Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dermestidae - diapausa http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=2837 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 06/10/2009, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Dermestidae - diapausa |
Ciao. Qualcuno sa dirmi se nei Dermestidae la diapausa va in atto da larva o da pupa ? Grazie. |
Autore: | soken [ 06/10/2009, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dermestidae - diapausa |
da quanto sono riuscito a trovare, pero' su Dermestes lardarius, la larva compie 5-6 mute, dopo 30 gg. diviene matura e si impupa; solo poi, dopo 15-20 gg. schiudono gli adulti che rimangono in diapausa fino alla primavera successiva. Deduco quindi che la mia Larva sia morta !....perche' saranno 10 gg. che e' rimasta immobile, la cosa strana e' che essa e' rimasta attaccata immobile ad un pezzo di foglia... ![]() ![]() ...poi postero' la foto... |
Autore: | soken [ 06/10/2009, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dermestidae - diapausa |
...ho appena notato che la Larva non e' morta, e' curvata a mo' di ''c'', attaccata a questo pezzo di foglia secca....e se la si tocca si muovono le zampe a scatti ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 06/10/2009, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dermestidae - diapausa |
... o รจ parassitoidizzata ! Non mi risulta che i Dermestidi "domestici" vadano in diapausa. D'altra parte molti Coleotteri, nonostante la loro presunta maggiore evoluzione rispetto ai Neurotteri ![]() ![]() Ciao Roberto ![]() |
Autore: | soken [ 06/10/2009, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dermestidae - diapausa |
...che e' stata parassitizzata penso di no, perche' e' rinchiusa in un piccolo contenitore con il tappo tutto bucherellato da un ago.... ...bisogna solo aspettare e vedremo...se.. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |