Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 8:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chiavi Brachycerus



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chiavi Brachycerus
MessaggioInviato: 27/05/2012, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Salve, ultimamente sto trovando moltissimi Brachycerus sulle mie colline. Da me, secondo FaunaItalia, dovrebbe esserci solo:

Brachycerus lutosus Gyllenhal, 1833
Brachycerus muricatus (Fabricius, 1792)
Brachycerus undatus undatus (Fabricius, 1798)

Giusto? Ora, sicuramente non sono B. undatus (purtroppo :cry: ) ma non so come fare per distinguere gli altri due rimanenti, anche perchè, sia sul forum che sul web non ci siano molte foto del B. lutosus. Potete trascrivermi o inviare il pdf delle chiavi per i Brachycerus?
In palio, un Brachycerus a chi mi aiuta :gh:

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chiavi Brachycerus
MessaggioInviato: 27/05/2012, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Stranamente qui nel lazio si trova quasi soltanto Brachycerus undatus.
Di B. lutosus c'è una bella foto qui.
Non capisco però dove siano le differenze tra questo e muricatus. Se non si tratta di un carattere legato al sesso, noto che nella foto di lutosus si vedono delle mesotibie incurvate, mentre in muricatus mi sembrano dritte.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chiavi Brachycerus
MessaggioInviato: 28/05/2012, 15:14 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Grazie Maurizio, quella foto l'avevo già vista, ma per me le due specie sono identiche! Non credo sia legato al sesso, perchè ho preso una coppia in copula (con il maschio molto più piccolo) e hanno tutti le mesotibie uguali, non incurvate, ma potrebbe essere un effetto della foto. Meglio aspettare i curculionidari.

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chiavi Brachycerus
MessaggioInviato: 28/05/2012, 17:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Escludo un effetto della foto. L'esemplare sul sito russo ha le mesotibie curve. Se poi sia un carattere specifico, o solo individuale, non so dirti. Fosse una differenza specifica sarebbe facile distinguerli.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chiavi Brachycerus
MessaggioInviato: 01/06/2012, 14:31 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Nessuno sa aiutarmi?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chiavi Brachycerus
MessaggioInviato: 01/06/2012, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 10/01/2012, 0:30
Messaggi: 65
Località: Val di Non TN
Nome: fernando de paoli
se vuoi posso mandarti quelle del "Porta" .
devo però fotografarle perché mi si è rotto lo scanner.
oppure fare fotocopia e inviarla via posta.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chiavi Brachycerus
MessaggioInviato: 01/06/2012, 21:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
ferrnando ha scritto:
se vuoi posso mandarti quelle del "Porta" .
devo però fotografarle perché mi si è rotto lo scanner.
oppure fare fotocopia e inviarla via posta.

Le foto vanno benissimo. Non credo siano tante pagine e comprimendole abbastanza ogni pagina dovrebbe restare sotto i 400 kb (comunque se le mandi salvate come pdf invece che in jpg, non devi neanche rispettare il limite di 1024 pixel per lato)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chiavi Brachycerus
MessaggioInviato: 01/06/2012, 23:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Grazie Fernando! Se non ti scoccia, anche se me le scrivi direttamente va benissimo, tanto mi servono solo le descrizioni del B. lutosus e del B. muricatus.

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chiavi Brachycerus
MessaggioInviato: 04/06/2012, 15:55 
Avatar utente

Iscritto il: 10/01/2012, 0:30
Messaggi: 65
Località: Val di Non TN
Nome: fernando de paoli
va bene. cercherò di mandarti qualcosa


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chiavi Brachycerus
MessaggioInviato: 04/06/2012, 16:05 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Grazie!

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chiavi Brachycerus
MessaggioInviato: 04/06/2012, 16:09 
Avatar utente

Iscritto il: 10/01/2012, 0:30
Messaggi: 65
Località: Val di Non TN
Nome: fernando de paoli
Julodis ha scritto:
ferrnando ha scritto:
se vuoi posso mandarti quelle del "Porta" .
devo però fotografarle perché mi si è rotto lo scanner.
oppure fare fotocopia e inviarla via posta.

Le foto vanno benissimo. Non credo siano tante pagine e comprimendole abbastanza ogni pagina dovrebbe restare sotto i 400 kb (comunque se le mandi salvate come pdf invece che in jpg, non devi neanche rispettare il limite di 1024 pixel per lato)


scusa la mia ignoranza. :( come faccio a salvare in pdf la foto?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chiavi Brachycerus
MessaggioInviato: 04/06/2012, 16:12 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Io non lo so fare, ma puoi direttamente mettere la foto...

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chiavi Brachycerus foto
MessaggioInviato: 04/06/2012, 16:36 
Avatar utente

Iscritto il: 10/01/2012, 0:30
Messaggi: 65
Località: Val di Non TN
Nome: fernando de paoli
proviamo. ti allego la chiave completa. fammi sapere come le vedi. ciao


brach 3.jpg

brach 2.jpg

brach 1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chiavi Brachycerus
MessaggioInviato: 04/06/2012, 16:39 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Grazie mille, si legge benissimo!
Però vedo solo la descrizione del muricatus, c'è anche quella del lutosus?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chiavi Brachycerus
MessaggioInviato: 04/06/2012, 16:47 
Avatar utente

Iscritto il: 10/01/2012, 0:30
Messaggi: 65
Località: Val di Non TN
Nome: fernando de paoli
la seconda pagina non si evidenzia. provo a rimandarla


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: