Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Diptera Milichiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=3358 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 28/10/2009, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Diptera Milichiidae |
Salve a tutti ...direi che questi Ditteri stiano succhiando il sangue dell' Ape,..percio' volevo sapere, perche' non muoiono con il veleno iniettato dal Ragno ![]() grazie Vittorio. |
Autore: | gigi58 [ 28/10/2009, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri immuni |
Vittorio la cosa più ovvia che mi viene (non è detto che sia giusta) è che il veleno non agisce per ingestione |
Autore: | soken [ 28/10/2009, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri immuni |
...grazie,....e' probabile... ...inizialmente avevo pensato che stessero succhiando il polline sull' insetto, ma poi ho notato che si accalcano piu' sulle giunture es. delle ali, ove la ''pelle'' e' piu' fina e quindi meno resistente da bucare.... |
Autore: | Hemerobius [ 28/10/2009, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri immuni |
gigi58 ha scritto: Vittorio la cosa più ovvia che mi viene (non è detto che sia giusta) è che il veleno non agisce per ingestione Infatti è neurotossico, e come tale non agisce per ingestione. Roberto ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 28/10/2009, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri immuni |
Ciao Vittorio ![]() I piccoli ditteri "commensali" appartengono alla Famiglia dei Milichiidae. Queste minuscole mosche (1-2 mm) si fanno trasportare, fissate al torace, o seguono al volo insetti predatori, quali Asilidi o Reduvidi, o ancora mantidi o aracnidi (Synema, Thomisus etc.) e al momento della cattura di una preda da parte di questi ultimi succhiano l'emolinfa che cola dalle ferite provocate sulla vittima dal predatore, rubando, per così dire, a quest'ultimo, una parte del pranzo (cleptoparassitismo). Su FNM sono presenti alcune immagini, molto simili alla tua, come questa, oppure questa, o infine quest'altra, molto bella. Puoi trovare altre informazioni su questa piccola famiglia, in questo sito in inglese, espressamente loro dedicato. |
Autore: | soken [ 28/10/2009, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri immuni |
...bene grazie, anche per il link... ...ho notato che anche nelle foto del link postato da Marcello, si accalcano a succhiare nelle giunture... ...quindi la mia supposizione mi sembra giusta, qualcuno ne sa di piu' su questo comportamento ? |
Autore: | Dilar [ 29/10/2009, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri immuni |
soken ha scritto: ...bene grazie, anche per il link... ...ho notato che anche nelle foto del link postato da Marcello, si accalcano a succhiare nelle giunture... ...quindi la mia supposizione mi sembra giusta, qualcuno ne sa di piu' su questo comportamento ? Questo è logico, gli artropodi sono caratterizzati da avere un'esoscheletro rigido e le membrane tra le varie parti che lo compongono sono più sottili e flessibili per consentire il movimento. Più o meno come l'armatura di un cavaliere medioevale. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |