Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
odonata http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=103058 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | adriano cazzuoli [ 28/07/2023, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | odonata |
San Biagio, 28 luglio 2023 Ieri si è posata su un paletto una libellula grande e robusta, tipo Anax o Aeshna, ma...incredibilmente interamente bianco-panna con ali leggermente rosate! Purtroppo non ho fatto in tempo a fotografarla. Non sono uno specialista di odonati, ma credo proprio che una specie con questi colori non esista, quindi ho pensato ad un esemplare albino. Parere degli esperti del gruppo: si conoscono altri casi di questo tipo? Si tratta di un albino? Adriano Cazzuoli |
Autore: | giuseppe55 [ 29/07/2023, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: odonata |
Penso possa essere un esemplare neosfarfallato. Ciao Giuseppe |
Autore: | Mauro [ 30/07/2023, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: odonata |
giuseppe55 ha scritto: Penso possa essere un esemplare neosfarfallato. Ciao Giuseppe Lo penso anch'io. Per qualche ora mantengono una colorazione biancastra con sfumature verdastre o rosate. Questo per esempio è un Anax imperator: |
Autore: | adriano cazzuoli [ 01/08/2023, 8:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: odonata |
San Biagio, 1 agosto 2023 Grazie, non ci avevo pensato. Io ho allevato lepidotteri, imenotteri e coleotteri, e questi non sfarfallano mai bianchicci, Adri |
Autore: | Ateuchetus [ 29/08/2023, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: odonata |
come no.. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |