Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sabbia al posto della terra
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=10716
Pagina 1 di 1

Autore:  aracnovanni [ 15/08/2010, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Sabbia al posto della terra

Mi sono sempre chiesto se la sabbia possa sostituire la terra in un terrario per l'allevamento di insetti senza che crei loro particolari problemi quando non occorre inserire della vegetazione.Lo chiedo perchè credo possa essere molto più comodo per vari motivi.
Grazie in anticipo!
Giovanni :hi:

Autore:  Julodis [ 15/08/2010, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sabbia al posto della terra

Ciao Giovanni. Dovresti essere un po' più specifico nella tua domanda. Che tipo di insetti? Per alcuni il substrato può essere ininfluente, ma per altri è fondamentale!

Autore:  aracnovanni [ 15/08/2010, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sabbia al posto della terra

Non parlo esattamente di casi in cui la sabbia è fondamentale,ma di casi in cui può sostituire la terra,per esempio per la deposizione di uova da parte di grilli campestri(per specificare,Grillus Campestris)! Avevo pensato anche ad altro ma questo è il primo esempio che mi viene in mente.
Ciao Giovanni :hi:

Autore:  Julodis [ 15/08/2010, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sabbia al posto della terra

Credo che, se le larve non vivono nel terreno e non necessitano di particolari condizioni di umidità, granulometria e pH del substrato, non dovrebbero esserci problemi.

Autore:  aracnovanni [ 15/08/2010, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sabbia al posto della terra

Ok grazie
Giovanni :hi:

Autore:  Hemerobius [ 15/08/2010, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sabbia al posto della terra

Posso dire per l'esperienza che ho nell'allevamento di Neurotteri che l'errore più grande che si possa fare è cercare di ricreare ESATTAMENTE un ambiente naturale. Vero proprio l'opposto: bisogna fornire le condizioni ottimali di vita in un ambiente il più semplice possibile. Sostituire la terra con la sabbia quindi, quando questo non alteri le condizioni ambientali necessarie, non solo è possibile ma è utile. Più facile fare pulizia, cercare eventuali uova, controllare, &c &c.
Per esempio le larve corticicole dei Neurotteri ormai le allevo sempre su pezzetti di carta tipo Scottex tenuti verticali.

Ciao Roberto :to:

Autore:  aracnovanni [ 16/08/2010, 9:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sabbia al posto della terra

Si,effettivamente avevo pensato agli stessi vantaggi che hai citato tu,ora ne sono sicuro!
PS:nooooooooooo,larve di formicaleoni allevate su dei semplici tovaglioli di carta messi in posizione verticale!!! :o
Questa me la devi spiegare:se le larve scavano delle buche a forma di imbuto proprio per far cadere in trappola gli insetti che passano,come fanno a catturarli se vivono su dei tovaglioli? Immagino che quelle di cui parli tu abbiano abitudini di vita diverse! :?
Comunque ne sono rimasto davvero meravigliato,aspetto delle risposte... :roll:
Giovanni ;)

Autore:  Maurizio Bollino [ 16/08/2010, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sabbia al posto della terra

aracnovanni ha scritto:
PS:nooooooooooo,larve di formicaleoni allevate su dei semplici tovaglioli di carta messi in posizione verticale!!!


Hemerobius parlava di larve corticicole ....

Autore:  Hemerobius [ 16/08/2010, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sabbia al posto della terra

Sì, in particolare di Rafidiotteri!

Ciao Roberto :to:

Autore:  Julodis [ 16/08/2010, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sabbia al posto della terra

Hemerobius ha scritto:
Sì, in particolare di Rafidiotteri!

Ciao Roberto :to:

In pratica, di queste larve qui, che ti ritrovi sempre ogni volta che sollevi un pezzo di corteccia un po' staccata dal legno :(

Autore:  aracnovanni [ 16/08/2010, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sabbia al posto della terra

Ah,capisco.
Scusate ma di neurotteri non so quasi niente,la specie che conosco meglio è la classica larva di formicaleone che prepara le trappole nella sabbia! :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/