Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
chiavi per Plecotteri http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=100322 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 04/09/2022, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | chiavi per Plecotteri |
...qualcuno sa consigliarmi delle chiavi per Plecotteri europei o meglio italiani adulti ? ![]() |
Autore: | Clickie [ 05/09/2022, 0:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiavi per Plecotteri |
Ciao, forse posso aiutarti e forse no. Giudicherai tu. C'è una serie di bellissimi libriccini editati dal CNR, a partire dal 1977: Collana del Progetto finalizzato "Promozione della qualità dell'ambiente - Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque interne italiane". Non sono molto conosciuti, purtroppo, mentre invece rappresentano un buon uso di risorse pubbliche... Coordinatore ne fu Sandro Ruffo, del Museo Civico di Storia Naturale di Verona. Il volumetto più "tardo" che possiedo, tra la dozzina che mi ritrovo in biblioteca, è il n° 28, che contiene la lista di quelli precedentemente pubblicati, con relativo anno di pubblicazione, autore, ecc. Il n°8, dedicato ai plecotteri e firmato da Carlo Consiglio, è del 1980. Purtroppo non ce l'ho, altrimenti ti avrei ben volentieri "scannato" le chiavi. Prova a rompere le scatole al CNR (di certo ne avranno una copia, hai visto mai l'avessero addirittura scannerizzata...). Prevengo la prevedibile domanda: NON ricordo come e quando mi sono procurato i volumetti che ho, ricordo solo che erano gratuiti. Ben fatti, disegni nitidissimi, veste grafica sobria ma a suo modo "lussuosa" per la robusta paginazione su carta patinata pesante. Buona serata, A. |
Autore: | Orotrechus [ 05/09/2022, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiavi per Plecotteri |
Il numero è il 9 e tratta solo le larve. Se ti interessa la chiave dei generi italiani sono poche pagine e posso scanerizzartele rapidamente, diverso è se vuoi anche quella delle specie (70 pagg.) Mario |
Autore: | soken [ 05/09/2022, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiavi per Plecotteri |
...grazie ad entrambi, ho cercato sul web superficialmente...ma nessun risultato scaricabile in pdf….poi cerchero' piu' approfonditamente. Il dubbio e' che il soggetto assomiglia a un Perlidae, ma ha gli ocelli troppo distanziati come nei Neumoridae, poi la venulazione alare non corrisponde perfettamente specialmente la banda costale….appena ho un po di tempo ci rimetto gli occhi. Il soggetto e' in foto e non morto. ![]() |
Autore: | Livio [ 05/09/2022, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiavi per Plecotteri |
Se vuoi iniziare con queste chiavi ... anche se datate (Faune de France, 1951) potresti farti almeno un'idea. |
Autore: | Clickie [ 05/09/2022, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiavi per Plecotteri |
Cita: Il numero è il 9 e tratta solo le larve. Giusto, ovviamente. Corto circuito con l'anno di pubblicazione, forse, e conseguente lapsus calami. Non avendolo, sospettavo che trattasse solo le larve ma speravo.... In effetti la collana è un poco incoerente, nel senso che di alcuni gruppi (che hanno larve acquatiche e adulti terrestri) si trattano entrambi gli "stadi". Di altri solo lo stadio-stadi acquatici. Immagino sia dipeso da competenze, specializzazione dei vari autori, ecc. Sia come sia, sono operette assai belle, utilissime, relativamente recenti. A. |
Autore: | Livio [ 06/09/2022, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiavi per Plecotteri |
Zwick P., 2004. Key to the West Palaearctic genera of stoneflies (Plecoptera) in the larval stage. Abstract An illustrated dichotomous key to larvae of all genera of Plecoptera in the West Palaearctic region (i.e., Europe, Asia Minor and the Palaearctic part of northern Africa) is presented. Brief comments on included species are added for each genus, plus diagnostic details of selected bioindicator species. Two appendices provide a key to larvae of the German species of genus Nemoura and taxonmomic notes on selected species and operational taxonomic units in genus Leuctra, respectively. |
Autore: | aug [ 06/09/2022, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiavi per Plecotteri |
C'è anche un pregevole lavoro (anche se lui parla di libretto elementare, non è vero) di C.A. Ravizza del 2009 sui Plecoptera Italiani. Se mi mandi via MP un tuo indirizzo di posta, te lo faccio avere. E' troppo grande per allegarlo qui. ![]() |
Autore: | soken [ 06/09/2022, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiavi per Plecotteri |
Livio ha scritto: Se vuoi iniziare con queste chiavi ... anche se datate (Faune de France, 1951) potresti farti almeno un'idea. ....ho letto il mex ieri ma ti rispondo ora: ![]() ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 07/09/2022, 0:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiavi per Plecotteri |
....ho ricontrollato bene, dimensione, cerci e ocelli mi portano a Perlodidae .... c'è solo una minuscola differenza nell' ala tra i tanti Perlodidae in rete....probabilmente dipende dalla specie. Per adesso Isoperla sp. ....poi posto. ![]() |
Autore: | soken [ 07/09/2022, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiavi per Plecotteri |
….eccola qui… viewtopic.php?t=100349 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |