarti sul numero di acari che popola il tuo materasso o le lenzuola del tuo letto? Acari che hanno la funzione di eliminare le migliaia di scaglie di pelle morta che tu, io, tutti perdiamo naturalmente ogni giorno? Vorrei vederti vivere in quel mondo asettico che tu tanto agogni! Basterebbe che il numero di formiche esistenti diminusse del 20% per mandare all'aria il mondo che conosciamo... Naturalmente non posso parlare a nome degli altri, e non mi sogno nemmeno di invitarti a non intervenire sul Forum, ma una cosa ti posso dire: quelli come te mi danno fastidio e mi annoiano... :hi:


Top
MessaggioInviato: 28/07/2010, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Roby74 ha scritto:
Beh,io invece credo che il limite lo stia raggiungendo tu dando dei "pazzi" e spedendoci dallo psichiatra in favore a degli insetti.
Credi sia normale porre come priorita' gli insetti piuttosto che dare una parola di conforto o un consiglio ad un essere umano???

Non mi sembra peraltro cosi' tanto fuori luogo entrare in un forum di entomologia per chiedere un consiglio da profano,a persone qualificate ed illuminate in merito,no?

Piuttosto mi da fastidio vedere al TG immagini di bambini ridotti a scheletri,allora si,io cambio canale...
nn mi pare di aver fatto un torto cosi' grande al genere umano!
Continuo a ringraziarvi e a stimarvi molto.

Cara Roberta, io sono molto più diplomatico di Daniele, che conosco bene e so che dice sempre quel che pensa, senza peli sulla lingua, ma devo concordare con lui sull'essenza del suo discorso: entrare in un Forum di gente che passa tutta la vita, o almeno buona parte, a osservare e studiare insetti, dicendo che detesti tutti gli insetti e non vedi l'ora di riuscire a non vederne più in giro, non è proprio il modo migliore per attirare le simpatie degli altri componenti del Forum!

Daniele poi non mi pare che ti abbia dato della pazza, ma certamente quella che tu stessa descrivi come fobia, non è normale. Chiamiamola semplicemente una fissazione, se vuoi, ma un conto è aver paura dei leoni se vivi in un villaggio africano, o dei serpenti, o dei cani, o essere infastiditi dalle zanzare, un conto passare il tempo a osservare il pavimento o le pareti nell'attesa di vedere qualche orrendo mostro di 2 mm che se ne va a spasso avendocela con te! Addirittura riesci a vedere "organismi microscopici ogni tanto che camminano dietro i quadri"! Io direi che ormai rasentiamo la psicosi, e forse sarebbe il caso di non sottovalutare il problema ed affrontarlo seriamente (e nota che il problema non è negli insetti, che stanno a casa tua come in qualsiasi altro posto al mondo, eccetto i ghiacci polari, forse).

Che c'entra poi questa frase: "Credi sia normale porre come priorita' gli insetti piuttosto che dare una parola di conforto o un consiglio ad un essere umano???" ?
Quale priorità agli insetti? Chi ha mai fatto un confronto o una scelta tra loro e un essere umano? E poi una parola di conforto si può dare a chi sta male veramente, a chi ha un problema serio, ma in questo caso serve solo a peggiorare la situazione, rafforzando la tua convinzione di essere perseguitata da questi mostruosi esserini. Vuoi davvero che facciamo questo? Non mi pare molto produttivo.

Non commento la frase sui bambini ridotti a scheletri perché totalmente fuori contesto!

E stavolta sono stato un po' meno diplomatico del solito!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2010, 8:05 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Maurizio,io sono "piombata" nel vostro forum,in preda alla disperazione,per una situazione che si protrae da 6 anni.
Lo so che l'allarme in casa mia e' cessato e che ora di infestazione nn c'è piu' l'ombra,ma la mia era propriamente una richiesta di "aiuto" alle uniche persone che ritengo veramente competenti,le uqli avrebbero potuto darmi qualke dritta e informazione in piu' di quelle che mi davano siti web vaghi e giardinieri ignoranti.

Non ho chiesto di sterminare il mondo degli insetti e nemmeno di avere una casa "sotto vuoto",solo di liberarmi dei "mostri" che mi hanno invaso casa e...la testa.
Voi non sapete cosa ho passato e cosa ho dovuto fare per disinfestare casa mia tutta da sola,e ora nn riesco piu' a scendere in tavernetta senza farmi venire la tachicardia.

Sono stata male,davvero ed e' quantomeno comprensibile che la vista anche di uno solo di quegli esseri scateni in me forti reazioni.

Quando ero bambina ero attratta e afascinata dal mondo degli insetti:prendevo un barattolo,scendevo in cortile e raccoglievo quante piu' specie trovavo in giro,poi mettevbo dentro qualke foglia,kiudevo e me lo portavo a casa x osservarlo.

Mio zio dalla campagna mi portava sempre il regalino (lo so che e' macabro,ma avevo forse 8 anni e nn capivo la gravita' della cosa):una cicala in una scatola e io mi divertivo a farkla cantare.

Se a casa di mia nonna si mangiavano lumache,io ne salvavo la meta'..

Insomma nn sono un mostro!!!
Ho chiesto aiuto e mi avete travisata.

L'esempio dei bambini e' un paragone ,forse infelice, ma per me sono quelle le cose gravi da non tollerare,non una persona che vi chiede il modo per non vedere piu' in casa sua una specie primitiva di insetto che in passato le ha invaso casa!!

Tutto qua'...


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2010, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Cara Roberta, indubbiamente qui, il problema da risolvere non sta nella presenza (naturale) di artropodi presso la tua abitazione, bensì nella tua fobia che ti fa vedere il tutto come sotto una grande lente di ingrandimento, amplificando situazioni che si possono definire più che normali!
Ti è stato ripetuto da entomologi più che esperti che purtroppo non cè un modo "radicale" per eliminare definitivamente questi minuscoli (e pressoché innocui) artropodi dalle abitazioni.
Mi viene in mente che, quando in viaggio di nozze ci siamo recati in Kenya, eravamo contenti di avere in camera alcuni grossi gechi, perchè ci mangiavano le zanzare!....Facci un pensierino (sempre che non ti facciano paura anche i rettili!)
Sinceramente sarei molto più allarmato io se li avessi per casa, perché avrei paura per la mia collezione!!!
E comunque ogni tanto scorgo sui muri, vicino ai braghetoni delle porte, qualche Lepisma, il comune "pesciolino d'argento" e spesso, quando sono al PC, vedo svolazzare attirato dalla lampada, un anobide che regolarmente finisce contro il vetro rovente e cade sulla scrivania...
Storie di ordinaria...entomologia!
Le formiche...se proprio non ti entrano in casa...lasciale andare per la loro strada!
E gli Otiorhynchus...potresti prenderli e tenerli per qualche appassionato di Curculionidi del Forum!!!
Insomma, cerca di vedere il tutto con più serenità...a questo mondo ci siamo tutti e, se non ci sono situazioni di vera emergenza, possiamo convivere pacificamente insieme!

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/07/2010, 15:41 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Pactolinus ha scritto:
Cara Roberta, indubbiamente qui, il problema da risolvere non sta nella presenza (naturale) di artropodi presso la tua abitazione, bensì nella tua fobia che ti fa vedere il tutto come sotto una grande lente di ingrandimento, amplificando situazioni che si possono definire più che normali!
Ti è stato ripetuto da entomologi più che esperti che purtroppo non cè un modo "radicale" per eliminare definitivamente questi minuscoli (e pressoché innocui) artropodi dalle abitazioni.
Mi viene in mente che, quando in viaggio di nozze ci siamo recati in Kenya, eravamo contenti di avere in camera alcuni grossi gechi, perchè ci mangiavano le zanzare!....Facci un pensierino (sempre che non ti facciano paura anche i rettili!)
Sinceramente sarei molto più allarmato io se li avessi per casa, perché avrei paura per la mia collezione!!!
E comunque ogni tanto scorgo sui muri, vicino ai braghetoni delle porte, qualche Lepisma, il comune "pesciolino d'argento" e spesso, quando sono al PC, vedo svolazzare attirato dalla lampada, un anobide che regolarmente finisce contro il vetro rovente e cade sulla scrivania...
Storie di ordinaria...entomologia!
Le formiche...se proprio non ti entrano in casa...lasciale andare per la loro strada!
E gli Otiorhynchus...potresti prenderli e tenerli per qualche appassionato di Curculionidi del Forum!!!
Insomma, cerca di vedere il tutto con più serenità...a questo mondo ci siamo tutti e, se non ci sono situazioni di vera emergenza, possiamo convivere pacificamente insieme!

:hi:

Si,Giovanni,hai pienamente ragione ,la metafora della "lente di ingrandimento" rende perfettamente l'idea del mio stato psichico.
Sai che quando abitavo nell'altra casa prima di questa e quindi prima della'infestazione da psocotteri,ero piena di lepisme in casa?
Ma che mi fregava,anche da mia nonna dove vivevo prima di sposarmi ce n'erano a bizzeffe e ogni tanto ne arrivava perfino uno sul letto! :shock:
Ma per me era comune amministrazione,facevano parte dell'arredamento :D anche se indubbiamente fanno schifo,insomma!
Poi mi sono imbattuta in quell'esperienza e tutto ha cambiato dimensione,tutto mi sembra minacciare casa mia,tutto sembra voler infestare,riprodursi,nidificare...
Certo e' cmq,che se si dovesse ripresentare l'allarme psocotteri...CHIAMO VOI E VENITE QUI'!!!! :gh: :lol:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 2 di 4 [ 53 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: