Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

rosura a pellet
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=39447
Pagina 1 di 1

Autore:  conan [ 13/10/2012, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  rosura a pellet

Ciao. Oggi per la prima volta ho visto della rosura non "a polverina" ma era una montagnola di cilindretti. Sembraa una pila di pellet o acacchine di pipistrello. Questa l ho vista fuori da un foro di un tronchetto che ho ina allevamento. Qualcuno ha idea a che genere appartenga l insetto che ha prodotto tale rosura ? Grazie ciaociao

Autore:  AleP [ 13/10/2012, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rosura a pellet

Non so dirti cosa possa essere ma una rosura a pellet la fa anche il misterioso abitante del mio Salix .
:hi:

Autore:  Entomarci [ 14/10/2012, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rosura a pellet

una foto no?
Sei più criptico di Nostradamus Omar... :lol1:
Sembrerebbe a naso il prodotto dell'attività di larve di tenebrionidi...

Autore:  Alessio89 [ 14/10/2012, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rosura a pellet

Ciao Omar,
dalla descrizione sembrerebbero delle comuni deiezioni di larve di Scaraboidei, oppure se più tonde di bruchi dei nostri Cossidi xilofagi. Quelle di Cerambycidi e Buprestidi non le ho mai viste, o perchè vengono cementate quando la larva avanza nella galleria, oppure perchè si confondono tra la rosura che producono scavando, ma escluderei che possano essere di questi. Da dove fuoriescono?
Qualche foto comunque aiuterebbe
:hi:

Ps. é intervenuto Marcello intanto, con un'altra alternativa (a cui non avevo pensato :mrgreen: )

Autore:  Julodis [ 15/10/2012, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rosura a pellet

Tronchetto di cosa? Tagliato vivo o già morto (in questo caso, secco o umido)?
Senza qualche informazione in più (e magari una foto), difficile dire di più.

Io comunque sarei del parere di Alessio: Cossidae. Il Cossus cossus fa roba simile.

Autore:  Entomarci [ 16/10/2012, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rosura a pellet

comunque stiamo speculando di aria cotta... :no1:

Autore:  Julodis [ 16/10/2012, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rosura a pellet

Entomarci ha scritto:
comunque stiamo speculando di aria cotta... :no1:

Aria cotta? :?
Aria fritta!
... o panna cotta? :D

Autore:  conan [ 17/10/2012, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rosura a pellet

calma ragazzi, calma .... appena riuscirò a far le foto le posterò.
a presto!

Autore:  Julodis [ 17/10/2012, 7:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rosura a pellet

Intanto puoi dirci che pianta è, le condizioni del legno, la sezione ...

Autore:  marco villa [ 17/10/2012, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rosura a pellet

Direi escrementi di larve melolontoidi, probabilmente cetonidi o scarabeidi...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/