Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Consigli per escursione su alpi marittime
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=100035
Pagina 1 di 1

Autore:  Stefano79 [ 13/08/2022, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Consigli per escursione su alpi marittime

Buongiorno a tutti.
Probabilmente il 10 e 11 settembre dovrei andare a fare un escursione al lago delle Portette e rifugio Questa sulle alpi marittime.
Mi piacerebbe sapere da chi conosce il posto cosa si può trovare in quelle zone (e dove) di interessante e soprattutto in questo momento dell'anno.
Ringrazio anticipatamente chiunque potrà darmi dei suggerimenti!
:hi: :hi:

Autore:  Stefano79 [ 06/09/2022, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per escursione su alpi marittime

Riporto in alto la richiesta dato che allora l'escursione è confermata. Qualche suggerimento in proposito?
Mi limito alla ricerca sotto pietre?
:hi:

Autore:  gabrif [ 06/09/2022, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per escursione su alpi marittime

A parte cercare sotto le pietre e vicino all'acqua - se ce n'è! -, credo che in questa stagione ci sia poco altro da fare.

Dubito che troverai qualche fiore, però in alto puoi trovare delle Oreina sulle foglie. Se vedi delle galle di Rhodites rosae sui cespugli di rosa selvatica, scuotile perché ci possono essere delle Danacea tardive.

Di settembrino a me non viene in mente altro.

:hi: :hi: G.

Autore:  Stefano79 [ 06/09/2022, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per escursione su alpi marittime

gabrif ha scritto:
vicino all'acqua - se ce n'è!
acqua ce n'è di sicuro, c'è un lago! :mrgreen:
Comunque grazie dei consigli, l'idea era appunto quella di cercare sotto sassi soprattutto in prossimità dell'acqua ma anche un po' più lontano!

Autore:  aug [ 06/09/2022, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per escursione su alpi marittime

Se non è troppo tardi, la Saxifraga florulenta in fiore merita. Non ha sei zampe, ma è una pianta che si vede solo lì...A insetti la vedo dura. Soprattutto dopo questa estate.
In bocca al lupo, comunque. La zona è bella. Fai foto.
:hi:

Autore:  wgliinsetti [ 06/09/2022, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per escursione su alpi marittime

Se ha piovuto può essere un buon momento per dedicarsi al vaglio, sempre che ti interessino bestioline piccole e difficili :mrgreen:

Autore:  Lymnastis [ 06/09/2022, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per escursione su alpi marittime

Occhio agli Otiorhynchus e non solo. :lov2:

Alessandro

Autore:  Stefano79 [ 07/09/2022, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per escursione su alpi marittime

Lymnastis ha scritto:
Occhio agli Otiorhynchus e non solo. :lov2:

Alessandro

Sempre al vaglio?
e se si dove vaglio?

Autore:  wgliinsetti [ 07/09/2022, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per escursione su alpi marittime

Stefano79 ha scritto:
Lymnastis ha scritto:
Occhio agli Otiorhynchus e non solo. :lov2:

Alessandro

Sempre al vaglio?
e se si dove vaglio?

Otiorhynchus sotto pietre, zone in ombra, edera (se la vedi smangiucchiata) e le parti basse di piante e alberi specialmente di notte.
Poi se giri la notte con la torcia (sperando che non sia troppo freddo) magari si becca ancora qualcosa.

Il vaglio se c'è fogliame accumulato e marcescente con terriccio sotto ai bordi di foreste specialmente vicino alle radici degli alberi raccogli tutto e vai.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/