Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
tela ragno http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=33385 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Autarcontes [ 24/04/2012, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | tela ragno |
Qualcuno mi sa dire se e dove si può acquistare qui in Italia della tela ragno? Quella che in Francia viene chiamata "toile cryldée" e che viene impiegata per la cattura dei coleotteri in volo? |
Autore: | Giorgarz [ 24/04/2012, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tela ragno |
Io la trovo presso le cartolerie che vendono articoli per Carnevale...oppure i megastore cinesi che vendono qualunque cosa. E' in formato spray. Non è resistentissima al vento e agli agenti atmosferici in genere. In foresta è molto utile per insetti di taglia medio piccola. Occhio...non è selettiva e "invischia" anche lepidotteri e altri insetti delicati, che risultano danneggiati irrimediabilmente (esperienza personale...). Se ne era già parlato in un altra discussione, se non ricordo male. |
Autore: | Autarcontes [ 24/04/2012, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tela ragno |
Giorgarz ha scritto: Io la trovo presso le cartolerie che vendono articoli per Carnevale...oppure i megastore cinesi che vendono qualunque cosa. E' in formato spray. Non è resistentissima al vento e agli agenti atmosferici in genere. In foresta è molto utile per insetti di taglia medio piccola. Occhio...non è selettiva e "invischia" anche lepidotteri e altri insetti delicati, che risultano danneggiati irrimediabilmente (esperienza personale...). Se ne era già parlato in un altra discussione, se non ricordo male. Grazie per la risposta: io la uso da qualche anno nelle foreste pluviali e trovo che funziona bene se posizionata nei luoghi adatti. Mi sai fornire qualche indirizzo? Poi non conosco la confezione spray: puoi spiegarmi meglio? Gian |
Autore: | Giorgarz [ 24/04/2012, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tela ragno |
Ce ne sono di vari marchi e qualità. Qui in Italia (dove non l'ho mai usata...) il prodotto migliore lo trovi su Tuttofoto.com, si chiama Cobweb Effect: è un prodotto professionale per effetti speciali...riproduce le ragnatele in maniera efficace. Poi ci sono quelli più "grossolani" usati dai bambini per carnevale. In Argentina, dove ho usato il metodo di raccolta, ne trovo di vari tipi, tutti di marca cinese...sono bombolette spray che permettono di ricreare ragnatele fitte, ma come dicevo non troppo resistenti. |
Autore: | Julodis [ 25/04/2012, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tela ragno |
Giorgarz ha scritto: ne trovo di vari tipi, tutti di marca cinese...sono bombolette spray che permettono di ricreare ragnatele fitte, ma come dicevo non troppo resistenti. Ma è qualcosa tipo questa? |
Autore: | Autarcontes [ 25/04/2012, 8:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tela ragno |
Julodis ha scritto: Giorgarz ha scritto: ne trovo di vari tipi, tutti di marca cinese...sono bombolette spray che permettono di ricreare ragnatele fitte, ma come dicevo non troppo resistenti. Ma è qualcosa tipo questa? Probabilmente quella in spray non è quello che cerco perchè effettivamente la tela dev'essere troppo debole e non regge l'impatto degli insetti e le dimensioni probabilmente troppo ridotte. Quella che intendo io è in grado di fermare specie di grandi dimensioni tipo Heliocopris o Titanus per capirci. Deve avere almento una trentina di metri in lunghezza e due metri in altezza, altrimenti non è efficace. Vorrei mandarvi una foto, ma non so se riesco: Julodis mi puoi aiutare? |
Autore: | Autarcontes [ 25/04/2012, 8:44 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: tela ragno | ||
Autarcontes ha scritto: Julodis ha scritto: Giorgarz ha scritto: ne trovo di vari tipi, tutti di marca cinese...sono bombolette spray che permettono di ricreare ragnatele fitte, ma come dicevo non troppo resistenti. Ma è qualcosa tipo questa? Probabilmente quella in spray non è quello che cerco perchè effettivamente la tela dev'essere troppo debole e non regge l'impatto degli insetti e le dimensioni probabilmente troppo ridotte. Quella che intendo io è in grado di fermare specie di grandi dimensioni tipo Heliocopris o Titanus per capirci. Deve avere almento una trentina di metri in lunghezza e due metri in altezza, altrimenti non è efficace. Vorrei mandarvi una foto, ma non so se riesco: Julodis mi puoi aiutare? Forse ci sono riuscito...
|
Autore: | marco paglialunga [ 25/04/2012, 10:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tela ragno |
Ma cos'è tipo zanzariera da letto? ![]() http://www.tesaitalia.it/consumer/solut ... 61_1513338 |
Autore: | Autarcontes [ 25/04/2012, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tela ragno |
marco paglialunga ha scritto: assolutamente no. E' composta da fili sintetici sottilissimi e disordinati che puoi distendere a piacimento. Se non la vedi non posso spiegartelo. Gli insetti in volo ci rimangono intrappolati e non riescono più a uscirne. Il solo problema è che bisogna lavorare un bel po' per toglierli. Di solito taglio la tela e faccio l'operazione con calma a casa, magari con binoculare se le specie sono piccole. La si trova in Germania, ma speravo di trovarla anche qui da noi a prezzi più abbordabili, perchè è monouso. |
Autore: | Giorgarz [ 25/04/2012, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tela ragno |
E' la famosa Cryldé, che usano molto gli amici francesi in Guyana. Si trova in Francia, come prodotto protettivo per le coltivazioni dagli insetti "infestanti". In Italia non c'è...almeno che io sappia. Forse basterebbe contattare qualche collega d'oltralpe. Soula la vendeva, ma non c'è più...può darsi che altri la possano procurare. Mi dicono che ha buona resistenza, ma è anche tosto sottrargli le "vittime". |
Autore: | Maurizio Bollino [ 25/04/2012, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tela ragno |
Penso che si possa utilizzare quella che viene venduta come ragnatela artificiale per Halloween. Su Amazon.com si trova a prezzi molto modesti, ma deve essere spedita. Si trova comunque anche altrove, e in formato ... gigante (estendibile fino a 400 piedi quadri, pari a circa 35 mq). Su Ebay, in Italia, si trova questa, e la confezione da 500 gr.. |
Autore: | Autarcontes [ 25/04/2012, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tela ragno |
Maurizio Bollino ha scritto: Penso che si possa utilizzare quella che viene venduta come ragnatela artificiale per Halloween. Su Amazon.com si trova a prezzi molto modesti, ma deve essere spedita. Si trova comunque anche altrove, e in formato ... gigante (estendibile fino a 400 piedi quadri, pari a circa 35 mq). Su Ebay, in Italia, si trova questa, e la confezione da 500 gr.. Grazie Maurizio! La tua informazione è preziosa. Provo subito su ebay |
Autore: | Maurizio Bollino [ 25/04/2012, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tela ragno |
Autarcontes ha scritto: Grazie Maurizio! La tua informazione è preziosa. Provo subito su ebay Data la tua esperienza, facci poi sapere se vale la pena prenderla. A me non dispiacerebbe provarla in ambiente di macchia retrodunale..... |
Autore: | Autarcontes [ 26/04/2012, 9:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tela ragno |
Maurizio Bollino ha scritto: Autarcontes ha scritto: Grazie Maurizio! La tua informazione è preziosa. Provo subito su ebay Data la tua esperienza, facci poi sapere se vale la pena prenderla. A me non dispiacerebbe provarla in ambiente di macchia retrodunale..... L'ho usata in Guyane e nella Mata Atlantica brasiliana. A parte il Brasile dove l'ho messa a stagione finita quando praticamente non c'erano insetti in volo (il sud ha stagionalità accentuata), in Guyane posso dire che ha funzionato molto bene ed è micidiale se posizionata nei luoghi giusti. Per i miei xilofagi l'avevo messa in una zona di alberi appena abbattuti ed è risultata micidiale per i Buprestidi di medie dimensioni e per i Cerambicidi volatori, gli Scolitidi, i Platipodidi, Scarabeidi ecc.. Senza contare gli imenotteri e tutti gli insetti dal volo veloce e diretto. Stranamente non mi ha preso Agrilus, forse perchè hanno un volo più prudente e meno deciso (cosa confermata anche dagli amici di Cayenna). Penso valga la pena di provarla nella nostra macchia, ma devi stare attento a trovare il posto giusto. Altra cosa la difficoltà a sistemarla: dovete essere almeno in due se prendi quella di grandi dimensioni (meglio se lo vedi fare almeno una volta da chi è pratico). |
Autore: | Julodis [ 26/04/2012, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tela ragno |
Credo che da noi il problema principale sia trovare un posto poco frequentato dalla gente e contemporaneamente senza passaggio di mucche, cavalli, pecore, cinghiali o altro. Per caso hai provato a fare dei pezzi di un paio di mq e appenderli agli alberi ad una certa altezza? Pensavo di provare ad usarla per specie acrodendriche come Eurythyrea quercus e magari chissà che non ci finisca pure qualche Agrilus? Pensavo a quelli del vischio e simili, come il graecus e il kubani, che si potrebbero provare a prendere appendendo dei lembi di questa roba vicino alle piante ospiti, sugli alberi. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |