Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dove trovare il Meloe
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=21716
Pagina 1 di 1

Autore:  Alessio89 [ 16/05/2011, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Dove trovare il Meloe

Ciao a tutti,
mi chiedevo se ci fosse una buona anima che potesse spiegarmi come e dove trovare i Meloe, naturalmente mi riferisco a quelli più comuni, come il proscarabaeus e il violaceus. Ho trovato in varie occasioni i resti, ma non sono mai riuscito a catturarne uno intero e vivo :oops: , in particolare lungo i campi, dove abbonda la macchia mediterranea, verso la costa. Ho letto tutto quello che c'è da leggere su internet, su alcuni libri, chiesto in giro, e spulciato ogni minima foto o discussione che parlasse di loro, cercando di capire il tipo di ambiente in cui si trovano. Sembrerà patetico ma il risultato è stato sempre una totale delusione in ogni caccia mirata, specie dove ho rinvenuto i loro poveri resti...
Adesso quindi chiedo a voi come stanare questa grassa bestiola, che per voi sarà tanto comune :oops: :cry:
Grazie :)

Autore:  Tc70 [ 16/05/2011, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove trovare il Meloe

Se ti può consolare,quando pure io la cercavo non ne trovavo nemmeno a pagarle,poi quando meno te lo aspetti ti capita sotto il naso,preferibilmente nei mesi freschi tipo Aprile/Maggio fine Agosto/Settembre,poi la si può trovare anche nei mesi più caldi,ma le mie son tutte prese in questi mesi. :hi: :birra:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 16/05/2011, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove trovare il Meloe

Anch' io li trovo casualmente, in stagioni e luoghi umidi, possibilmente vicino all' acqua :oops:
:hi:

Autore:  Alessio89 [ 16/05/2011, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove trovare il Meloe

Tc70 ha scritto:
Se ti può consolare,quando pure io la cercavo non ne trovavo nemmeno a pagarle,poi quando meno te lo aspetti ti capita sotto il naso

Si mi consola :mrgreen: :ok: ...

Autore:  storm [ 16/05/2011, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove trovare il Meloe

è anche questione di "sedere" come spesso capita bisogna trovarsi nel luogo giusto al momento giusto...

Autore:  Maw89 [ 17/05/2011, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove trovare il Meloe

Ne ho trovati molti, casualmente, nei parti vicino al greto di fiumi,sui quali sto facendo prove per seccarli come si deve. A settembre te ne porto qualcuno se vuoi ;)

Autore:  f.izzillo [ 17/05/2011, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove trovare il Meloe

Alessio89 ha scritto:
Ciao a tutti,
mi chiedevo se ci fosse una buona anima che potesse spiegarmi come e dove trovare i Meloe, naturalmente mi riferisco a quelli più comuni, come il proscarabaeus e il violaceus. Ho trovato in varie occasioni i resti, ma non sono mai riuscito a catturarne uno intero e vivo :oops: , in particolare lungo i campi, dove abbonda la macchia mediterranea, verso la costa. Ho letto tutto quello che c'è da leggere su internet, su alcuni libri, chiesto in giro, e spulciato ogni minima foto o discussione che parlasse di loro, cercando di capire il tipo di ambiente in cui si trovano. Sembrerà patetico ma il risultato è stato sempre una totale delusione in ogni caccia mirata, specie dove ho rinvenuto i loro poveri resti...
Adesso quindi chiedo a voi come stanare questa grassa bestiola, che per voi sarà tanto comune :oops: :cry:
Grazie :)

Visto che ne hai trovato i resti la risposta è semplice: Esattamente negli stessi luoghi ma anticipando il periodo della ricerca! Ovvero i Meloe li c'erano ma erano già morti quando ci sei passato tu. :hi:

Autore:  Alessio89 [ 17/05/2011, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove trovare il Meloe

Grazie intanto per le risposte :)
Quindi vediamo se ho ben capito:
-Trovarlo è principalmente una questione di fortuna
-Ama i posti umidi e vicino ai corsi d'acqua
L'ambiente come deve essere? Prativo (campi soleggiati, prati incolti o coltivati, lungo le stradine di campagna?) ; ambiente boschivo ( riparato, come boschetti, fossi, ecc..?), oppure entrambi :roll: (ai margini dei boschetti, dei fossati, dei campi).
Durante quali ore della giornata è più attivo? E' una specie termofila? :roll:

f.izzillo ha scritto:
Visto che ne hai trovato i resti la risposta è semplice: Esattamente negli stessi luoghi ma anticipando il periodo della ricerca! Ovvero i Meloe li c'erano ma erano già morti quando ci sei passato tu. :hi:

Vedrò anche di anticipare il prossimo anno ;)

Autore:  Julodis [ 19/05/2011, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove trovare il Meloe

Alessio89 ha scritto:
Grazie intanto per le risposte :)
Quindi vediamo se ho ben capito:
-Trovarlo è principalmente una questione di fortuna
-Ama i posti umidi e vicino ai corsi d'acqua
L'ambiente come deve essere? Prativo (campi soleggiati, prati incolti o coltivati, lungo le stradine di campagna?) ; ambiente boschivo ( riparato, come boschetti, fossi, ecc..?), oppure entrambi :roll: (ai margini dei boschetti, dei fossati, dei campi).
Durante quali ore della giornata è più attivo? E' una specie termofila? :roll:

f.izzillo ha scritto:
Visto che ne hai trovato i resti la risposta è semplice: Esattamente negli stessi luoghi ma anticipando il periodo della ricerca! Ovvero i Meloe li c'erano ma erano già morti quando ci sei passato tu. :hi:

Vedrò anche di anticipare il prossimo anno ;)

L'ambiente ideale è prato con erbe basse, in pratica, i pascoli, ma non troppo frequentati dal bestiame, ma ne ho trovati tanti anche ai margini dei campi di trifoglio o sull'erbetta bassa al margine di strade e viottoli.
La vicinanza all'acqua non è essenziale. Li ho trovati sia nei prati vicino ai fiumi (sono buoni i praticelli lungo gli argini), ma anche nei praticelli di montagna, specialmente se inframmezzati da cespugli e rocce affioranti.
Bisogna cercarli da fine inverno a metà primavera, anche se qualche specie è autunnale. In estate normalmente non se ne trovano. Si possono trovare anche in pieno inverno, spesso sotto le pietre nei prati. In pianura e collina sembrano più frequenti, e da quanto ho visto preferiscono i prati xerici (ma in periodi umidi).
L'orario non ha molta importanza. Si trovano spesso "al pascolo" nelle ore calde, ma mi è capitato di trovarne molti a fine primavera di notte, girando al margine tra un prato ed una siepe, intenti a mangiare l'erbetta.
Per bestie come queste molto dipende dal caso.

Maw89 ha scritto:
Ne ho trovati molti, casualmente, nei parti vicino al greto di fiumi,sui quali sto facendo prove per seccarli come si deve.


Ma perché stai provando a seccare i fiumi? :roll: :mrgreen:

Autore:  StagBeetle [ 19/05/2011, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove trovare il Meloe

Julodis ha scritto:
Maw89 ha scritto:
Ne ho trovati molti, casualmente, nei parti vicino al greto di fiumi,sui quali sto facendo prove per seccarli come si deve.


Ma perché stai provando a seccare i fiumi? :roll: :mrgreen:


Sarà idrofobo! :lol: :lol1: :gh:

Autore:  Mimmo011 [ 20/05/2011, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove trovare il Meloe

Ciao Alessio :)

io domenica scorsa ne ho trovati tre, ovviamente casualmente! :D

L'ho trovati tutti sulla lettiera di una Cerreta!

Autore:  Alessio89 [ 20/05/2011, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove trovare il Meloe

Grazie a tutti per le risposte,
era proprio tutto quello che volevo sapere :D ...Provo ancora a cercarli allora fino ai primi di Giugno (per lo scarabaeus e il violaeceus naturalmente); vi terrò informati :)

Mimmo011 ha scritto:
Ciao Alessio :)

io domenica scorsa ne ho trovati tre, ovviamente casualmente! :D

L'ho trovati tutti sulla lettiera di una Cerreta!

:shock: :shock:
:hi:

Autore:  Julodis [ 21/05/2011, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove trovare il Meloe

Alessio89 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte,
era proprio tutto quello che volevo sapere :D ...Provo ancora a cercarli allora fino ai primi di Giugno (per lo (pro)scarabaeus e il viola[e]ceus naturalmente); vi terrò informati :)


Perchè, le altre specie ti fanno schifo? :gh:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/