Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 1:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dove trovare Sughero



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dove trovare Sughero
MessaggioInviato: 13/08/2012, 12:47 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
Ciao a tutti! Ho bisogno di un po' di sughero tritato per mettere l'etere nei barattoli perchè il 25 agosto parto per la montagna ma il problema è che non so dove trovarlo in questo momento!! Qualcuno sa dove posso trovarlo?

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare Sughero
MessaggioInviato: 13/08/2012, 12:49 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
perché non usi pezzetti di carta assorbente?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare Sughero
MessaggioInviato: 13/08/2012, 13:04 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ha ragione Daniele :ok: , il sughero specialmente con gli insetti piccoli è un casino affrontarlo, ammesso di riuscire a trovare tutto il materiale catturato ;) .
Io uso 2 o 3 pezzi (dipende dalla grandezza del barattolino) di carta igienica di grosso spessore che inumidisco con soluzione Etere+acqua (quest'ultima solo alcune goccie).
Con questo sistema non perdi nulla, specialmente con la micro fauna ;) .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare Sughero
MessaggioInviato: 13/08/2012, 13:42 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Notoxus59 ha scritto:
Ha ragione Daniele :ok: , il sughero specialmente con gli insetti piccoli è un casino affrontarlo, ammesso di riuscire a trovare tutto il materiale catturato ;) .
Io uso 2 o 3 pezzi (dipende dalla grandezza del barattolino) di carta igienica di grosso spessore che inumidisco con soluzione Etere+acqua (quest'ultima solo alcune goccie).
Con questo sistema non perdi nulla, specialmente con la micro fauna ;) .

Mai usato sughero tritato, anche io, da sempre, faccio come Daniele e Augusto ;)
Anzi, usualmente ho in una tasca della giubba "da caccia" qualche fazzoletto di carta da cui, al momento, strappo alcuni pezzetti, a seconda della capienza del barattolo, butto dentro e spruzzo qualche goccia di etere.
Quando a casa controlli il risultato delle catture, ti basta "scrollare" quei pochi pezzi di carta e hai già finito, anziché perdere un sacco di tempo a separare tutti gli esempalri dai granelli di sughero e rischiare di perderne qualcuno che è rimasto "mimetizzato"! :gh:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare Sughero
MessaggioInviato: 13/08/2012, 15:41 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Confermo anch'io quanto detto sopra. Io ho sempre con me o un rotolo di carta igienica dal quale strappo qualche pezzetto da mettere nei barattoli all'occorrenza, oppure un pacchetto di fazzoletti di carta. Non perdi nulla così; l'unica cosa che dovrai guardare bene quando toglierai le catture dal barattolo è che alcuni insetti forano uno degli strati di carta e si insinuano all'interno del pezzo di carta igienica o del fazzoletto. Ma di questo te ne puoi accorgere guardando controluce la carta tolta dal barattolo.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare Sughero
MessaggioInviato: 13/08/2012, 15:44 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Sleepy Moose ha scritto:
Io ho sempre con me un rotolo di carta igienica .........................................dal quale strappo qualche pezzetto da mettere nei barattoli all'occorrenza...


Certo certo, dicono tutti così quelli rientrati dal Gabon e poi dal Marocco... :lol:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare Sughero
MessaggioInviato: 13/08/2012, 15:47 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Daniele Sechi ha scritto:
Sleepy Moose ha scritto:
Io ho sempre con me un rotolo di carta igienica .........................................dal quale strappo qualche pezzetto da mettere nei barattoli all'occorrenza...


Certo certo, dicono tutti così quelli rientrati dal Gabon e poi dal Marocco... :lol:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque in questi due viaggi sono stato moooooooolto fortunato: nessun disturbo.
Ho avuto molti più problemi quando nel 1995 sono stato in Venezuela ...... lì ne ho usata parecchia (e non per gli insetti :mrgreen: ).

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare Sughero
MessaggioInviato: 13/08/2012, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
Ah ok grazie a tutti allora! in realtà ho sempre usato anche io carta assorbente... pensavo però che per metterci molti insetti fosse migliore il sughero per evitare che gli insetti appena messi nel barattolo non cominciassero ad aggrovigliarsi a quelli già morti, ma se mi dite che con la carta è meglio del sughero allora ok!!!

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare Sughero
MessaggioInviato: 13/08/2012, 21:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Confermo. Anche io ormai uso solo la carta igienica. Avevo cominciato col sughero, ma poi mi sono stufato di passare le ore e grattarmi le dita per grattugiare i tappi di bottiglia, e sono passato alla segatura setacciata. Ma sia col sughero che con la segatura, se prendi bestie piccole, e magari testacee, ti voglio poi a ritrovarle! In un periodo di follia mi ero pure messo ad usare il midollo di sambuco tagliato a dadini (allora non avevo molto da fare, evidentemente). Ma alla fine ho concluso che la soluzione più efficace era anche la più semplice: un pezzo di carta igienica. L'unico inconveniente, a parte quello citato da Carlo (ma basta staccare i singoli strati di carta per recuperare tutto) è che spesso la carta igienica perde fibre di cellulosa che si appiccicano agli insetti, e conviene fare un lavaggio prima di prepararli (a occhio non si vedono, ma al microscopio od in foto si)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare Sughero
MessaggioInviato: 14/08/2012, 0:35 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
Grazie a tutti! continuerò a tappezzare di carta il fondo del barattolo :) :)

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare Sughero
MessaggioInviato: 14/08/2012, 7:59 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Thaumatomyrmex ha scritto:
Grazie a tutti! continuerò a tappezzare di carta il fondo del barattolo :) :)


:no: :no: :no:
Così rischi che si rovinino quando sono vivi! Devi farne dei "fiocchi", trucioli, corialdoli, o quel che sia, ma che occupino un pò di spazio. Solo così gli esemplari vivi non si rovineranno a vicenda, e ci sarà il tempo perchè l'etere agisca.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare Sughero
MessaggioInviato: 14/08/2012, 8:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Puoi anche evitare d fare la carta a pezzettini, ma la devi accartocciare un po' in modo che occupi buona parte del volume del barattolo e che gli insetti ci si perdano. Altrimenti se ne fai uno strato sul fondo o sulle pareti succede quel che ti ha detto Maurizio (Bollino).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare Sughero
MessaggioInviato: 14/08/2012, 10:49 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Spero di rendere bene la cosa.

Barattolo vuoto con striscie di scottex tagliato.

tn_001.JPG



Barattolo con le striscie dentro, si vede come lo scottex abbia riempito il barattolino creando varie nicchie.

tn_003.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare Sughero
MessaggioInviato: 14/08/2012, 13:56 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
Si si lo so tranquilli :mrgreen: :mrgreen:

Ho solamente usato la parola sbagliata dicendo "tappezzare" l'ho sempre messa accartocciata :bln:

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: