Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 9:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lethocerus patruelis (Stål, 1854) vive in acqua salata?



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 41 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/10/2010, 23:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
StagBeetle ha scritto:
Le gambusie!!! :ok:

Quasi. Sono parenti stretti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/10/2010, 14:57 
 

Iscritto il: 06/08/2010, 22:31
Messaggi: 140
Nome: giovanni tinella
Dilar ha scritto:
Ti ho fatto questa domanda perchè una specie di pesce può risultare più "attrattiva" di un'altra in base al comportamento... per esempio i Poecilidae sono tipici pesci di superficie e magari si portano più facilmente nel raggio di azione del predatore, mentre è possibile che un pesce rosso che rimane tendenzialmente più in profondità attragga meno l'attenzione.

Veramente sembra proprio che tenda a catturare pesci che nuotano a un livello più basso del suo e quindi,quelli in superficie sembrano proprio quelli meno in pericolo! In realtà a me sembra proprio che i pesci rossi abbiano un istinto più sviluppato che permette loro di capire che devono tenersi alla larga per salvarsi la pelle! Riguardo alle dimensioni,mi è già stato detto da più persone che i pesci rossi potrebbero essere un pò grandicelli per l'insetto,ma ho letto in un libro che si nutrono persino di rane! E infatti mi è capitato di guardare anche dei video in cui degli esemplari simili al mio catturavano pesci persino più lunghi di loro!
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/10/2010, 10:04 
 

Iscritto il: 06/08/2010, 22:31
Messaggi: 140
Nome: giovanni tinella
Forse finalmente ha catturato un pesce rosso! :) ma non ne sono sicuro,ho solo trovato un cadavere appena mi sono alzato la mattina. Sembrava un pò come se fosse stato "svuotato" all'interno,ma non so se possa essere stato divorato o se sia morto per altre cause...


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/10/2010, 15:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
aracnovanni ha scritto:
Forse finalmente ha catturato un pesce rosso! :) ma non ne sono sicuro,ho solo trovato un cadavere appena mi sono alzato la mattina. Sembrava un pò come se fosse stato "svuotato" all'interno,ma non so se possa essere stato divorato o se sia morto per altre cause...

I pesci rossi non si svuotano da soli in una notte! Avrà approfittato della loro minore reattività notturna per beccarlo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/10/2010, 16:33 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Certo che per non conservare un pericoloso "cimicione" se ne fanno fuori di poveri pescetti :cry: !

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/10/2010, 0:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
aracnovanni ha scritto:
Forse finalmente ha catturato un pesce rosso! :) ma non ne sono sicuro,ho solo trovato un cadavere appena mi sono alzato la mattina. Sembrava un pò come se fosse stato "svuotato" all'interno,ma non so se possa essere stato divorato o se sia morto per altre cause...


I pesci succhiati dai Nepidae perdono colore e diventano di aspetto gelatinoso. Non si possono confondere con pesci morti di morte naturale.
:hi: luigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/10/2010, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
aracnovanni ha scritto:
Praticamente all'inizio l'ho messo nell'acquario di mia madre per vedere se catturava qualche pesce e ne ha preso uno un pò più corto di lui,solo che i pesci di acquario sono più cari,quindi ho pensato di comperare dei pesci rossi come mi era stato suggerito,ma non ha mai provato a catturarne uno! Certo,bisogna considerare che i pesci rossi insieme all'emittero li ho messi in una vaschetta di plastica più piccola e con acqua fredda,allora ho cominciato a pensare che fosse più attivo in acqua tiepida,il problema è che i pesci rossi sono pesci d'acqua fredda,almeno così mi è stato detto,perciò ho paura che possano morire in un normale acquario! Se non avrò altra scelta a questo punto credo che sarò costretto a fornirgli i pesci di acquario,anche se costano un pò di più dei pesci rossi...


Sinceramente non capisco come tu possa avere scrupoli a uccidere (per conservarlo) un'insetto invasore e potenzialmente pericoloso per la fauna autoctona (anzi, addirittura ti senti in colpa a tenerlo in allevamento) mentre non hai nessuna remora a fargli uccidre un pesce :roll: Mi sembra un comportamento alquanto incoerente. :x

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/10/2010, 8:45 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Isotomus ha scritto:
Sinceramente non capisco come tu possa avere scrupoli a uccidere (per conservarlo) un'insetto invasore e potenzialmente pericoloso per la fauna autoctona (anzi, addirittura ti senti in colpa a tenerlo in allevamento) mentre non hai nessuna remora a fargli uccidre un pesce :roll: Mi sembra un comportamento alquanto incoerente. :x



CONCORDO! :|

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/10/2010, 10:54 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Isotomus ha scritto:

Sinceramente non capisco come tu possa avere scrupoli a uccidere (per conservarlo) un'insetto invasore e potenzialmente pericoloso per la fauna autoctona (anzi, addirittura ti senti in colpa a tenerlo in allevamento) mentre non hai nessuna remora a fargli uccidre un pesce :roll: Mi sembra un comportamento alquanto incoerente. :x


E dispendioso... in un qualche mese si mangia il corrispondente degli abitanti di un intero acquario :p.


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/10/2010, 17:30 
 

Iscritto il: 06/08/2010, 22:31
Messaggi: 140
Nome: giovanni tinella
Isotomus ha scritto:
Sinceramente non capisco come tu possa avere scrupoli a uccidere (per conservarlo) un'insetto invasore e potenzialmente pericoloso per la fauna autoctona (anzi, addirittura ti senti in colpa a tenerlo in allevamento) mentre non hai nessuna remora a fargli uccidre un pesce :roll: Mi sembra un comportamento alquanto incoerente. :x

Scusate ma non sono d'accordo:è vero che si tratta di un insetto invasore ma c'è una bella differenza tra "uccidere(indirettamente) dei pesci per nutrire un insetto" e "uccidere un insetto semplicemente per conservarlo". E' molto semplice il motivo: nel caso dei pesci,io li sto facendo morire solo per tenere in vita un insetto,mentre invece,se uccidessi un insetto solo per conservarlo,lo farei solo per il gusto di farlo,non per necessità,anzi,proprio per questo nel mio caso una tale azione sarebbe del tutto insensata, visto che io non provo gusto nel collezionare insetti che trovo vivi! Visto che però quello di conservare insetti è un hobby non poco diffuso,vi capirei se mi diceste che sarebbe la soluzione migliore,ma visto che è una cosa che proprio non mi piace fare ho deciso di allevarlo,in fondo non è che stia divorando poi questo gran numero di pesci!
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/10/2010, 17:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Raccogliere, conservare e studiare insetti serve alla Scienza e alla Conoscenza. Tenere in vita questo insetto a chi serve, se non a quelli che vendono i pesci rossi ? In pratica stai uccidendo dei pesci per far sopravvivere per qualche tempo un insetto che fra poco tirerà le cuoia naturalmente. Scusa, ma continuo a non capire il tuo punto di vista. Ma forse sono io che mi perdo qualcosa. :roll:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 41 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: