Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Insetti di Lanzarote - Isla Graciosa (Canarie)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=27437
Pagina 1 di 1

Autore:  Gremu [ 08/10/2011, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Insetti di Lanzarote - Isla Graciosa (Canarie)

Buon pomeriggio,
devo andare a fine ottobre a fare la guida geologica per una classe liceale a Lanzarote e Isla Graciosa. Già che sono lì, pensavo di cercare qualche insetto... Purtroppo però non riesco a reperire molte informazioni sull'entomofauna locale (eccettuati i Lepidotteri, sui quali, come sempre, si trovano molte notizie e checklist).

Qualcuno, per caso e gentilmente, ha da segnalarmi qualche specie degna di nota?

Grazie mille e un saluto a tutti!

Autore:  eurinomio [ 08/10/2011, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti di Lanzarote - Isla Graciosa (Canarie)

alle Canarie è praticamente tutto pritetto...

Autore:  Honza [ 08/10/2011, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti di Lanzarote - Isla Graciosa (Canarie)

Arthropoda - Canary Islands (Coleoptera...........)

Allegati:
Arthropoda - Canary Islands.pdf [1.58 MiB]
Scaricato 147 volte

Autore:  Julodis [ 08/10/2011, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti di Lanzarote - Isla Graciosa (Canarie)

eurinomio ha scritto:
alle Canarie è praticamente tutto protetto...

Ma anche quasi tutto endemico!

Questi i Buprestidi (in rosso specie e sottospecie endemiche di queste isole):

Acmaeodera cisti Wollaston, 1862
Acmaeodera elegans Harold, 1869
Acmaeodera plagiata Wollaston, 1864
Acmaeodera rubromaculata fracta Wollaston, 1864

Dicerca moesta (Fabricius, 1793)
Buprestis bertheloti Castelnau & Gory, 1837
Buprestis decora Fabricius, 1775
Anthaxia feloi Liberto, 2000
Anthaxia fernandezi Cobos, 1953
Anthaxia guanche Liberto, 2000
Anthaxia juliae Liberto, 1996

Anthaxia millefolii protractipennis Obenberger, 1914
Anthaxia senilis senilis Wollaston, 1864
Anthaxia senilis palmensis Cobos, 1969
Chrysobothris grancanariae Niehuis & Gottwald, 1999
Meliboeus kubani Niehuis, 1994
Agrilus lanzarotensis Cobos, 1969


Buprestis decora è una specie americana probabilmente importata da secoli, dal periodo in cui i velieri che seguivano la rotta verso e dalle Americhe facevano scalo anche alle Canarie (molto più improbabile è che sia arrivata su qualche ammasso di vegetazione che ha attraversato tutto l'Atlantico).

Comunque, attenzione, perché se ti beccano mentre raccogli insetti, non credo siano teneri.

Autore:  Velvet Ant [ 08/10/2011, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti di Lanzarote - Isla Graciosa (Canarie)

Non si tratta proprio di un lavoro recentissimo, ma potrai lo stesso "assaporare" un po' di entomofauna delle Canarie, scorrendo le sette tavole di quest'opera del 1844:
"Webb, Philip Barker et Berthelot, Sabin - "Histoire naturelle des îles Canaries II, 2. Zoologie"

P.S. - Qui trovi una ricca bibliografia (tutta disponibile on-line) sui risultati delle esplorazioni scientifiche nelle Canarie.

Autore:  Gremu [ 09/10/2011, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti di Lanzarote - Isla Graciosa (Canarie)

Grazie infinte a tutti. La checklist sarà utilissima. Siete fantastici

Autore:  Glaphyrus [ 10/10/2011, 8:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti di Lanzarote - Isla Graciosa (Canarie)

Arrivi all'inizio della stagione delle Pachydema (Melolonthidae). Le canarie ospitano una quindicina di specie endemiche a fenologia invernale-primaverile, qualche specie compare già a ottobre.

Autore:  f.izzillo [ 10/10/2011, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti di Lanzarote - Isla Graciosa (Canarie)

Julodis ha scritto:
eurinomio ha scritto:
alle Canarie è praticamente tutto protetto...

Ma anche quasi tutto endemico!

Questi i Buprestidi (in rosso specie e sottospecie endemiche di queste isole):

Acmaeodera cisti Wollaston, 1862
Acmaeodera elegans Harold, 1869
Acmaeodera plagiata Wollaston, 1864
Acmaeodera rubromaculata fracta Wollaston, 1864

Dicerca moesta (Fabricius, 1793)
Buprestis bertheloti Castelnau & Gory, 1837
Buprestis decora Fabricius, 1775
Anthaxia feloi Liberto, 2000
Anthaxia fernandezi Cobos, 1953
Anthaxia guanche Liberto, 2000
Anthaxia juliae Liberto, 1996

Anthaxia millefolii protractipennis Obenberger, 1914
Anthaxia senilis senilis Wollaston, 1864
Anthaxia senilis palmensis Cobos, 1969
Chrysobothris grancanariae Niehuis & Gottwald, 1999
Meliboeus kubani Niehuis, 1994
Agrilus lanzarotensis Cobos, 1969


Buprestis decora è una specie americana probabilmente importata da secoli, dal periodo in cui i velieri che seguivano la rotta verso e dalle Americhe facevano scalo anche alle Canarie (molto più improbabile è che sia arrivata su qualche ammasso di vegetazione che ha attraversato tutto l'Atlantico).

Comunque, attenzione, perché se ti beccano mentre raccogli insetti, non credo siano teneri.

Aggiungo: Acmaeodera guayarmina Volkovitsh & Liberto,2002

Autore:  Julodis [ 11/10/2011, 7:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti di Lanzarote - Isla Graciosa (Canarie)

f.izzillo ha scritto:
Aggiungo: Acmaeodera guayarmina Volkovitsh & Liberto,2002

Questa me l'ero dimenticata!

Autore:  f.izzillo [ 11/10/2011, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti di Lanzarote - Isla Graciosa (Canarie)

Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Aggiungo: Acmaeodera guayarmina Volkovitsh & Liberto,2002

Questa me l'ero dimenticata!

Mi salta la più bella Acmaeodera del paleartico degli ultimi anni! Non è da lei!!! :gh:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/