Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carabido-cenosi su affioramenti gessosi
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=13924
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea84 [ 10/11/2010, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Carabido-cenosi su affioramenti gessosi

Cari amici del forum,
nella mia tesi di dottorato stiamo studiando alcune comunità vegetali tipiche di affioramenti gessosi (vena romagnola), in particolare terreni erbosi calcarei carsici (Alysso-Sedion albi) e pareti rocciose con vegetazione casmofitica, sottotipi calcarei, la mia passione per l'entomologia mi ha portato a ipotizzare, come talvolta accade, che una particolare emergenza naturale sia accompagnata da una zoocenosi altrettanto peculiare. Non sono un esperto di carabidi, ma leggendo alcuni studi ho individuato in questo gruppo un possibile candidato da analizzare per evidenziare eventuali particolari comunità. Può avere senso un'indagine di questo tipo? Quali sono i principali lavori sulle comunità a carabidi?
Il quesito è un po tecnico..
vi ringrazio
Andrea

Autore:  Notoxus59 [ 12/11/2010, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabido-cenosi su affioramenti gessosi

Caro Andrea,
delle pubblicazioni sulle comunità a Carabidae no sono stati fatti moltissimi, vedi Allegro, Ratti, Zanella, Contarini, Vigna, ecc., non ti inserisco le date che sono tantissime, solo per citare alcuni autori, se intendi però solo quelle riguardanti gli affioramenti gessosi, mi sembra abbia fatto qualcosa Ettore Contarini per la Romagna.

Autore:  Andrea84 [ 12/11/2010, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabido-cenosi su affioramenti gessosi

Ti ringrazio per l'informazione :)

Autore:  hypotyphlus [ 12/11/2010, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabido-cenosi su affioramenti gessosi

Il lavoro è il seguente:
Contarini E. Profilo sintetico della fauna dei Coleotteri e Lepidotteri della "vena del gesso" romagnola.Natura e montagna, 32 (4) 1985.

Autore:  Andrea84 [ 12/11/2010, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabido-cenosi su affioramenti gessosi

Grazie mille, ho già contattato Contarini spero possa soddisfare i miei dubbi rimanenti visto che guardando le sue pubblicazioni dovrebbe essere uno dei piu esperti in questo particolare argomento di interesse locale
Grazie a tutti

Autore:  Anillus [ 13/11/2010, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabido-cenosi su affioramenti gessosi

Ciao Andrea,

se lo studio è indirizzato sulle dinamiche di popolazione delle carabidocenosi, ti consiglio di procurarti un po' di bibliografia di Brandmayr, ad esempio, anche se ormai un po' datate:

Brandmayr P., Pizzolotto R., (1988) – Indicatori storici ed ecologici nella coleotterofauna terricola delle foreste dell’Appennino. Atti XV Cong. Naz. Ital. Ent., L’Aquila, 589-608.
Brandmayr P., Zetto Brandmayr T., (1986) – Le comunità a coleotteri geoadefagi di alcune faggete ad abetine appenniniche, dal Casentino al M. Pollino (Coleoptera, Carabidae, Rhysodidae). Biogeographia, Lav. Soc. It. Bbiogeogr., 10, 1984: 685-699.
De Felice S., Vigna Taglianti A. (1991) – Il popolamento a Coleotteri Carabidi delle faggete dell’Italia centrale: una prima sintesi. Atti XVI Congr. Naz. Ital. Entomol., Bari 23-28 Settembre 1991, 103-112.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/