Autore |
Messaggio |
majorgiglio
|
 |
Inviato: 26/06/2011, 17:11 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
ciao a tutti. gomphus mi aveva consigliato di verniciare alcuni insetti gia morti con l'areografo. ho trovato un amico che me lo presta però non so che vernice c'è da usare e che percentuale di diluente mettere. per favore aiutooooo!!!!!! grazie a tutti 
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 26/06/2011, 17:56 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
majorgiglio ha scritto: ciao a tutti. gomphus mi aveva consigliato di verniciare alcuni insetti gia morti con l'areografo.... 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 26/06/2011, 17:58 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
majorgiglio ha scritto: ciao a tutti. gomphus mi aveva consigliato di verniciare alcuni insetti gia morti con l'areografo. ho trovato un amico che me lo presta però non so che vernice c'è da usare e che percentuale di diluente mettere. per favore aiutooooo!!!!!! grazie a tutti  O Gomphus è un gran matacchione (e lo sapevamo già)... O tu hai capito male... Oppure fino ad oggi mi son perso l'esistenza di un mondo parallelo di verniciatori d'insetti tramite aerografo. Nel caso: qualche foto, please!  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/06/2011, 23:32 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Il mio quasi omonimo (di cognome) non si è inventato nulla. E' stata proprio una cosa che ha scritto il mio omonimo (di nome), qui. Riporto qui la frase: gomphus ha scritto: premetto che credo non esistano metodi per evitare del tutto l'ingiallimento del verde di ortotteri fasmidi & simili, in questo caso l'unico modo per averli realmente "verdi" è quello di ritoccarli una volta secchi con un colore verde non coprente, la cosa migliore è utilizzare un aerografo
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 26/06/2011, 23:44 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Julodis ha scritto: Il mio quasi omonimo (di cognome) non si è inventato nulla. E' stata proprio una cosa che ha scritto il mio omonimo (di nome), qui. Riporto qui la frase: gomphus ha scritto: premetto che credo non esistano metodi per evitare del tutto l'ingiallimento del verde di ortotteri fasmidi & simili, in questo caso l'unico modo per averli realmente "verdi" è quello di ritoccarli una volta secchi con un colore verde non coprente, la cosa migliore è utilizzare un aerografo Quindi ora servirebbe un suo intervento.....Gomphuuuuussss!!!!! 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
majorgiglio
|
Inviato: 27/06/2011, 12:10 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
Tenebrio ha scritto: majorgiglio ha scritto: ciao a tutti. gomphus mi aveva consigliato di verniciare alcuni insetti gia morti con l'areografo. ho trovato un amico che me lo presta però non so che vernice c'è da usare e che percentuale di diluente mettere. per favore aiutooooo!!!!!! grazie a tutti  O Gomphus è un gran matacchione (e lo sapevamo già)... O tu hai capito male... Oppure fino ad oggi mi son perso l'esistenza di un mondo parallelo di verniciatori d'insetti tramite aerografo. Nel caso: qualche foto, please!  Ciao Piero è una tecnica che mi ha consigliato, nel qual caso non siano state effettuate le oppurtune tecniche per evitare la decolorazione.
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 28/06/2011, 19:00 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2663 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
majorgiglio
|
Inviato: 14/09/2011, 11:38 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
tecnica provata su Phillum i risultati sono buoni adesso da giallo ha un bel colore verde .
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 14/09/2011, 11:56 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
MAURIZIO PAVESIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII...dove sei? attendiamo un tuo cenno in merito. 
|
|
Top |
|
 |
conan
|
Inviato: 05/11/2011, 12:59 |
|
Iscritto il: 09/06/2009, 13:19 Messaggi: 1228 Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
|
...quindi qui si taroccano pure gli insetti? ahahahah la tecnica del colore viene utilizzata anche dai tassidermisti (imbalsamatori) per "aggiustare" gli anfibi in quanto la pelle tende a perdere i colori. In questo caso però credo venga utilizzata tempera ben diluita e stesa con pennellino. ciao ciao
_________________ ..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO ..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O
|
|
Top |
|
 |
|