Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Come distinguere Lygaeus equestris da L. simulans?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=2778
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 03/10/2009, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Come distinguere Lygaeus equestris da L. simulans?

ho grosse dificoltà a capire quali sono le differenze che consentono di distinguere tra Lygaeus equestris e L. simulans. Dalle foto che trovo su cartaceo o su web mi sembrano identici :roll: :roll: .
Una delle due (o entrambe?) è specie frequente in Sardegna, dove la trovo un po' ovunque. Allego qualche foto da diverse località. E' sempre L. equestris, o c'è anche qualche simulans?
e come si distinguono?
Monte Limbara, versante di Tempio, 05.07.09
IMGP1234mod.jpg


Monte Limbara versante di Oschiri, 07.08.09
IMGP1486mod.jpg


Padru "Sa Pedra Bianca", 06.09.09
IMGP2048mod1.jpg


Siniscola Monte Albo, 18.09.09
IMGP2104mod.jpg


Posada, 21.09.09
IMGP2250mod1.jpg


Perfugas, 31.08.08
IMGP6213mod.jpg


Capo Ceraso, 21.09.08.
IMGP6788mod1.jpg


Autore:  Hemerobius [ 30/10/2009, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come distinguere Lygaeus equestris da L. simulans?

Ripropongo in un'altra sezione questo post che era rimasto senza risposta.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Dioli [ 08/07/2012, 0:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come distinguere Lygaeus equestris da L. simulans?

metto anche qui una foto che evidenzia le differenze cromatiche (la lunghezza delle setole sullo scutello resta però il carattere discriminante).

Lygaeus simulans_equestris.jpg



a me sembrano tutti L.equestris

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/