Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 21:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

dubbio Lycaena tityrus



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbio Lycaena tityrus
MessaggioInviato: 07/12/2011, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Ciao a tutti,

volevo sapere se Lycaena tityrus è davvero presente in Sicilia perché per il Tolman è presente mentre secondo Farfalle d'Italia no...

grazie,

marco

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio Lycaena tityrus
MessaggioInviato: 07/12/2011, 20:58 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Sulla presenza di Lycaena tityrus (Poda, 1761) in Sicilia mi sono note solo due segnalazioni risalenti alla metà dell'800 e ai primi del '900.
La prima citazione è di Josef Mann (1859) che riferiva di averne raccolto diversi esemplari a Valle Corta (Monreale-PA) durante la sua spedizione entomologica in Sicilia, effettuata da aprile a luglio del 1858.
Tecnico del Museo di Storia naturale di Vienna, nella nostra isola ed in particolare sulle montagne e valli nei dintorni di Palermo T. Mann raccolse in poco più di tre mesi, come lui stesso con estrema precisione ci riferisce, 12816 esemplari di 1607 specie appartenenti a tutti gli ordini. :o
Il lepidotterologo tedesco O. Staudinger, nei suoi cataloghi dei lepidotteri europei (1861 e 1871), ne escluse la presenza sull'isola e per i successivi sessant'anni, in effetti, nessuno più la segnalò.
Nel 1919 Enrico Ragusa, nel suo "Elenco dei lepidotteri di Sicilia" affermò di averne tre esemplari in collezione (due maschi e una femmina), raccolti nel mese di maggio al Bosco Ficuzza da Giorgio Ermanno Krüger, formidabile entomologo-raccoglitore che soggiornò per sei anni consecutivi in Sicilia, scoprendo diverse centinaia di forme specifiche e sottospecifiche nuove per la scienza e raccogliendo principalmente al Bosco Ficuzza e nella zona etnea.
Da allora sono passati quasi cent'anni, ma nessuno ha potuto confermare questo reperto ed io stesso, che frequento Ficuzza da quando avevo i calzoncini corti, non l'ho mai incontrata in quei luoghi né altrove in Sicilia.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio Lycaena tityrus
MessaggioInviato: 07/12/2011, 21:05 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
che risposta bellissima :) grazie Marcello, ma tutte queste storie entomologiche siciliane (mi pare di ricordare una tua pubblicazione in proposito) non esistono in forma di libro disponibile all'acquisto da qualche parte??

marco

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: