Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/05/2025, 0:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

consiglio luogo dove posso trovare i Procerus gigas



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/05/2010, 20:43 
 

Iscritto il: 13/02/2010, 12:30
Messaggi: 77
Località: milano nord(Cesano maderno)
Nome: Valerio Lo Presti
ciao,ho vinto al lotto :hp: è gli ho fatto una proposta a mia madre,gli offro la benzina se mi porta a cercare i Procerus gigas.Il mio amico in collezione gli aveva presi a Vittorio veneto,purtroppo nel lontano 84' e può darsi che ora non si trovino più :roll: ,vorrei un consiglio su dove cercarli il più vicino possibile a milano,grazie p.s. vorrei andarci sabato in modo da mettere le trappole a caduta la sera e alla mattina raccoglierle.Che esca uso?p.s. li devo prendere vivi,come allevamento basta un contenitore per una coppia 50x40 e 25 cm di altezza?

_________________
Generale Sovietico: "Dov'è quel terrorista?"
Colonnello: "Non dovrai dargli la caccia, ti troverà lui"
Generale Sovietico: "Ma chi è, Dio?"
Colonnello: "No, Dio potrebbe avere pietà di te, lui no"


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/05/2010, 21:17 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Per prenderli ci vuole, a detta di chi ci è già stato:

1) una buona dose di Costanza, Umiltà, Lungimiranza e Ostinazione (Copyright Tenebrio 2009) :mrgreen: :mrgreen:
2) sapere bene i posti
3) esperienza

Sulle alpi ci sono vari posti, di sicuro i nostri Carabari ufficiali come Ivan e Maurizio te ne sapranno dire più d'uno. Per me le trappole vanno lasciate più di una notte, se le lasci due-tre settimane ti va bene se ne prendi 3 o 4. Un'altra tecnica è quella di andarli a cercare, di notte credo, lungo le strade andando piano con la macchina o a piedi. Vedrai però che arriveranno i Carabari e ti sapranno dare appunto indicazioni più precise :D :) .

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/05/2010, 2:50 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
il luogo più facile per reperire Procerus a caccia libera (almeno per la mia esperienza personale) è sicuramente l'Alta Valle del Torre, Tarcento (UD)...parti dal paese quando comincia a diminuire il traffico di macchine (solitamente verso le 22.00/22.30) e, a passo d'uomo, martelli la strada che porta al passo di Tanamea; il tratto migliore è querllo tra Pradielis e le 2 gallerie situate prima del bivio per Musi.
dopo qualche "su e giù", se sei fortunato, potresti effettuare il gradito incontro.

ciao :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/05/2010, 5:55 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2009, 14:24
Messaggi: 369
Località: Cialla - Udine
Nome: Ivan Rapuzzi
Ciao Valerio. Premetto subito che le dettagliate indicazioni di Vinicio sono correttissime, in base alla mia esperienza ti suggerisco:
1- rinuncia all'idea delle trappole per una sola notte. Prendere il Carabus gigas in trappola è un affare piuttosto complicato e per di più lasciando le trappole per una sola notte le possibilità diminuiscono enormemente.
2- se il tempo non è troppo piovoso la ricerca a vista (in macchina o a piedi) può dare buoni risultati. Ti consiglierei una ricerca il sabato notte ed una seconda la domenica mattina (8/10 per esempio).
3- allevare i Procerus è difficile ed in ogni caso questo prevede che tu riesca a trovare almeno due esemplari (maschio e femmina) e ch presentino un certo feeling :mrgreen:

Ad ogni modo il periodo è quello giusto e le previsioni meteo non sono male, quindi... val la pena provare e in bocca al lupo!!!
Ivan


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2011, 11:11 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ivan ha scritto:
Ciao Valerio. Premetto subito che le dettagliate indicazioni di Vinicio sono correttissime, in base alla mia esperienza ti suggerisco:
1- rinuncia all'idea delle trappole per una sola notte. Prendere il Carabus gigas in trappola è un affare piuttosto complicato e per di più lasciando le trappole per una sola notte le possibilità diminuiscono enormemente.
2- se il tempo non è troppo piovoso la ricerca a vista (in macchina o a piedi) può dare buoni risultati. Ti consiglierei una ricerca il sabato notte ed una seconda la domenica mattina (8/10 per esempio).
3- allevare i Procerus è difficile ed in ogni caso questo prevede che tu riesca a trovare almeno due esemplari (maschio e femmina) e ch presentino un certo feeling :mrgreen:

Ad ogni modo il periodo è quello giusto e le previsioni meteo non sono male, quindi... val la pena provare e in bocca al lupo!!!
Ivan


Ragazzi io ho lo stesso problema .... mi piacerebbe vederne uno vivo e no mi e' mai capitato premetto che non sono mai stato sulle alpi a tal proposito sui nostri appennini oltre ai coriaceus non c'e' nulla di cosi' grosso
Chiedo .... sono in grecia prossima settimana e sto cercando il modo almeno di vederne uno girare , la' sta piovendo da 3 gg dite che escano allo scoperto lo stesso verso sera se pioviggina ? mettero' delle trappole ad aceto e vediamo controllero' ogni giorno il bosco e' vicino casa della mia morosa siamo a 400 mt slm in Thessalia Volos vicino ad un torrente ( la zona e' vicinissima a monti molto alti sui 800 / 1100 mt )
cosa mi consigliate carabari ??
grazie
Marco

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2011, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
mark73 ha scritto:
Ivan ha scritto:
Ciao Valerio. Premetto subito che le dettagliate indicazioni di Vinicio sono correttissime, in base alla mia esperienza ti suggerisco:
1- rinuncia all'idea delle trappole per una sola notte. Prendere il Carabus gigas in trappola è un affare piuttosto complicato e per di più lasciando le trappole per una sola notte le possibilità diminuiscono enormemente.
2- se il tempo non è troppo piovoso la ricerca a vista (in macchina o a piedi) può dare buoni risultati. Ti consiglierei una ricerca il sabato notte ed una seconda la domenica mattina (8/10 per esempio).
3- allevare i Procerus è difficile ed in ogni caso questo prevede che tu riesca a trovare almeno due esemplari (maschio e femmina) e ch presentino un certo feeling :mrgreen:

Ad ogni modo il periodo è quello giusto e le previsioni meteo non sono male, quindi... val la pena provare e in bocca al lupo!!!
Ivan


Ragazzi io ho lo stesso problema .... mi piacerebbe vederne uno vivo e no mi e' mai capitato premetto che non sono mai stato sulle alpi a tal proposito sui nostri appennini oltre ai coriaceus non c'e' nulla di cosi' grosso
Chiedo .... sono in grecia prossima settimana e sto cercando il modo almeno di vederne uno girare , la' sta piovendo da 3 gg dite che escano allo scoperto lo stesso verso sera se pioviggina ? mettero' delle trappole ad aceto e vediamo controllero' ogni giorno il bosco e' vicino casa della mia morosa siamo a 400 mt slm in Thessalia Volos vicino ad un torrente ( la zona e' vicinissima a monti molto alti sui 800 / 1100 mt )
cosa mi consigliate carabari ??
grazie
Marco


...metti metti...che se non prendi proprio i Procerus..piglierai altri Carabidi interesseanti.... ;) :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2011, 12:43 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ciao Luca
e' la prima volta che trappolo in Grecia e sono molto eccitato
Ok la sera siamo a ballare ma la mattina andro' a vedere subito ahah
qualunque cosa trovi la postero' qui magari ci sono cose interessanti
Faro' sapere al ritorno
ciao grazie

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2011, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
ciao Marco, in Grecia centro-nord vive il Procerus gigas parnassicus Kraatz Koschlau, 1884; non avendolo mai indagato personalmente non so se si spinga fino a dove sei tu...tentare non nuoce, anche se comincia ad essere un tantino tardi per i Carabus.
qualcosa riuscirai a catturare comunque.
gli altri Procerus che potresti trovare in Grecia (sommeri bureschianus e duponcheli) sono lontani da Volos.

ciao e tienici informati :birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2011, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Grazie !!
sospettavo che fossi in zona cetonini solamente ahah
Noi comunque giriamo molto la Grecia e il prossimo anno andremo in macedonia e bulgaria qualche giorno vedremo
grazie del consiglio ad ogni modo vi terro' informati
grazie ancora
Marco

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/10/2011, 0:25 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
eurinomio ha scritto:
ciao Marco, in Grecia centro-nord vive il Procerus gigas parnassicus Kraatz Koschlau, 1884; non avendolo mai indagato personalmente non so se si spinga fino a dove sei tu...tentare non nuoce, anche se comincia ad essere un tantino tardi per i Carabus.
qualcosa riuscirai a catturare comunque.
gli altri Procerus che potresti trovare in Grecia (sommeri bureschianus e duponcheli) sono lontani da Volos.

ciao e tienici informati :birra: :birra:


Ciao
niente gigas ma 8 carabi grossi li ho fatti assieme ad altre circa 40 specie diverse miste e diversi altri carabi piccoli pterosticus amara e abax vari che postero' sul forum.
Alcuni di questi "grossi" in trappola e 4 liberi che girovagavano a mezzogiorno nei prati ho fatto anche dei filmini tanto erano belli arzilli
Penso alcuni siano Carabus graecus e altri coriaceus direi che mi e' andata di lusso comunque mandero' le foto dell'avvenimento a breve
ciao

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: