Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Allevare una Cetonia Aurata , come?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=29977
Pagina 1 di 2

Autore:  FrancoScarabeo [ 28/12/2011, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Allevare una Cetonia Aurata , come?

mi potete consigliare qualcosa

Autore:  StagBeetle [ 28/12/2011, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevare una Cetonia Aurata , come?

Se hai già la larva è semplicissimo.
La metti in un bel barattolo di vetro (tipo miele o marmellate) riempiendolo con legno marcio misto ad un pò (poco) terriccio.
Quando vedi che ha quasi trasformato tutto il substrato in cilindretti di cacca, lo cambi.
Servirà un anno, un anno e mezzo per avere l'adulto. Tieni conto che costruisce un bozzolo col terriccio e dopo una breve fase di prepupa compare la pupa. Puoi pure aprire il bozzolo per seguire la metamorfosi, ma attento che sono delicate. Nella fase di pupa ci stanno circa un mese.
Qui la metamorfosi di una Protaetia cuprea.
viewtopic.php?f=164&t=23536&hilit=potosia+cuprea

E' semplice anche riprodurli: il maschio lo riconosci per un evidente solco ventrale.
Metti i due sessi (anche più esemplari per sesso) in un contenitore abbastanza grosso riempito di terriccio e legno marcio, dando la preferenza al legno.
Gli adulti li nutri con buccia di frutta.

Ciao :)

Autore:  Julodis [ 28/12/2011, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevare una Cetonia Aurata , come?

Giacomo per queste cose credo sia l'esperto del Forum, quindi non posso che confermare tutto quanto ha detto. Una sola cosa da aggiungere: anche quando tutto il substrato si è trasformato nei tipici escrementi, le larve continuano a mangiare e rimangiare i loro stessi prodotti. In effetti credo che più del legno stesso si nutrano dei microrganismi che lo decompongono (batteri, forse funghi), e che continuano a lavorare e svilupparsi anche negli escrementi. Ovviamente, se aggiungi ogni tanto un po' di legno marcio un po' più fresco, non è male.

Ricordati di chiudere il contenitore, anche solo con il tappo metallico debitamente sforacchiato per consentire il passaggio dell'aria. Altrimenti se li trascuri un po' e ti sfarfallano gli adulti, te li trovi che svolazzano in giro per casa.

Autore:  FrancoScarabeo [ 28/12/2011, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevare una Cetonia Aurata , come?

ho solo una femmina di color rame

Autore:  FrancoScarabeo [ 28/12/2011, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevare una Cetonia Aurata , come?

ho solo una femmina adulta trovata sotto una mattonella ,però non so dove trovare il maschio, sai per caso di quali fiori si nutrono o almeno i posti in cui sono più diffusi?

Autore:  Julodis [ 28/12/2011, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevare una Cetonia Aurata , come?

FrancoScarabeo ha scritto:
ho solo una femmina, trovata sotto una mattonella, ma dove posso reperire il maschio?

Adesso è difficile trovare gli adulti, ma in primavera li trovi ovunque. Comunque, se hai tempo, fatti un giretto e vedi se c'è qualche vecchio tronco cavo, o almeno con qualche parte morta e marcescente. Lì dentro è facile trovare le larve. Ora quelle che diventeranno adulti in primavera sono belle grosse (di sezione circa come un mignolo), e non so se dalle tue parti almeno alcune non siano già nel bozzolo (facilmente individuabile nel substrato).
Questa specie si trova pure nel terreno molto concimato. Spesso vengono fuori le larve cambiando la terra ai vasi in giardino o sul terrazzo.

Un'ultima cosa, se sei in Sicilia e le prendi dalle tue parti, lì c'è la Cetonia aurata sicula Aliquò, 1983, endemica di Sicilia.

Se vuoi trovare gli adulti sui fiori, stanno un po' ovunque, ma preferiscono fiori di Sambuco (anche la sambuchella), Viburno, Rose sia selvatiche che coltivate, ma anche sui biancospini e molte altre piante. Si trovano poi anche sulle ferite dei tronchi e rami degli alberi, dove vanno a succhiare la linfa che cola. Ovviamente tutto questo in primavera. Da te credo che siano già fuori a marzo. Puoi anche provare ad appendere una bottiglia tagliata da usare come trappola, con dentro un po' di vino e un pezzo di legno o polistirolo su cui gli insetti possano evitare di affogare. Dopo un paio di giorni dovresti già trovarle, se la metti sulle piante ai margini di un bosco, lungo qualche siepe, o vegetazione lungo un fosso.

Autore:  Tc70 [ 28/12/2011, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevare una Cetonia Aurata , come?

Aggiungo..,Francesco sei sicuro che sia Cetonia e non magari Protaetia obscura ssp.incerta :? anche quelle a volte son di color rame,non è un carattere che distingue i generi....ci fai una foto al volo ;) :hi: :birra:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 29/12/2011, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevare una Cetonia Aurata , come?

Tc70 ha scritto:
Aggiungo..,Francesco sei sicuro che sia Cetonia e non magari Protaetia obscura ssp.incerta :? anche quelle a volte son di color rame,non è un carattere che distingue i generi....ci fai una foto al volo ;) :hi: :birra:

:? Luca, volevi forse dire Protaetia cuprea hypocrita ? obscura dovrebbe essere un' altra sottospecie di Protaetia cuprea. ;)

Autore:  Ateuchetus [ 29/12/2011, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevare una Cetonia Aurata , come?

anche secondo potrebbe trattarsi di Potosia cuprea hypocrita.. se riuscirà nell'allevamento vedremo una fotografia di conferma :hi:

Autore:  Tc70 [ 29/12/2011, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevare una Cetonia Aurata , come?

Si avete ragione ho fatto confusione :to: ....intendevo : Protaetia (Potosia) cuprea hypocrita (Ragusa,1905). ... :ok: :hi: :birra:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 29/12/2011, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevare una Cetonia Aurata , come?

Tc70 ha scritto:
Si avete ragione ho fatto confusione :to: ....intendevo : Protaetia (Potosia) cuprea hypocrita (Ragusa,1905). ... :ok: :hi: :birra:

:ok: :hi:

Autore:  FrancoScarabeo [ 30/12/2011, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevare una Cetonia Aurata , come?

è diciamo un pò più
scura di quella che ho io nella foto e ha delle piccole liniette bianche sull'addome, ; ho anche notato che sputa una sostanza di color giallo :? dalla bocca

Autore:  FrancoScarabeo [ 30/12/2011, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevare una Cetonia Aurata , come?

scusate per la brutta qualità :oops: lo fatta al telefonino con una fotocamera veramente scadente
download/file.php?mode=view&id=69044
si muove a stento e ha una gambetta spezzata , ho provato a dargli un pò di banana ma non ne vuole sapere

Allegati:
a3qrw.jpg


Autore:  Tc70 [ 30/12/2011, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevare una Cetonia Aurata , come?

:ok: Cetonia aurata sicula.... :hi: :birra:

Autore:  StagBeetle [ 30/12/2011, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevare una Cetonia Aurata , come?

Questo lo vedo male... Mi sa che ti conviene ucciderlo e metterlo in collezione prima che si rovini.
Per gli allevamenti aspetta la primavera! ;)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/