Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
idee confuse... http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=28511 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Antea [ 08/11/2011, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | idee confuse... |
Salve, sono una studentessa iscritta al terzo anno di Scienze e Tecnologie Erboristiche di Milano, ho da poco scoperto una forte passione per l'entomologia, soprattutto per quanto riguarda i Fasmidi, e sto cercando di documentarmi il più possibile a riguardo. Secondo voi con la mia laurea è possibile trovare un lavoro nel settore? Magari per quanto riguarda l'esecuzione del Filth Test su derrate o parti di piante officinali, oppure per quanto riguarda il tribunale (sono diplomata in Agraria), o comunque qualsiasi cosa che mi permetta di associare lo studio delle erbe alla mia passione per l'entomologia? Ho provato a mandare delle mail a dei professori universitari ma mi son vista sbarrare ogni porta...mi hanno risposto che col mio corso di laurea non potrò svolgere niente del genere. Ovviamente so pure io che avrei avuto la strada facile effettuando studi in Scienze Naturali, però ho scoperto "tardi" questo fattore che, come ripeto, è una passione e tale rimarrà anche se non troverò nulla in ambito lavorativo di questo tipo; però chiedo a voi, che sicuramente siete molto più informati di me, cosa potrei fare nell'entomologia sia col mio diploma di perito agrario che con la mia futura laurea. Grazie in anticipo a tutti! |
Autore: | Julodis [ 08/11/2011, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: idee confuse... |
Ciao Elena. Intanto, benvenuta sul Forum! Per quanto riguarda la tua domanda: Antea ha scritto: cosa potrei fare nell'entomologia sia col mio diploma di perito agrario che con la mia futura laurea. Col diploma di perito agrario, qualcosa potresti forse trovare, con un po' di fortuna, con la laurea in Scienze e Tecnologie Erboristiche, direi proprio niente (intendo in campo entomologico). Antea ha scritto: Ovviamente so pure io che avrei avuto la strada facile effettuando studi in Scienze Naturali, Magari fosse così! Non per essere scoraggiante, ma prendere un titolo di studio è solo il primo passo, certamente non sufficiente per poter poi lavorare in questo settore. Salvo colpi di fortuna, la strada è lunga e difficile, e non sempre si riesce ad ottenere ciò che ci si prefigge. In caso contrario, 3/4 dei membri del Forum sarebbero entomologi di professione, cosa che non è. |
Autore: | Hemerobius [ 08/11/2011, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: idee confuse... |
Il tuo corso di laurea è di I livello (triennale)? Se sì puoi fare i due anni di II livello? A che facoltà appartenete? Non che ti voglia dare speranze, ma una strada spesso c'è anche nelle situazioni più difficili. Roberto ![]() |
Autore: | conan [ 08/11/2011, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: idee confuse... |
ciao Elena... personalmente la vedo dura: ho molti amici usciti da scienze naturali e a mia conoscenza solamente 1 lavora nel settore (grazie a raccomandazioni). Il problema purtroppo è che in Italia il settore non è ben ripagato, e il settore difficilmente è privato (il più delle volte si parla di ente pubblico). Qualche lavoretto lo si può sempre trovare ma a livello di contratto ... si parla di contratti di collaborazione o altro. Poi, ovviamente, se hai il colpo di fortuna, o le conoscenze...potresti trovare qualcosa di idoneo. Per quanto ne so, chi esce dall università di scienze naturali è abbastanza a piedi. Mio consciglio è quello di fare una specializzazione e poi incrociare le dita. A mio avviso, il problema di cercare lavoro non dovrai slittarlo dopo l università ma durante la stessa: fai studi, ricerche tesi presso enti in modo che ti conoscano cosi da " scaldarti" il nido e poi quando sarai laureata fai di tutto per entrarci dentro (al nido). Se giochi d' astuzia, qualcosaina potrebbe venir fuori. Per quanto riguarda l'entomologia che da lavoro ..... l' entomologia non paga. L'unico settore dell entomologia per cui si potrebbe trovare lavoro è l entomologia agraria, lavorare con enti che studiano e combattono le malattie vegetali dovute ad afidi e parassiti delle piante. Comunque sia io sono dell' idea che voi giovani dobbiate "inventare" il lavoro, non cercarlo! Ciò significa che dalle tue conoscenze universitarie potresti escogitare una strategia per guadagnare ..... pensare e/o inventare qualche attività redditizia! Altra strada, è quella di far la guida ambientale escursionistica, ma qui si parla solitamente di cooperative e bazze varie.... questo è quanto! Se può tirarti su un pò di morale, il problema non è localizzato alla facoltà di scienze naturali ma anche a tutte le altre! ciao in bocca al lupo! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |