Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 21:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Testi con chiavi per i generi di cicindele



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 22 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/08/2012, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
Ciao a tutti!
C'è nessuno che conosce qualche buon testo, qualche articolo, qualsiasi cosa insomma ( :D ) con le chiavi dei generi di cicindele? Non mi riesce trovare niente, e a meno che non abbia davanti un'esemplare comune facilmente riconoscibile, se ho un esemplare non italiano da determinare (quelli italiani li riconosco abbastanza bene con il lavoro di Lisa) non so proprio cosa devo guardare per distinguere almeno i vari generi. E' veramente da poco che ho inziato a interessarmi di cicindele ma in questo modo mi scoraggio subito :cry: :cry:

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2012, 21:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Qui non ci sono chiavi, ma almeno hai i vari generi raggruppati per tribù, e di molti ci sono delle belle foto di molte specie. Può comunque aiutare.

Per ora non ho trovato una chiave per i generi mondiali, ma solo alcune per faune di alcuni territori. Ora vedo se riesco a trovare qualcosa di meglio.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2012, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Ci sarebbero i volumi del compianto Karl Werner, ma costano un occhio.
Dovresti vedere in qualche Museo se ci sono e chiederli in prestito; nel Museo di Brescia ci sono.
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2012, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
L'ideale sarebbe comprare i libri di Karl Werner:

Beetles of the World, vol. 13 (Cicindelidae 1), vol. 15 (Cicindelidae 2), vol. 18 (Cicindelidae 3), vol. 20 (Cicindelidae 4)

O i suoi due volumi su Tiger Beetles of Africa.

Peccato che costino veramente tanto, come puoi vedere qui.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2012, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
In realtà ho tutti e 4 i volumi... bellissimi e con molte immagini che aiutano a determinare, il problema però è che comunque non ci sono descrizioni su come distinguere i generi...sebbene riconosca immediatamente (faccio un esempio) una Calomera littoralis o una Cicindela coerulea, se però mi trovo davanti una Calomera sp. e una Cicindela sp. delle quali ovviamente ignoro sia genere che specie non sono in grado di capire a quale genere appartengono, per quanto mi riguarda potrebbero appartenere entrambe allo stesso! :cry: :cry: è questo il mio problema non riesco a trovare niente che mi spieghi questa cosa. Ma io voglio, e devo capirlo. Mi sento anche ridicolo, un appassionato di cicindele che non riconosce i generi :cry: :? :?

Grazie comunque per ora :ok:

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2012, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
Non c'è nessun altro che conosce qualche testo o pubblicazione? :cry: :cry: :cry:

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2012, 19:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Prova a mandare un MP a Maurizio Pavesi (Gomphus) forse lui può aiutarti ma non ha visto il messaggio.

Se vuoi, posso cercarti lavori su faune locali comprendenti anche le chiavi dicotomiche. Ovviamente su ciascun lavoro troverai solo alcuni generi, ma mettendone assieme un po' potresti arrivare a qualcosa di utile.

Solo PDF o ti possono interessare anche libri da acquistare?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2012, 19:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Penso che per prima cosa dovresti procurarti questi lavori, se non li hai già:

Rivalier E (1950) Démembrement du genre Cicindela Linné (Travail préliminaire limité à la Faune Paléarctique). Revue Française d’Entomologie 17: 217-244.

Rivalier E (1957) Démembrement du genre Cicindela L. – III. Faune africano-malgache. Revue Française d’Entomologie 24: 312-342.

Rivalier E (1961) Démembrement du genre Cicindela L. (suite). IV. Faune Indo-malaise. Revue Française d’Entomologie 28: 121-149.

Dovrebbe esserci anche una seconda parte, ma non ho trovato il riferimento.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2012, 19:58 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
Julodis ha scritto:
Solo PDF o ti possono interessare anche libri da acquistare?


Tutto il possibile :mrgreen:

Grazie! :ok: :ok:

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2012, 20:57 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Forse potrebbe esserti utile il I° volume della Faune de France 94, dove trovi la chiave per i generi, i sottogeneri, le specie e le sottospecie di Cicindelidae.
Se ti interessa mandami un mp.
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2012, 11:38 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Questo è un link per scaricare i volumi della Faune de France...
http://www.faunedefrance.org/Bibliotheq ... eNumerique

Non so se Mario si riferisse ad una versione più recente... :oops:

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2012, 11:43 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Ma io quando parlo di Faune de France mi riferisco al N° 94 (volume 1) edito nel 2011 a cura di J. Coulon et al.
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/08/2012, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
:no:
e ringraziare non si usa dalle tue parti? :no1:
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/08/2012, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Orotrechus ha scritto:
:no:
e ringraziare non si usa dalle tue parti? :no1:
Mario

Non fargliene una colpa. Non si è più collegato dopo l'ultimo messaggio!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/08/2012, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
ma io ho inviato il tutto per email personale.
Ciao
Mario


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 22 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: