Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=1491 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | soken [ 10/08/2009, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! |
Hanno cominciato a riempirsi di ''cianfrusaglie'', quindi dovranno ora mangiare ! Ieri ho messo alcune Crematogaster uccise da me (gli stadi preimmaginali non li ho trovati nonostante abbia distrutto tutto il loro nido e riempendomi di smorsicate dalle stesse formiche ![]() ![]() Se qualcuno mi vuole dare qualche consiglio sono ben accetti ![]() Grazie Vittorio |
Autore: | Dilar [ 10/08/2009, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! |
Le larve di Italochrysa italica si nutrono esclusivamente di stadi preimmaginali di Crematogaster scutellaris (e chissà magari di qualche altra Crematogaster affine), qualsiasi dieta sostitutiva è quasi sicuramente destinata all'insuccesso od almeno a non portare a termine il ciclo. Inoltre le larve dei Crisopidi necessitano di essere nutrite costantemente, per cui o gli riesci a trovare un pò di larve/uova di C.scutellaris o.. ![]() Sembro drastico ma numerosi tentativi compiuti da vari entomologi sulle Italochrysa hanno sempre dimostrato che non accettano una dieta sostitutiva. L'unica ad aver chiarito il tutto è stata la Prof.ssa Principi grazie ad osservazioni in natura e successivi allevamenti. Fatto sta che I.italica è l'unica specie del genere la cui biologia e gli stadi preimmaginali sono ben noti. ![]() |
Autore: | soken [ 10/08/2009, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! |
Oggi pomeriggio cerchero' di nuovo stadi di Crematogaster (munito di stivali al ginocchio ![]() Grazie Davide ! ![]() |
Autore: | soken [ 10/08/2009, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! |
....scusa ma poi se le lascio libere si devono intrufolare nel nido per mangiare vero ? E gli adulti di Crematogaster non gli fanno nulla ? |
Autore: | Hemerobius [ 10/08/2009, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! |
Naturalmente Davide/Dilar ha ragione, solo che le larve di Italochrysa sono in grado di sopportare digiuni molto più lunghi di altre specie di Crisopidi. Gli adulti di Crematogaster non fanno nulla alle larve perché quasi sicuramente queste ultime utilizzano un mimetismo "odoroso" acquisendo i feromoni della colonia. Auguri Roberto ![]() |
Autore: | soken [ 10/08/2009, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! |
quanto piu' lunghi pressappoco ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 10/08/2009, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! |
Beh, avrai una settimana circa prima che muoiano. La copertura serve anche come protezione, certo. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | soken [ 10/08/2009, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! |
fin dalla nascita o dovranno mangiare almeno una volta per campare 1 settimana ?? Scusa se ti tartasso, ma vorrei che non ci scappasse il morto per miei esperimenti inutili ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 10/08/2009, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! |
soken ha scritto: fin dalla nascita o dovranno mangiare almeno una volta per campare 1 settimana ?? Scusa se ti tartasso, ma vorrei che non ci scappasse il morto per miei esperimenti inutili ![]() Dagli un po' di acqua e miele (non trattato), dovrebbero farcela. Roberto ![]() |
Autore: | soken [ 10/08/2009, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! |
Acqua e miele ![]() ![]() sarei piu' propenso a fare una vera poltiglia di Crematogaster, uhm... ![]() ![]() Grazie tante Roberto per il tuo aiuto. |
Autore: | Dilar [ 10/08/2009, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! |
Supponevo che le larve di Italochrysa fossero più resistenti delle loro cugine per un solo ragionamento mentale: se sei così specializzato nella risorsa alimentare che sfrutti devi per forza essere in grado di affrontare un buon digiuno tra un pasto e l'altro. A differenza di Hemerobius non ho mai tentato l'allevamento, per cui non potevo certo dirti la tempistica. Buona fortuna nella ricerche delle larve di Crematogaster (proprio una formica che fa i nidi nei tronchi doveva scegliersi eh? ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 10/08/2009, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! |
Grazie ! Non ci crederai mai, ma le Crematogaster che ho tentato di raccoglierne i piccoli ieri, hanno fatto il nido nelle pareti di un frigorifero abbandonato su di un ciglio di strada ![]() ![]() Ovviamente per il loro cibo credo che vadano a cercarlo fuori e non mangiare la ''spugna'' ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 11/08/2009, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 11/08/2009, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! |
soken ha scritto: :hp: ![]() ![]() ![]() Foto, foto please ... ![]() Roberto ![]() PS: e descrizione della tecnica! |
Autore: | soken [ 11/08/2009, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche aiuto per le Italochrysa italica...please !! |
non si e' fatta fotografare ! ce n' era una che mangiava (e non ho visto male mangiava ![]() ![]() ![]() ![]() la poltiglia praticamente e' composta da Crematogaster (e poche gocce d' acqua) dilaniate in modo che le larve si possano infilare dentro con la testa e ripulire il tutto ![]() se vuoi piu' tardi posto la poltiglia ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |