Salve a tutti, sono un (neo) appassionato di entomologia e ho acquistato da quasi una settimana un formicaio contenente una regina e quattro operaie di
Messor barbarus. Visto che non sono un esperto ho chiaccherato per un pò con il venditore prima di compiere il mio acquisto, ma ora che sono passati alcuni giorni mi sorgono altre domande...
Prima di tutto, vedo chiaramente in due angoli degli "ammassi" bianchi, e la regina passa quasi tutta la giornata vicino ad uno di questi (l'altro non si trova nella sua camera e sia lei che le operaie sembrano ignorarlo). Mi viene chiaramente da pensare che sia un "grumo" di uova o qualcosa di simile, ma non riesco a trovare informazioni dettagliate sui primi stadi della vita delle Messor barbarus su internet quindi non ho la più pallida idea di quanto tempo manca alla nascita vera e propria o se devo prendere degli accorgimenti particolari...
Altra questione, il venditore mi ha assicurato che sono completamente onnivore e che posso tranquillamente mettere briciole, insetti morti e sostanze zuccherine senza preoccuparmi troppo, basta che sia una dieta diversificata, ma sempre sul meraviglioso internet sembrano tutti accordare (sia siti stranieri che italiani) che questa specie mangia principalmente semi di vario tipo e molti meno insetti/sostanze zuccherine rispetto alla maggioranza delle altre. Come mi regolo? Inoltre, ho anche letto che prediligono ambienti secchi ma mi ha raccomandato di dargli dell'acqua tutti i giorni con una siringa... Andare a occhiometro non mi piace molto e preferirei saperne di più da qualcuno più esperto di me al riguardo!
Mi farebbero molto piacere chiarimenti riguardo a queste cose e suggerimenti, se ne avete

Grazie mille!