Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Foto e diritti d'autore
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=151
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 08/02/2009, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Foto e diritti d'autore

Messaggio inserito 1/2/2009


Mi riaggancio a una precedente discussione per porre ad Alberto un altro quesito, riferito questa volta al diritto d'autore sulle immagini.
Le domande sono tante ma le porrò una ad una, per non appesantire la discussione.
Nella già citata legge Legge 22 aprile 1941 n. 633, l'art. 92 così recita:


Art. 92

Il diritto esclusivo sulle fotografie dura vent'anni dalla produzione della fotografia.




1) Per produzione si intende la data di realizzazione o quella di pubblicazione dello scatto?

2) Questo significa che le immagini presenti in un lavoro scientifico pubblicato prima del 1989 sono oggi liberamente riproducibili, anche se non lo è il testo (che se non sbaglio può essere riprodotto liberamente solo dopo 70 anni) ?

Cita:
(chaetonyx,4/2/2009, 08:49)
La questione è molto complessa e non sono particolarmente preparato sull'argomento.
Prima di tutto occorrre segnalare alcuni aspetti di diritto internazionale privato: la legge 633/1941 vale solo per l'Italia. Sebbene la legislazione sul diritto d'autore tenda ad essere abbastanza uniforme a livello internazionale, esistono paesi con regole differenti e quindi occorre fare molta attenzione prima di generalizzare (tenendo anche conto del fatto che con internet tutto si complica, stante l'accessibilità a livello mondiale, la localizzazione all'estero di certi providers, ecc.), visto che buona parte dell'iconografia entomologica si trova su testi prodotti all'estero.
In linea di massima una foto ha una tutela limitata a 20 anni dalla realizzazione della stessa. In ogni caso occorre anche fare attenzione al contenuto "creativo" di una foto. Infatti, se si tratta di foto ad elevato contenuto creativo, qualcuno (compresa la Cassazione) ha sostenuto che la tutela sia pari a quella di un'opera d'arte (quindi 70 anni dopo la morte dell'autore).
Infine un punto importante: la tutela ventennale è concessa purché dalla fotografia risultino espressamente il nome dell'autore e la data di produzione.

Autore:  soken [ 08/07/2009, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto e diritti d'autore

Buono a sapersi ! E da oggi in poi mettero' anche la data !! :hi:

Autore:  carabus [ 03/12/2009, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto e diritti d'autore

Mi permetto di riprtare su questa discussione per chiarire un mio dubbio:
Se dovessi trovare in rete delle foto pubblicate oltre 20 anni fa (in realtà mi interessano immagini di paesaggi siciliani di mezzo secolo fa e oltre, prima del cancro cementifero) posso pubblicarle tranquillamente (citando ovviamente l'autore dello scatto)?
Se avete una risposta avrete in cambio una mia benedizione :)

Autore:  Mauro [ 03/12/2009, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto e diritti d'autore

Non è tutto semplice Calogero. E' vero che una mia foto, dato che io non sono nessuno :cry: , dopo 20 anni può essere pubblicata senza il mio permesso, ma una foto di Robert Capa, Henri Cartier-Bresson o Helmut Newton di certo no, sono da considerare "opera d'ingegno" ed in quanto tale coperta da diritto di autore come un romanzo od una pubblicazione scientifica. Il problema è tutto quello che c'è in mezzo, tra me e gli altri fotografi dilettanti ed i grandi della fotografia. Chi decide dove inizia l'opera d'arte? Già un modesto fotografo professionista, che ha sempre fato della fotografia la sua principale fonte di guadagno può ritenere che la sua opera debba essere tutelata da diritto d'autore. Sarà un giudice a decidere in caso di controversia legale, e potrà dargli torto o magari ragione.
E qui c'è da precisare un particolare: il diritto d'autore non è 70 anni dalla "nascita" dell'opera, ma 70 anni dalla morte dell'autore, il che è ben diverso. Ad esempio, se un valente ma giovanissimo autore pubblica il suo capolavoro letterario a 20 anni, e poi vive sino a 90, è dalla sua morte che si contano i 70 anni, quindi ben 140 anni dopo la pubblicazione. Poi nella realtà, una foto di 50 anni fa difficilmente ti verrà contestata se la pubblichi, ma in ogni caso è buona norma cercare di rintracciare l'autore per chiedere il permesso, in linea di massima non te lo negherà nessuno.
Per quanto riguarda poi il web, credo che vi regni l’anarchia. In teoria valgono le stesse regole, ma in pratica è impossibile farle applicare. Per esempio, mie foto di specie rare, di cui esistono poche o nulle immagini fotografiche in natura (non insetti ma nudibranchi, campo in cui sono un po’ più bravino :gh: ) sono state usate da diversi siti senza chiedermi il minimo permesso. Ad esempio una mia foto di Elysia flava è usata in un sito russo alla pagina http://bvi.rusf.ru/sista/s27058.htm senza che nessuno mi abbia chiesto niente. È vero che vengo citato come autore, ma potevo non essere d’accordo sul suo uso. Essendo il sito in cirillico non so neanche se l’autore giustifichi in qualche modo l’uso di foto di altri, non si capisce una mazza :dead: . Che si può fare? Denuncio un anonimo russo alla polizia postale? Naturalmente sarebbe inutile.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/