Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Problemi per allevamento bruchi di Allancastria http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=102431 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | alfredo.grandini [ 22/05/2023, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Problemi per allevamento bruchi di Allancastria |
Carissimi colleghi e amici, certamente molti di voi, più esperti di me nell’allevamento di farfalle, saranno in grado di darmi una risposta al problema che ho avuto quest’anno nell’allevamento di alcune specie e sottospecie di Allancastria. Avendo ricevuto diverse uova di Allancastria cerisyi martini, di A. cretica e di A. cerisyi cypria, ho iniziato l’allevamento (ovviamente in contenitori separati) su Aristolochia rotunda, abbastanza comune da noi in Toscana. I bruchi, salvo pochissimi decessi al primo e al secondo stadio - che credo del tutto normale - sono tutti arrivati all’ultimo stadio di crescita. Al momento di incrisalidarsi però si è verificato il problema: la maggior parte di questi, pur già appesi e fissati e in procinto di incrisalidarsi, non sono poi riusciti a terminare il processo e sono morti. Non so spiegarmi perché. Non credo si tratti di virosi. Il problema peraltro si è verificato soprattutto con i bruchi di A. cypria. E’ forse l’alimentazione con l’aristolochia rotunda anziché con la sempervirens, che è quella in cui sono stati trovati? Sono certo che nel forum qualcuno saprà darmi una risposta e forse anche qualche consiglio per il futuro. Un saluto Alfredo Grandini |
Autore: | Chalybion [ 06/06/2023, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi per allevamento bruchi di Allancastria |
Ciao, sarebbe importante anche poter escludere contaminazioni del cibo con IGR (Insect Growth Regulator, ovvero da insetticidi regolatori di crescita degli insetti. Inibiscono la metamorfosi delle larve mature in particolare all'atto dell'incrisalidamento. Se vi sono state derive di fitofarmaci simili da frutteti o altro conviene usare piante nutrici di ambienti incontaminati. Casi simili si sono verificati in passato dapprima con l'uso di fenoxicarb (poi vietato) e successivamente con inibitori di sintesi della chitina, lungamente usati. ![]() |
Autore: | alfredo.grandini [ 06/06/2023, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi per allevamento bruchi di Allancastria |
Carissimo Giorgio ti ringrazio molto per la risposta. In effetti quello da te suggerito potrebbe essere il problema. Abbiamo raccolto la pianta nutrice anche in prossimità di coltivazioni. Niente di più facile, dal momento che i decessi avvengono tutti nella fase dell'incrisalidamento. Ne terrò assolutamente conto. Grazie ancora! Alfredo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |