Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Soccorso apone! http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=15163 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Vevvo [ 17/12/2010, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Soccorso apone! |
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio su questo forum. ![]() Allora, premetto che io abito in città (Firenze centro). Ieri l'altro ho fatto il bucato e poi ho messo i vestiti fuori a stendere. Il giorno dopo (dopo una notte e una giornata che sono stati fuori) ho ritirato i vestiti e li ho messi in camera. Stamani sono andata a piegarli e ho trovato in uno dei maglioni uno di quegli aponi neri pelosi con le fasce gialle sul corpo e la puntina della coda bianca (credo che si chiamino bombi), tutto intontito ma con le ali (e le zampette) che sembravano integre. Però ho notato che non ha un'antenna, o comunque che è molto più piccola dell'altra... Ora, io non l'ho voluto e tuttora non lo voglio mettere fuori perché non mi sembra in grado di volare. Anzi, mi sembra ancora poco vitale. Mi sono letta qualcosa su internet e ho visto che le femmine di questi insetti d'inverno cercano un riparo per andare in letargo... E' possibile che lei (o lui) si sia infilato dentro al mio maglione proprio per questo? Comunque l'ho messo in una scatolina coperta con un foglio (dove ho fatto dei buchi per l'aria, s'intende!), che poi ho messo un po' al riparo dalla luce. Ho fatto bene? Ho fatto male? Se volessi aiutarlo a passare l'inverno o comunque a sopravvivere, come devo fare? Dove devo metterlo? Quale temperatura è meglio per lui? Lo devo nutrire?? Grazie in anticipo e scusate per tutte queste domande! ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 17/12/2010, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Soccorso apone! |
Innanzi tutto, Benvenuta sul forum, Veronica. Per i tuoi quesiti, vedrai che sicuramente qualcuno saprà consigliarti per il meglio. |
Autore: | aug [ 17/12/2010, 20:40 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Soccorso apone! | ||
Uno così? Questo era in giro qui in Lombardia a metà Marzo.
|
Autore: | magosti [ 17/12/2010, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Soccorso apone! |
Benvenuta anche da parte mia! ![]() In attesa che qualcuno più esperto di me di Apoidei ti dia qualche indicazione più precisa, provo a darti delle prime risposte.. Vevvo ha scritto: (credo che si chiamino bombi), Direi che ci siamo proprio! ![]() Cita: Ora, io non l'ho voluto e tuttora non lo voglio mettere fuori perché non mi sembra in grado di volare. Anzi, mi sembra ancora poco vitale. Mi sono letta qualcosa su internet e ho visto che le femmine di questi insetti d'inverno cercano un riparo per andare in letargo... E' possibile che lei (o lui) si sia infilato dentro al mio maglione proprio per questo? Cominciamo con il dire che probabilmente è una lei, visto che in queste specie solitamente svernano le femmine già fecondate che poi fonderanno la nuova colonia la primavera prossima. L'inverno viene trascorso all'interno di ripari che permettano all'insetto di sopravvivere ai rigori invernali (se proprio gli piacesse il tuo maglione non lo posso dire ![]() Cita: Comunque l'ho messo in una scatolina coperta con un foglio (dove ho fatto dei buchi per l'aria, s'intende!), che poi ho messo un po' al riparo dalla luce. Ho fatto bene? Ho fatto male? Se volessi aiutarlo a passare l'inverno o comunque a sopravvivere, come devo fare? Dove devo metterlo? Quale temperatura è meglio per lui? Lo devo nutrire?? Grazie in anticipo e scusate per tutte queste domande! ![]() Un riparo vale l'altro, per cui può andare bene anche la tua scatolina. Io non lo metterei fuori, ma neppure in casa. La natura gli ha insegnato a superare l'inverno ed è giusto che quando fa freddo se ne stia bello fermo, anche perchè se dovesse "riattivarsi" dove troverebbe polline e nettare per nutrirsi? Ti consiglio di metterlo in un posto freddo e senza riscaldamento, ma comunque riparato dalle temperature eccessivamente rigide. Non devi preoccuparti di dargli da mangiare, perchè in questa fase di quiescenza invernale non si nutrono. A primavera ricordati di togliere il coperchio! ![]() ![]() Tieni letti i messaggi in attesa di ulteriori informazioni più precise! ![]() |
Autore: | Vevvo [ 17/12/2010, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Soccorso apone! |
Sì è proprio quello! Grazie delle risposte! Ora l'ho appena ricontrollata e ho visto che è messa sul fianco con le zampette in su... mica sarà morta?? ![]() |
Autore: | magosti [ 17/12/2010, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Soccorso apone! |
Beh, non è un gran bel segno... Ma attendi ancora un po' prima di darlo per spacciato ![]() Ciao. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |