Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 21:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

domanda sulle falene



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda sulle falene
MessaggioInviato: 10/01/2012, 15:47 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Ciao a tutti,
si ritorna a lavoro dopo le vancanze natalizie dove finalmente ho avuto un po di tempo per la mia passione: fotografia + lepidotteri.
Ho passato le sere fuori casa mia a fotografare le falene che venivano attirate dalle lampadine poste sul davanzale della casa di campagna. Ho fatto un po di foto ed imparato a conoscere alcune specie di falene della mia zona (Barrafranca (EN) 400m s.l.m).
Vengo subito alla domanda:

Ho trovato falene da fotografare praticamente ogni sera dal 23 dicembre al 28/29 dopo quella data piu' nulla .... nonostante ci siano state le stesse condizioni al contorno ... intendo stesse lampadine, stessa ora, diciamo stessa temperatura ecc..

E' possibile che la presenza delle falene (sul muro di casa illuminato dalle lampadine ..) dipenda da altri fattori (fasi lunari ?, umidita' , non so proprio cosa pensare)

Sono passato da diverse segnalazioni per sera a zero assoluto per diverse sere e' solo un caso ?

Agli esperti il compito di "illuminarmi" un po'.

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle falene
MessaggioInviato: 13/01/2012, 12:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 12:38
Messaggi: 44
Località: Da Sassari a Campobasso
Nome: Giuseppe Spina
Salvatore,
la luna influenza tantissimo l'esito delle cacce notturne di lepidotteri.
http://www.calendario-365.it/calendario ... embre.html
Su questo link vedrai che i giorni in cui hai fotografato più esemplari erano i giorni senza luna.
Io quando vado a fare cacce notturne al telo controllo sempre a che ora spunta la luna e in che fase si trova.
Oltretutto devi controllare se intorno a te vi sono altre sorgenti luminose che possono competere con la tua.
:hi:
P.s.: Le migliori fonti attrattive sono le lampade a luce miscelata HWM (quelle dei vecchi lampioni) o neon a luce UV.

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono"
Galileo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle falene
MessaggioInviato: 13/01/2012, 12:41 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Fasi lunari quindi ... ci ero arrivato ma non ne ero sicuro.

Grazie per la conferma e per il link :hp:

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle falene
MessaggioInviato: 13/01/2012, 12:48 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
T.spinai ha scritto:
Salvatore,
la luna influenza tantissimo l'esito delle cacce notturne di lepidotteri.

:ok: :ok:
Ho amici che programmano le date dei viaggi di caccia in Sud America e Asia in funzione delle fasi lunari.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle falene
MessaggioInviato: 13/01/2012, 12:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Il prossimo anno chiedero' di spostare il Natale e le vacanze se c'e' la fase lunare sbagliata :bln:
grazie per il vs aiuto ed i vs consigli

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: