Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Steropus melas??
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=41254
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 11/12/2012, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Steropus melas??

Buongiorno a tutti :D
Come avrete intuito dalle mie ultime richieste di identificazione, avendo finito con cerambicidi e buprestidi, mi sto dedicando a sistemare i miei carabidi...
Su una specie ho un dubbio riguardo la corretta classificazione: mi è stata determinata come Steropus melas, o almeno così ho trascritto il nome (magari è un errore mio!)... Tuttavia cercando questa specie sul forum ho scoperto che apparentemente non c'è... Mi sono poi accorto che Steropus viene considerato come sottogenere di Pterostichus; pensavo di aver risolto la questione, senonché ho scoperto che P. melas appartiene al sottogenere Feronidius, non Steropus! :?
Insomma, cos'è che non quadra? :oops:
Altro dubbio: di questa specie ho catturato quest'estate numerosi esemplari con una trappola con pesce qui nel Delta; ma dopo la questione dello P. bicolor mi ero convinto che questo genere fosse tipicamente montano... Ho sbagliato a generalizzare, e il melas si può trovare in pianura, o è meglio che fotografi questi esemplari per controllare la correttezza della determinazione? (che però non era fra quelle "dubbie")

Grazie in anticipo :lov2:

:hi:

Autore:  Julodis [ 11/12/2012, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Steropus melas??

Ciao Daniele. Io di Carabidae ne capisco molto poco, però credo che il tuo Steropus melas altro non sia che lo Pterostichus melas. Non so se in qualche periodo la divisione in sottogeneri sia stata diversa o il nome che hai trovato sia solo frutto di una svista da parte di chi l'ha determinato, o altro.
In quanto a dove viva, stai tranquillo, che non è solo montano. Qui a Roma e dintorni è una delle specie più comuni di Carabidae, dal litorale andando verso l'Appennino. Anche a pochi km dal mare è una delle specie che si trovano più frequentemente sollevando pietre, per non parlare di quanto spesso vanno in trappola. Io i miei anni fa li avevo determinati come P. melas italicus, ma non so se la ssp. sia ancora ritenuta valida o meno.

Autore:  Stefano79 [ 11/12/2012, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Steropus melas??

mi accodo a Maurizio per confermarti che è una delle specie più comuni in molte zone del territorio italiano. E i ol'ho raccolto più in pianura che in pianura non si può! anzi alcune zone erano anche sotto il livello del mare!! :gh: :gh:
Il discorso nome penso sia un problema di sinonimie! Anche io i miei li ho determinati come Pterostichus melas italicus ma come ti potrà spiegare qualcuno di più ferrato in materia c'è un po di confusione in merito...

Autore:  Daniele Maccapani [ 11/12/2012, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Steropus melas??

Grazie mille delle informazioni :lov2:
Effettivamente, al mio occhio inesperto, sembravano proprio P. melas, quindi mi aspettavo queste risposte... Ma ho imparato che è meglio non fidarsi troppo del mio occhio ;)
Se qualcuno può aggiungere altri dettagli riguardo la "confusione" nella classificazione degli Pterosticus, è assolutamente gradito... (fra l'altro sul forum c'è anche una -di numero- discussione in cui lo P. melas viene effettivamente indicato come Steropus melas...)

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/