Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
larva / ninfa http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=1519 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 11/08/2009, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | larva / ninfa |
In che cosa si differenzia una larva da una ninfa ? |
Autore: | Hemerobius [ 11/08/2009, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva / ninfa |
Se non ti addormenti prima della fine e se riesci a seguire tutte le divagazioni in essa contenute, ti consiglio di leggere questa discussione. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Dilar [ 11/08/2009, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva / ninfa |
Qualcuno è disposto a pagarmi un viaggio in Cile, in Nuova Zelanda od in Australia per fare nuova luce sulla definizione? ![]() Là c'è un certo gruppo di olometaboli basali che necessita approfondimenti.... |
Autore: | soken [ 11/08/2009, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva / ninfa |
Dunque riassunto: NEANIDE: La morfologia è sostanzialmente simile all' adulto, dal quale differenzia in generale per le minori dimensioni, per l'assenza delle ali e per l'immaturità degli organi riproduttivi. NINFA: La ninfa è morfologicamente simile all'adulto, dal quale differisce in genere per le minori dimensioni e, soprattutto, per le ali ridotte ad abbozzi. LARVA: Il termine larva in senso stretto è riservato ai primi stadi giovanili degli olometaboli (insetti che sgusciano dall'uovo allo stato di larva, alata o attera), mentre nel caso della metamorfosi incompleta si usa il termine neanide. PUPA: La pupa deriva dall'ultima muta larvale. Essendo le larve degli olometaboli completamente differenti nella morfologia, nella dieta alimentare, nell'ambiente in cui vivono, il passaggio dallo stadio giovanile a quello adulto è alquanto impegnativo, perciò lo stadio di pupa si svolge in uno stato di quiescenza, talvolta protetto all'interno di involucri di varia natura. La pupa si presenta abbastanza simile all'adulto perché vi si riconoscono gli elementi morfologici tipici dell'adulto (suddivisione in capo, torace e addome, presenza delle appendici quali le antenne, l'apparato boccale, le zampe, le ali). E' cosi pressappoco ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |