Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

è primavera.....
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=18369
Pagina 1 di 1

Autore:  DanieleC [ 06/03/2011, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  è primavera.....

è quasi il caso di dirlo....
stamani ero per una escursione...nei pressi del Parco Interprovinciale di Montioni (LI)
e in una zona assolata....ho visto numerose farfalle in volo della stessa specie...
di colore giallo, ho pensato alle colias.....potete dirmi indicativamente,
quale specie di quel colore è presente di norma in questo periodo?
se non sbaglio mi è parso di vedere anche una pararge aegeria.
la vegetazione è bosco di cerro e quercia intervallata da incolti.
quota da 100 a 150 metri slm.

salutoni
DanieleC.

Autore:  cosmln [ 06/03/2011, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è primavera.....

DanieleC ha scritto:
è quasi il caso di dirlo....
stamani ero per una escursione...nei pressi del Parco Interprovinciale di Montioni (LI)
e in una zona assolata....ho visto numerose farfalle in volo della stessa specie...
di colore giallo, ho pensato alle colias.....potete dirmi indicativamente,
quale specie di quel colore è presente di norma in questo periodo?
se non sbaglio mi è parso di vedere anche una pararge aegeria.
la vegetazione è bosco di cerro e quercia intervallata da incolti.
quota da 100 a 150 metri slm.

salutoni
DanieleC.


più probabile Pieridae, Gonepteryx rhamni

Autore:  Maurizio Bollino [ 06/03/2011, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è primavera.....

Se erano gialle, possono essere solo:
Colias croceus (volo basso, veloce, zigzagante, in genere in zone aperte)
Gonepteryx rhamni (volo più lento e alto, vicino ai cespugli, o al bordo del bosco)

Autore:  DanieleC [ 06/03/2011, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è primavera.....

allora probabile gonepteryx!
grazie mille a entrambi! :ok:

Autore:  Mikiphasmide [ 06/03/2011, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è primavera.....

Io oggi ho visto varie Vanessa atalanta, in un'escursione sull'appennino tosco-emiliano, più precisamente nella riserva naturale della Rupe di Campotrera, posto bellissimo caratterizzato da rocce vulcaniche e calcaree, pendii di Quercie e arbusti di Ginepro.

Speriamo proprio che sia arrivata la primavera! :hp:

Autore:  DanieleC [ 06/03/2011, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è primavera.....

Mikiphasmide ha scritto:
Io oggi ho visto varie Vanessa atalanta, in un'escursione sull'appennino tosco-emiliano, più precisamente nella riserva naturale della Rupe di Campotrera, posto bellissimo caratterizzato da rocce vulcaniche e calcaree, pendii di Quercie e arbusti di Ginepro.

Speriamo proprio che sia arrivata la primavera! :hp:

speriamo....
comunque Vanessa Atalanta è capitato di osservarle anche a me...gia' lo scorso mese!

Autore:  Lucanus tetraodon [ 06/03/2011, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è primavera.....

DanieleC ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Io oggi ho visto varie Vanessa atalanta, in un'escursione sull'appennino tosco-emiliano, più precisamente nella riserva naturale della Rupe di Campotrera, posto bellissimo caratterizzato da rocce vulcaniche e calcaree, pendii di Quercie e arbusti di Ginepro.

Speriamo proprio che sia arrivata la primavera! :hp:

speriamo....
comunque Vanessa Atalanta è capitato di osservarle anche a me...gia' lo scorso mese!


...è una specie che compare già ai primi tepori e resistente anche alle temperature non proprio "estive". Un mio amico l'ha raccolta nell' ottobre dell' anno scorso.
:hi:

Autore:  Julodis [ 06/03/2011, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è primavera.....

Lucanus tetraodon ha scritto:
DanieleC ha scritto:
speriamo....
comunque Vanessa Atalanta è capitato di osservarle anche a me...gia' lo scorso mese!


...è una specie che compare già ai primi tepori e resistente anche alle temperature non proprio "estive". Un mio amico l'ha raccolta nell' ottobre dell' anno scorso.
:hi:

Qui si vede in giro già da gennaio. In pratica si può trovare attiva in tutta la stagione fredda. Basta che qualche ora di sole scaldi un po' l'aria, per farla uscire.

Autore:  DanieleC [ 06/03/2011, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è primavera.....

Julodis ha scritto:
Lucanus tetraodon ha scritto:
DanieleC ha scritto:
speriamo....
comunque Vanessa Atalanta è capitato di osservarle anche a me...gia' lo scorso mese!


...è una specie che compare già ai primi tepori e resistente anche alle temperature non proprio "estive". Un mio amico l'ha raccolta nell' ottobre dell' anno scorso.
:hi:

Qui si vede in giro già da gennaio. In pratica si può trovare attiva in tutta la stagione fredda. Basta che qualche ora di sole scaldi un po' l'aria, per farla uscire.

Condivido Julodis,
anche qui in prov di (LI) mi è capitato di osservarla in pieno inverno anche a Dicembre!

Autore:  Aussie [ 13/05/2011, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è primavera.....

Salve ragazzi,
Sono nuova del forum, ho fatto la registrazione solo adesso. Non sono molto esperta di insetti che non siano le api, anche se mi piacciono, e devo realizzare una cassetta entomologica. So che il momento migliore per raccogliere è questo ma vorrei sapere dove andate a cercare. Soprattutto perchè mi piacerebbe realizzare un bel lavoro e ho bisogno di una certa varietà.
:hi:

Autore:  Tc70 [ 13/05/2011, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è primavera.....

Aussie ha scritto:
Salve ragazzi,
Sono nuova del forum, ho fatto la registrazione solo adesso. Non sono molto esperta di insetti che non siano le api, anche se mi piacciono, e devo realizzare una cassetta entomologica. So che il momento migliore per raccogliere è questo ma vorrei sapere dove andate a cercare. Soprattutto perchè mi piacerebbe realizzare un bel lavoro e ho bisogno di una certa varietà.
:hi:



Ciao Luisa e benvenuta,riguardo la tua richiesta,ti potrei consigliare ora che la stagione è già più calda,di cercare sui fiori,sopra delle cataste di legna,sotto i sassi,dentro :sick: le deiezioni animali,in ambienti palustri dentro e sul pelo dell'acqua,oppure ancora in campi incolti falciando con un bel retino,insomma ovunque tu possa andare ne puoi trovare,basta darsi da fare e i risultati non mancheranno.
Poi per quanto riguarda la sistemazione ti consiglio di consultare la sezione 'tecniche e metodologie' e se ti è possibile di postare qualche foto con dati giusti per una sicura, ove possibile, determinazione,nella sezione apposita.
Ti auguro buona fortuna ;) :hi: :hi:

Autore:  Aussie [ 14/05/2011, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è primavera.....

Ti ringrazio :D ! anche perchè io per adesso ho solo 1 cavaletta e 2 calabroni(visto che ho le api di quelli ne ho in abbondanza :devil: ) comunque cercherò dove mi hai detto.
Ho già in parte consultato anche quelle sezioni su le tecniche e le metodologie, proprio per vedere come fare la cassetta.
grazie ancora :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/