Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Capsule Petri
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=31224
Pagina 1 di 4

Autore:  Mikiphasmide [ 11/02/2012, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Capsule Petri

Mi piacerebbe, per le grosse serie, attuare il metodo spiegato da Guido qui, perciò vi volevo chiedere dove posso comprare queste grosse capsule petri, sia rotonde che quadrate. Poi, visto che il post è del 2009, e in 2 anni si sono scoperte molte altre tecniche nel campo dell'entomologia, secondo voi questo metodo è ancora conveniente, comodo e funzionale?
Grazie mille!

Autore:  Osmoderma [ 11/02/2012, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capsule Petri

Ciao, anch'io uso questo sistema, tuttavia metto un foglio di carta igienica fra cotone e insetto affinché gli arti non si attacchino e si rompano. Non so se siano in molti ad usarlo, io lo trovo comodo.
Prova a cercare chi vende strumenti e vetreria per laboratorio nella tua zona, di sicuro hanno anche le petri in plastica. Se no dalle mie parti ho un amica che me le vende magari te ne spedisco una scatola.

Autore:  Mikiphasmide [ 11/02/2012, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capsule Petri

Osmoderma ha scritto:
Se no dalle mie parti ho un amica che me le vende magari te ne spedisco una scatola.
Molto volentieri, a che prezzo le vende?

Autore:  Osmoderma [ 11/02/2012, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capsule Petri

Cita:
Molto volentieri, a che prezzo le vende?

Allora ti spiego, il prezzo varia a seconda delle dimensioni e della quantità. Per le quantità fanno pacchi da 500, da 1000... Mi sembra che uno scatolone da 500 medie costi attorno ai 25 euro ma non sono sicuro. Se vuoi mi informo.

Autore:  Julodis [ 11/02/2012, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capsule Petri

Mikiphasmide ha scritto:
in 2 anni si sono scoperte molte altre tecniche nel campo dell'entomologia

:? E quali sarebbero? La maggior parte di ciò che facciamo oggi lo facevano anche gli entomologi delle generazioni pecedenti! A parte determinazioni e scambio di informazioni via Web.

Osmoderma ha scritto:
il prezzo varia a seconda delle dimensioni e della quantità. Per le quantità fanno pacchi da 500, da 1000... Mi sembra che uno scatolone da 500 medie costi attorno ai 25 euro ma non sono sicuro. Se vuoi mi informo.

A questi prezzi me le compro pure io, anche se come sistema non mi ha mai entusiasmato!

Autore:  Pactolinus [ 11/02/2012, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capsule Petri

Julodis ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
in 2 anni si sono scoperte molte altre tecniche nel campo dell'entomologia

:? E quali sarebbero? La maggior parte di ciò che facciamo oggi lo facevano anche gli entomologi delle generazioni pecedenti! A parte determinazioni e scambio di informazioni via Web.

Osmoderma ha scritto:
il prezzo varia a seconda delle dimensioni e della quantità. Per le quantità fanno pacchi da 500, da 1000... Mi sembra che uno scatolone da 500 medie costi attorno ai 25 euro ma non sono sicuro. Se vuoi mi informo.

A questi prezzi me le compro pure io, anche se come sistema non mi ha mai entusiasmato!

In effetti, 5 centesimi al pezzo.....
Informati bene che ci faccio un pensiero anche io! :mrgreen:

:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 11/02/2012, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capsule Petri

Julodis ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
in 2 anni si sono scoperte molte altre tecniche nel campo dell'entomologia

:? E quali sarebbero? La maggior parte di ciò che facciamo oggi lo facevano anche gli entomologi delle generazioni pecedenti! A parte determinazioni e scambio di informazioni via Web.


Maurizio, mi meraviglio di te!!! Ancora non usi la conservazione degli esemplari in azoto liquido, la preparazione con i raggi cosmici, l'etichettatura a norma CEE???? Ma dove vivi??? Per non parlare dell'ultimo grido in lepidotterologia: le farfalle al salmone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Julodis [ 11/02/2012, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capsule Petri

Maurizio Bollino ha scritto:
Per non parlare dell'ultimo grido in lepidotterologia: le farfalle al salmone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

No, però poco fa le ho fatte con cime di rapa e sardine (quel che avevo in casa). :mrgreen:

Autore:  eurinomio [ 11/02/2012, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capsule Petri

Julodis ha scritto:
...No, però poco fa le ho fatte con cime di rapa e sardine (quel che avevo in casa). :mrgreen:


sssshhhhh...non farti sentire da Maura...

Autore:  Osmoderma [ 11/02/2012, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capsule Petri

Cita:
In effetti, 5 centesimi al pezzo.....
Informati bene che ci faccio un pensiero anche io!


Ho controllato ed il pacco da 500 pezzi costa 25.50 (per quelle da 9 cm di diametro). So che ci sono anche quelle da 6 cm, credo costino meno, e forse sono più adatte se si voglio conservare singoli insetti di dimensioni medio-piccole. Se volete posso informarmi.
:hi:

Autore:  Julodis [ 11/02/2012, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capsule Petri

Già che ci sei, potresti controllare pure la profondità?

Autore:  Osmoderma [ 11/02/2012, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capsule Petri

Altroché! Di quelle che ho, quelle da 90mm sono profonde 15mm, mentre quelle da 60mm son profonde 12mm

Autore:  Julodis [ 11/02/2012, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capsule Petri

Osmoderma ha scritto:
Altroché! Di quelle che ho, quelle da 90mm sono profonde 15mm, mentre quelle da 60mm son profonde 12mm

Grazie. Sono entrambe misure adatte alla maggior parte delle nostre bestie.

Autore:  Maura [ 11/02/2012, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capsule Petri

eurinomio ha scritto:
Julodis ha scritto:
...No, però poco fa le ho fatte con cime di rapa e sardine (quel che avevo in casa). :mrgreen:


sssshhhhh...non farti sentire da Maura...

:twisted: :mrgreen: Se continua a nevicare così, l'allevamento di larve di cerambici rischia di finire presto nella stufa :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Osmoderma [ 11/02/2012, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capsule Petri

Cita:
Grazie. Sono entrambe misure adatte alla maggior parte delle nostre bestie.


Sicuramente, dentro non puoi certo metterci dei Dynastes :gh: però, a parte grossi coleotteri, le nostre specie ci stanno.

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/