Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
un paio di domande su Silpha carinata http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=28738 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | fabio.aste [ 15/11/2011, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | un paio di domande su Silpha carinata |
Buongiorno a tutti! Quali differenze morfologiche ci sono (se ci sono ![]() Fin d'ora grazie per il Vostro aiuto, fabio |
Autore: | Julodis [ 15/11/2011, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un paio di domande su Silpha carinata |
fabio.aste ha scritto: Buongiorno a tutti! Quali differenze morfologiche ci sono (se ci sono ![]() Fin d'ora grazie per il Vostro aiuto, fabio Il maschio ha i tarsi anteriori dilatati (ogni tarsomero è più largo che lungo), in misura minore anche i tarsi mediani, normali i posteriori. La femmina ha tutti i tarsi normali (tarsomeri anteriori circa lunghi quanto larghi, gli altri più lunghi che larghi). Nelle larve dubito che si possano distinguere i sessi. |
Autore: | fabio.aste [ 15/11/2011, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un paio di domande su Silpha carinata |
Grazie Maurizio per le spiegazioni! ![]() ...come dimensioni invece non ci sono differenze tra maschio e femmina? Grazie ancora! ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/11/2011, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un paio di domande su Silpha carinata |
fabio.aste ha scritto: ...come dimensioni invece non ci sono differenze tra maschio e femmina? Sono anni che non ne trovo (qui non c'è), ma non mi pare. |
Autore: | fabio.aste [ 15/11/2011, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un paio di domande su Silpha carinata |
Grazie! ...spero di riuscire a darvi maggiori informazioni io, sono infatti intenzionato (nell'inverno preparerò l'occorrente) a prelevarne una coppia (o un paio) in habitat, la prossima primavera, per tentarne l'allevamento; di modo da ottenere un dossier completo della specie; dall'accoppiamento, alle larve...ecc....il tutto documentato da un bel (si fa per dire) reportage fotografico...per quanto le mie foto facciano generalmente schifino (del resto ho solo una supercompatta da 50 Euri!) ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 15/11/2011, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un paio di domande su Silpha carinata |
Spero tu non abbia un grande olfatto, i Silfidi(ma non tutti) si nutrono di carne in putrefazione! ![]() Apparte scherzi, essendo interessato ai Silfidi sono contento che tu voglia vedere il ciclo vitale di questa specie, quindi armati di carta e penna e annota tutto ciò che osservi ![]() Se poi ti capitano alcuni esemplari in "esubero" sarei contento di esaminarli ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/11/2011, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un paio di domande su Silpha carinata |
Andricus ha scritto: Spero tu non abbia un grande olfatto, i Silfidi(ma non tutti) si nutrono di carne in putrefazione! ![]() Non questa specie! In un'altra discussione si è parlato proprio di cosa fa la Silpha carinata. |
Autore: | fabio.aste [ 15/11/2011, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un paio di domande su Silpha carinata |
Andricus ha scritto: Spero tu non abbia un grande olfatto, i Silfidi(ma non tutti) si nutrono di carne in putrefazione! ![]() Apparte scherzi, essendo interessato ai Silfidi sono contento che tu voglia vedere il ciclo vitale di questa specie, quindi armati di carta e penna e annota tutto ciò che osservi ![]() Se poi ti capitano alcuni esemplari in "esubero" sarei contento di esaminarli ![]() ![]() ...anche a me le Silfe affascinano particolarmente! ![]() ...nel caso di S.carinata penso di avere abbastanza fortuna perché è specie predatrice di Limacce et altro, quindi nutrirle dovrebbe essere abbastanza semplice e non molto...puzzolente ![]() ...vedrò cosa riesco a combinare con gli stadi larvali, in ogni caso sarà per me un gran piacere rifornirti di esemplari ![]() |
Autore: | fabio.aste [ 15/11/2011, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un paio di domande su Silpha carinata |
Julodis ha scritto: Andricus ha scritto: Spero tu non abbia un grande olfatto, i Silfidi(ma non tutti) si nutrono di carne in putrefazione! ![]() Non questa specie! In un'altra discussione si è parlato proprio di cosa fa la Silpha carinata. ...devo cercare questa discussione, sono molto interessato! ![]() |
Autore: | Andricus [ 15/11/2011, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un paio di domande su Silpha carinata |
Fabio, è una tua discussione ![]() |
Autore: | fabio.aste [ 15/11/2011, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un paio di domande su Silpha carinata |
![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |