Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 17:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oreina viridis - Oreina viscoi



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oreina viridis - Oreina viscoi
MessaggioInviato: 11/05/2012, 8:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Qualcuno mi chiarisce la situazione Oreina viridis (Duftschmid, 1825) - Oreina viscoi Schatzmayr, 1941?
Da quanto ho capito la seconda è solo un sinonimo della prima, ma quello che mi lascia perplesso è la località tipica della specie descritta da Schatzmayr: Capo Circeo! :?
Il Circeo è un promontorio roccioso che si protende sul mare, che non arriva a 500 m di altezza, con ambiente tipicamente mediterraneo (macchia a lentischi, lecci, ecc.), e non mi pare si adatti alle esigenze di una specie montana! Errore di cartellinatura?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina viridis - Oreina viscoi
MessaggioInviato: 11/05/2012, 19:34 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Daccordi e Ruffo (1976. Le specie appenniniche del genere Oreina) ritengono che la località tipica di Oreina viscoi Schatzmayr, 1941 derivi da un errore di cartellinatura.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina viridis - Oreina viscoi
MessaggioInviato: 11/05/2012, 22:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino ha scritto:
Daccordi e Ruffo (1976. Le specie appenniniche del genere Oreina) ritengono che la località tipica di Oreina viscoi Schatzmayr, 1941 derivi da un errore di cartellinatura.

E quel lavoro ce l'ho pure! La memoria comincia a fare cilecca. :sick:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina viridis - Oreina viscoi
MessaggioInviato: 11/05/2012, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Daccordi e Ruffo (1976. Le specie appenniniche del genere Oreina) ritengono che la località tipica di Oreina viscoi Schatzmayr, 1941 derivi da un errore di cartellinatura.

E quel lavoro ce l'ho pure! La memoria comincia a fare cilecca. :sick:


Lo so che lo hai, perchè il PDF me lo hai inviato tu........

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina viridis - Oreina viscoi
MessaggioInviato: 11/05/2012, 23:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino ha scritto:
Lo so che lo hai, perchè il PDF me lo hai inviato tu........

Vedi un po' come sto! Stamattina alle 13.15 sono uscito di scuola e me ne stavo tornando a casa, ma prima di allontanarmi ho guardato l'orologio e ho visto che non erano le 14.15, e mi sono reso conto che dovevo fare un'altra ora! Per fortuna che nessuno dei miei studenti mi ha visto, se no mi sfottevano fino al prossimo anno!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: