Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Messor barbarus
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=27040
Pagina 1 di 1

Autore:  CrimsonV [ 23/09/2011, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Messor barbarus

Salve a tutti, sono un (neo) appassionato di entomologia e ho acquistato da quasi una settimana un formicaio contenente una regina e quattro operaie di Messor barbarus. Visto che non sono un esperto ho chiaccherato per un pò con il venditore prima di compiere il mio acquisto, ma ora che sono passati alcuni giorni mi sorgono altre domande...

Prima di tutto, vedo chiaramente in due angoli degli "ammassi" bianchi, e la regina passa quasi tutta la giornata vicino ad uno di questi (l'altro non si trova nella sua camera e sia lei che le operaie sembrano ignorarlo). Mi viene chiaramente da pensare che sia un "grumo" di uova o qualcosa di simile, ma non riesco a trovare informazioni dettagliate sui primi stadi della vita delle Messor barbarus su internet quindi non ho la più pallida idea di quanto tempo manca alla nascita vera e propria o se devo prendere degli accorgimenti particolari...

Altra questione, il venditore mi ha assicurato che sono completamente onnivore e che posso tranquillamente mettere briciole, insetti morti e sostanze zuccherine senza preoccuparmi troppo, basta che sia una dieta diversificata, ma sempre sul meraviglioso internet sembrano tutti accordare (sia siti stranieri che italiani) che questa specie mangia principalmente semi di vario tipo e molti meno insetti/sostanze zuccherine rispetto alla maggioranza delle altre. Come mi regolo? Inoltre, ho anche letto che prediligono ambienti secchi ma mi ha raccomandato di dargli dell'acqua tutti i giorni con una siringa... Andare a occhiometro non mi piace molto e preferirei saperne di più da qualcuno più esperto di me al riguardo!

Mi farebbero molto piacere chiarimenti riguardo a queste cose e suggerimenti, se ne avete :D Grazie mille!

Autore:  conan [ 17/10/2011, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Messor barbarus

ciao!
Innanzitutto affinchè una colonia sia numerosa e resistente deve "prendere" freddo, nel senso che in inverno non dovresti tenerla sempre e solo in casa ma anche fuori, ovviamente riparato da raggi solari diretti e vento. Devono prendere il freddo n modo da entrare in una sorta di ibernazione o pausa biologica per poi riprendere con il caldo.

CIBO: io allevavo la mia colonia con acqua e zucchero. IMPORTANTE dare gocce di acqua per l abbeveramento. Come sostanze nutritive zucchero va benissimo.
ASSOLUTAMENTE niente briciole di pane o farinacei (biscotti ecc....) questi provocano le muffe che uccidino la colonia!
Inoltre, mettendo le briciole nell arena, le formiche le trasporteranno dentro al nido. La muffa cresce sui farinacei dentro al nido .... è come mettere una bomba in casa !
Dove le tieni adesso queste formiche? Sicuramnte gli ammassi bianchi sono uova. Non disturbare il nido ne la regina!
ciao ciao a presto!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/