Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/07/2025, 7:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

AIUTATEMI X FAVORE.... (problemi con gli Psocotteri)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 53 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/07/2010, 21:09 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Roby74 ha scritto:
Si,Giovanni,hai pienamente ragione ,la metafora della "lente di ingrandimento" rende perfettamente l'idea del mio stato psichico.
Sai che quando abitavo nell'altra casa prima di questa e quindi prima della'infestazione da psocotteri,ero piena di lepisme in casa?
Ma che mi fregava,anche da mia nonna dove vivevo prima di sposarmi ce n'erano a bizzeffe e ogni tanto ne arrivava perfino uno sul letto! :shock:
Ma per me era comune amministrazione,facevano parte dell'arredamento :D anche se indubbiamente fanno schifo,insomma!
Poi mi sono imbattuta in quell'esperienza e tutto ha cambiato dimensione,tutto mi sembra minacciare casa mia,tutto sembra voler infestare,riprodursi,nidificare...
A maggior ragione, visto che il problema non sono tutti gli insetti ma solo gli Psocotteri, si tratta proprio di riuscire a capire perché a te fanno questo effetto tremendo.
Evidentemente non dipende dall'insetto in se ma da come tu sei arrivata a nutrire questa fobia.
Quindi il problema è: IO devo guarire da questa fobia!
Se non sistemi questo tuo problema emotivo...puoi fare anche tutte le disinfestazioni che vuoi e riuscire persino ad eliminarli (?).
Ma poi, sterminato l'ultimo e potendo, a questo punto, tirare un respiro di sollievo...vivresti nel terrore che possano tornare!!! :dead:
Roby74 ha scritto:
Certo e' cmq,che se si dovesse ripresentare l'allarme psocotteri...CHIAMO VOI E VENITE QUI'!!!! :gh: :lol:
...Se prepari dei buoni pranzetti...ci faccio un pensierino!!! :lol: :lol: :lol:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/08/2010, 16:25 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Pactolinus ha scritto:
Roby74 ha scritto:
Si,Giovanni,hai pienamente ragione ,la metafora della "lente di ingrandimento" rende perfettamente l'idea del mio stato psichico.
Sai che quando abitavo nell'altra casa prima di questa e quindi prima della'infestazione da psocotteri,ero piena di lepisme in casa?
Ma che mi fregava,anche da mia nonna dove vivevo prima di sposarmi ce n'erano a bizzeffe e ogni tanto ne arrivava perfino uno sul letto! :shock:
Ma per me era comune amministrazione,facevano parte dell'arredamento :D anche se indubbiamente fanno schifo,insomma!
Poi mi sono imbattuta in quell'esperienza e tutto ha cambiato dimensione,tutto mi sembra minacciare casa mia,tutto sembra voler infestare,riprodursi,nidificare...
A maggior ragione, visto che il problema non sono tutti gli insetti ma solo gli Psocotteri, si tratta proprio di riuscire a capire perché a te fanno questo effetto tremendo.
Evidentemente non dipende dall'insetto in se ma da come tu sei arrivata a nutrire questa fobia.
Quindi il problema è: IO devo guarire da questa fobia!
Se non sistemi questo tuo problema emotivo...puoi fare anche tutte le disinfestazioni che vuoi e riuscire persino ad eliminarli (?).
Ma poi, sterminato l'ultimo e potendo, a questo punto, tirare un respiro di sollievo...vivresti nel terrore che possano tornare!!! :dead:
Roby74 ha scritto:
Certo e' cmq,che se si dovesse ripresentare l'allarme psocotteri...CHIAMO VOI E VENITE QUI'!!!! :gh: :lol:
...Se prepari dei buoni pranzetti...ci faccio un pensierino!!! :lol: :lol: :lol:

:hi:


E vi va pure bene,io adoro cucinare e sono un'ottima pasticcera,guarda!! :mrgreen:
Io sono arrivata a nutrire questa fobia,dal trauma derivato dall'infestazione!!!
Gli altri insetti mi faranno pure senso,ma sai ke addirittura mi incuriosiscono?

Ah,un'ultima cosa:io ADORO I GECHI!!! Ho un braccialetto di corallini che forma un geco bellissimo!
L'ho comperato l'anno dell'ijnfestazione,a Positano come...portafortuna! :bln:


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/05/2011, 21:17 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Davvero sto male...ho il condizionatore completamente infestato dagli psocotteri.
Cadono a decine sul mobile sottostante e nonostante abbia spruzzato il bygon al piretro e pulito dopo 2 ore era di nuovo pieno.
io proprio nn so piu' dove sbattere la testa.Si tratta di migliaia di esseri microscopici che tentano di invadere casa mia.
Vi prego aiutatemi..sto male davvero.


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/05/2011, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 53
Località: Milano
Nome: Franco Casini
Se il condizionatore è pieno di Psocotteri (ammesso che sian loro), vuol dire che c'è qualcosa che non va nel condizionatore, che è da far ispezionare e pulire.
Dal mio punto di vista professionale (io mi occupo da vent'anni di problemi di infestazione) da circa tre pagine si sta parlando del nulla. Sono davvero Psocotteri? Cos'è stato usato fino ad ora?
La presenza di Psocotteri indica condizioni di umidità tali da consentire (da qualche parte) la presenza di muffe: cos'è stato fatto per identificare ed eliminare le condizioni favorevoli?
La mia esperienza professionale mi dice che, in genere, per problemi di psocotteri, acari o collemboli, la via chimica è in assoluto la meno consigliabile, laddove è assai più conveniente, proficuo e salutare eliminare le condizioni scatenanti.
Altra domanda: sono stati effettuati interventi di disinfestazione di tipo professionale? E, se sì, con cosa?


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/05/2011, 0:15 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Roby74 ha scritto:
Davvero sto male...ho il condizionatore completamente infestato dagli psocotteri.
Cadono a decine sul mobile sottostante e nonostante abbia spruzzato il bygon al piretro e pulito dopo 2 ore era di nuovo pieno.
io proprio nn so piu' dove sbattere la testa.Si tratta di migliaia di esseri microscopici che tentano di invadere casa mia.
Vi prego aiutatemi..sto male davvero.


Azz...la Roby74, ha fatto una ricaduta...ora come la si aiuta più???? :to: :hi:
Ps:dai che non è niente,col tempo ti accorgerai ;) ,su col morale :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/05/2011, 16:46 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Allora,sig.Franco ,purtroppo vivo in una zona dove poco si capisce di entomologia e diagnosi ai fini di una buona disinfestazione.Quindi ho agito da sola.
So bene di aver agito ,sicuramente male,ma fattostà che 6 anni fa mi sono accorta di avere la casa completamente infestata da questi minuscoli esserini di color beige,con corpo allungato composto da un tronco e un capo.
Casa mia e' composta così:un piano rialzato di 100 mq,con annessi 2 giardini dvanti e dietro pavimentati con vasconi in cemento che costeggiano i cancelli con arbusti sempreverdi.
Un seminterrato (tavernetta) di 50 mq con annesso garage.

Erano ovunque,presa dal panicomi sono rivolta ad un mio parente perito agrario e nulla,nn li conosceva e mi ha dato un prodotto antiacaro,ma effetto acqua fresca! :evil:
Cosi' mi sono rivolta ad una farmacia agricola e dopo sopralluogo mi hanno consigliato un prodotto a base di cipermetrina (tetracip o qcs del genere).
Mi sono spostata tutti,tutti i mobili..un trasloco!! E ho buttato olitri di questo prodotto ovunque:fessure,battiscopa,scrigni,quadri.
Ho buttato tutto cio' che era troppo compromesso:ceste di vimini,vecchi libri,perfino il vestitino del battesimo di mio figlio :cry:
Io sono stata malissimo,un senso di angosca devastante,crisi di panico,anche perchè ero sola,nessuno valutava importante questo mio problema e ho dovuto vedermela da sola.
Il fatto è che in effetti c'erano dei focolai che presentavano muffa.dietro un quadro,dietro il pannello del letto in cameretta e in tavernetta un cartone con i vestiti ammuffiti.
Un'altro particolare è da sottolineare:prima di venire ad abitare (qualche mese prima)ci fu un temporale fortissimo che causo' un'entrata di acqua e fango in garage e taverna.Fu tutto ripulito(non da me che ero al 9 mese di gravidanza),ma non bonificato.
In buona fede lasciai andare cosi' le cose,che il pavimento si asciugasse,ma che infondo non era ancora del tutto asciutto.Ecco perchè ponendo scatoli di cartone e un baule ammuffirono.
Dopo tutta l'odissea della disinfestazione fai da tte,pare che (a parte qualke soggetto singolo una tantum)il problema fu risolto ponendo cura ad alcuni accorgimenti annui quali:disinfestazione nei giardini ad opera di un giardiniere di fiducia che ciclicamente verso inizi primavera mi dà una rinfrescatina fuori.
E
In taverna ogni anno puntualmente trovo sui muri ,dietro quadri e quadretti insetti simili agli psocotteri,ma piu' piccoli e di forma piuu allungata e meno veloci,anzi,direi lenti.
Una passata con acqua e candeggina,una spruzzata di Baygon al piretro naturale e fine.
TUTTI GLI ANNI.
4 anni fa si presento' il problema al condizionatore.
Un fujitsi a parete normalissimo di 15 anni.Che era stracolmo di psocotteri all'interno e che di conseguenza all'accensione espelleva all'esterno. :shock: un incubo!!!
Chiamai il tecnico del condizionatore,gli spiegai la faccenda e basito mi disse che mai gli era capitata una cosa simile!
Me lo smonto' e lo porto' a risanare.
Puliti i filtri,cambiati i tubi,e messo in un sacco chiuso pieno di Baygon,me lo riporto' bonificato.
Nessun problema nei successivi 3 anni.
ORA SI RIPRESENTA IL PROBLEMA ANCOR PIU' GRAVE!!Dopo la spruzzata di Baygon me ne sono ritrovati centinaia morti sul mobile al di sotto,ma dopo 1 ora centinaia al di sotto,scivolati giu',ma VIVI!!!

Mi chiedo:
1) Da dove provengono,e come facciano a finire e a riprodursi nel condizionatore.
2)Come porre fine a questa cosa ovviamente
3)Se cambiare condizionatore mi possa risolvere il problema(ma nn credo semmai venissero dalle piante col vento,magari.
3)Nessuno ha questo problema...perchè solo io!!!
Io vi ringrazio di cuore in anticipo per la vostra disponibilità,ma la quiete e la serenità sono sparite e ho 3 bimbi che nn mi vedono piu' sorridere,ma solo gridare e imprecare..scusate lo sfogo.


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/05/2011, 0:02 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Mi chiedo:
1) Da dove provengono,e come facciano a finire e a riprodursi nel condizionatore.
2)Come porre fine a questa cosa ovviamente
3)Se cambiare condizionatore mi possa risolvere il problema(ma nn credo semmai venissero dalle piante col vento,magari.
3)Nessuno ha questo problema...perchè solo io!!!
Io vi ringrazio di cuore in anticipo per la vostra disponibilità,ma la quiete e la serenità sono sparite e ho 3 bimbi che nn mi vedono piu' sorridere,ma solo gridare e imprecare..scusate lo sfogo.[/quote]


Scusa Roby 74,ma....hai mai provato a far benedire la casa :roll: Un esorcista :roll:, :gh: :gh: :gh: a parte gli scherzi,non per farmi gli affari tuoi,ma tuo marito o compagno,lascia tutto a te il gravoso compito disinfestante :roll: ,nessuno ti aiuta :? :hi: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/05/2011, 11:03 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
In tutti questi anni no.per niente,anzi! Dovevo guardarmi e controllare i muri ecc di nascosto..senno' apriti cielo!
Ero paranoica,psicotica,ci sono malattie gravi e io penso agli insettini..ecc... :x
Pero' sfido chiunque a vedere i muri,le finestre e i cassetti cn questepulci che saltellano in giro e fregarsene...io nn ci riesco!

Intanto chiedo a voi parere tecnico,anche se posso rivolgermi e a chi x venire a fare un sopralluogo se e' il caso.


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/05/2011, 14:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ciao Roberta. Non voglio scendere nel merito della questione se il problema è veramente così grave, o se è stato ingigantito da quella che è ormai diventata una fobia.
Visto che cerchi aiuto, vediamo se si riesce a venirne a capo.
Per prima cosa, non si può fare molto se non sappiamo esattamente con che abbiamo a che fare!
Ormai è quasi un anno che scrivi al Forum spiegandoci la situazione, ma perchè non ci mandi una foto? Ormai con le fotocamere digitali una macro sufficiente per capire di che si tratta è alla portata di chiunque. Basta anche una semplice compatta, o perfino certi cellulari. Se ci mandi qualche foto "decifrabile" penso che potremmo intanto stabilire di che si tratta, e forse anche quale sia la causa, ed eventualmente se provengono dall'esterno. Al quel punto sarebbe molto più facile trovare una soluzione.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/05/2011, 16:22 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Si,Maurizio,hai perfettamente ragione e cio ho già pensato.Settimana prossima faro' un po' di scatti al condizionatore imputato,sia interno che esterno,alle piante che ho fuori ecc..
Solo ci và un po' di tempo per caricare e postare le foto e domani ho la Prima Comunione di Chicco(mio figlio).
Sono decisa a risolvere la questione per bene e prendere ,come si dice,il toro per le corna.
Inizialmente pensavo solo a scappare via da questa casa,ma l'abbiamo fortemente voluta e buttare via tanto sacrificio non è giusto.

Cmq che siano psocotteri sono del tutto convinta,ormai "ci conosciamo bene!"
Franco ha menzionato anche i collemboli..beh,se sono quelli piccoli come gli psocotteri,ma cn 2 antennine avanti,allora abbiamo anche quelli,ma solo fuori sulla pavimentazione dei balconi,soprattuto se sollevo i vasi e dopo una giornata molto calda e umida.

Io fotografo,voi intanto pensate un po' a come potrebbe essere accaduta sta cosa.
Una domanda:non potrebbero provenire addirittura dai materiali edili usati per la coibentazione dei muri perimetrali,per esempio?
Dal momento che si presentavano solo nei pressi delle mostrine dei balconi e finestre (che poi ho sigillato col silicone,causando ancor di piu' problemi di condensa).


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/05/2011, 10:57 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Rivedo a distanza di tempo questo post.
Sinceramente non ho avuto il tempo di rileggerlo tutto per benino, ma mi sorge una domanda: sicuri che non provengano dall'esterno?
Non è che nei pressi della casa vi siano magazzini di granaglie, mulini o qualche cosa del genere? Cioé accumuli di sostanze alimentari (anche mangimifici o venditori di mangimi, o qualsiasi altra cosa con prodotti degradabili).
Ricordo ormai 25/30 anni fa un episodio di questo tipo avvenuto nella periferia di Bologna. Allora vivevo e lavoravo ancora in Emilia.
Comunque non so se Franco abbia mai provato, in casa mia ho avuto ottimi risultati sul lungo periodo semplicemente utilizzando le normali esche per scarafaggi vendute nei supermercati, sconfezionate dalle trappoline ed abbandonate sugli scaffali delle librerie dove mi si presentavano i problemi. Eliminati sia psocotteri che lepisme! Purtroppo non ho modo di eliminare del tutto l'alto tasso di umidità soprattutto negli angoli più freddi.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/05/2011, 17:34 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
[img=http://img819.imageshack.us/img819/1597/img2944ry.th.jpg]
img2944ry.jpg


eccolo..mi pare piu' piccolo,sottile e lento dello psocottero,in effetti... a voi l'ardua sentenza!

[img=http://img842.imageshack.us/img842/3001/img2945m.th.jpg]
img2945m.jpg



E questa casa mia,col condizionatore imputato e il giardino:

[img=http://img109.imageshack.us/img109/7311/img2954u.th.jpg]
img2954u.jpg



[img=http://img219.imageshack.us/img219/6655/img2956o.th.jpg]
img2956o.jpg



[img=http://img847.imageshack.us/img847/6332/img2957m.th.jpg]
img2957m.jpg



[img=http://img805.imageshack.us/img805/7571/img2958e.th.jpg]
img2958e.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 10/05/2011, 19:38 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Liposcelis bostrychophila
Credo si tratti di questo...dicono che vivono spesso nelle nostre case,ma...perchè mai in un condizionatore?
E perchè solo nel mio?
Stasera ne ho trovati 3 minuscoli in un piccolo album di pizzo con vecchie foto sul mio settimino in camera da letto :cry:
davvero mi sa che dovrei optare piu' per uno psicoterapeuta che per un disinfestatore :cry:

Ma possibile che tutte le altre persone non li hanno,o non li vedano o sono cosi' pochi che nn arrecano disturbo?
Infondo ho una casa nuova,pulitissima,mobili moderni,non ho legna in giro o vecchi mobili..insomma,PERCHE'?????


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2011, 19:12 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
:hi: ...ci siete??? E' un anno che mi kiedete foto,e ora che le ho messe,non le guardate??? :?


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2011, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Ci siamo ci siamo ,ma onestamente capire che specie sia da una foto cosi....credo che anche gli esperti potrebbero avere qualche problema....
a proposito quella che si vede nella 4 foto a partire dall'alto nella canaletta esterna del clima vicino alla scala è muffa :roll: ,se cosi fosse può darsi che magari il tuo problema parta da li,fossi in te chiamerei un'idraulico abbastanza esperto che ti rifaccia bene tutto l'isolamento dei tubi esterni,secondo me hai un problema di scarico acqua del clima e può darsi che un tubetto abbia un buchetto e riversi parte dell'acqua nel muro creando umidità,habitat ideale per questo tipo di insetti... :hi: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 53 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: