Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dorcus...
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=30176
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 03/01/2012, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Dorcus...

Salve, oggi stavo preparando i cartellini quando mi venne il dubbio su come si scrivesse il nome della specie, così vado a vedere sul forum e noto che neanche qui si è molto sicuri, trovo discussioni con scritto "parallelepipedus" altre con "parallelipipedus" e una addirittura con "parallelopipedus", ma qual è il nome giusto? Faunaeur e FaunaItalia mi danno tutte due buono "parallelipipedus", quindi se fosse così, molte discussioni sul forum andrebbero rinominate.

Autore:  Osmoderma [ 03/01/2012, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcus...

Il nome scientifico ufficiale è Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1758), parallelopipedus è un sinonimo comunque accettato.

Autore:  Mikiphasmide [ 03/01/2012, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcus...

Quindi anche parallelepipedus è un sinonimo?

Autore:  Osmoderma [ 03/01/2012, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcus...

Non credo, anche se cerchi qui da solo quelle due diciture:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/Taxonomy/Browser/wwwtax.cgi

Autore:  Mikiphasmide [ 03/01/2012, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcus...

Osmoderma ha scritto:
Non credo, anche se cerchi qui da solo quelle due diciture:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/Taxonomy/Browser/wwwtax.cgi
Strano, insieme a parallelipipedus è il modo di scrivere la specie più frequente.

Autore:  Andricus [ 03/01/2012, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcus...

Mikiphasmide ha scritto:
Osmoderma ha scritto:
Non credo, anche se cerchi qui da solo quelle due diciture:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/Taxonomy/Browser/wwwtax.cgi
Strano, insieme a parallelipipedus è il modo di scrivere la specie più frequente.


Non sempre la cosa più frequente è quella giusta :D

Autore:  Julodis [ 03/01/2012, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcus...

Osmoderma ha scritto:
Il nome scientifico ufficiale è Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1758), parallelopipedus è un sinonimo comunque accettato.

Veramente i sinonimi non andrebbero usati. Altrimenti che facciamo, se una specie ha 40 sinonimi, ognuno usa quello che gli pare? Comunque, parallelepipedus è stato usato per molti anni, ed ancora qualche volta scappa, essendo più corretto ortograficamente, ma visto che è stato originariamente descritto come parallelipipedus, non c'è ragione di chiamarlo diversamente.

Comunque, questo nome ha dato parecchi problemi nel tempo. Basta guardare qui, dove sono elencati i vari sinonimi di parallelipipedus (tra cui anche parallelepipedus e parallelopipedus, e perfino un parallelippipedus!). Da quanto scritto su questa scheda, Linnaeus lo descrisse come Scarabaeus parallelipipedus nel 1758. Burmeister nel 1847 vi si riferì come Dorcus parallelepipedus (Linnaeus, 1758), ed Erichson nel 1848 come Dorcus parallelopipedus (Linnaeus, 1758). Nei lavori seguenti alcuni usarono la dicitura originale di Linneo, altri quella di Burmeister ed altri ancora quella di Erichson. Nel titolo di questa stessa pagina web trovo scritto parallelepipedus!

Anche sul Forum in qualche discussione è scappato parallelepipedus, che andrebbe cambiato.

Autore:  Osmoderma [ 04/01/2012, 0:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcus...

Certamente, sarebbe preferibile usare la dicitura parallelipipedus, qui i dati della NCBI Taxonomy nell'encyclopedia of life: http://eol.org/pages/3481476/names/synonyms

Autore:  Julodis [ 04/01/2012, 1:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcus...

Osmoderma ha scritto:
Certamente, sarebbe preferibile usare la dicitura parallelipipedus, qui i dati della NCBI Taxonomy nell'encyclopedia of life: http://eol.org/pages/3481476/names/synonyms

Se fossi in te non mi fiderei di quel sito. Le intenzioni sono ottime, ma i risultati non altrettanto.

Ho fatto una prova e ho cercato Julodis onopordi. I risultati su EOL sono 0 (zero) sinonimi. Se però vai a dare un'occhiata su un sito specialistico del gruppo (in questo caso, quello di Chuck Bellamy) ti trovi questa molto più realistica lista di sinonimi e sottospecie (anche queste totalmente ignorate in EOL).


Julodis onopordi (Fabricius) 1787:181 (Buprestis).
syn. onopordi (Olivier) 1790a:55 (Buprestis).
syn. onopordinis (Fabricius) 1801:202 (Buprestis).
syn. koenigii Mannerheim 1837:22.
syn. setifensis Lucas 1844a:49.
syn. leucostica Fairmaire 1859c:ccxxxvi.
syn. jaminii Lucas 1859:clxxxiii.
syn. reboudi Fairmaire 1876:49.
syn. puberula Reiche 1877:clx.
syn. corrosipennis Obenberger 1923d:21.
syn. rugatula Obenberger 1934y:170.
ssp. chalcostigma Chevrolat 1860:209.
syn. kaenigii Gory 1840:19.
ssp. longiseta Abeille de Perrin 1904:208.
syn. gassneri Obenberger 1917p:46.
ssp. sommeri Jaubert 1858:217.
syn. kuesteri Schaefer 1935a:46.
ssp. splichali Obenberger 1917p:47.
syn. lampedusanus Tassi 1966d:17.

Del resto, anche Dorcus parallelipipedus ha numerosi sinonimi, ma qui ne cita solo uno.

Autore:  Osmoderma [ 04/01/2012, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcus...

Cita:
Se fossi in te non mi fiderei di quel sito. Le intenzioni sono ottime, ma i risultati non altrettanto.

Grazie per il consiglio, essendo un giovane neofita lo ascolterò, evidentemente il sito è ancora molto incompleto.

Autore:  Mikiphasmide [ 04/01/2012, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcus...

Andricus ha scritto:
Non sempre la cosa più frequente è quella giusta :D
Infatti l'ho detto perchè se fosse stata sbagliata, parte dei post sul forum andrebbero rinominati ;)

Grazie Maurizio per l'approfondimento.

Autore:  Julodis [ 04/01/2012, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcus...

Mikiphasmide ha scritto:
Infatti l'ho detto perchè se fosse stata sbagliata, parte dei post sul forum andrebbero rinominati ;) .

Fatto! Erano solo tre, di cui uno mio!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/