Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Selettività piante ospiti per i Lepidotteri
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=42196
Pagina 1 di 1

Autore:  stefanobona [ 22/01/2013, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Selettività piante ospiti per i Lepidotteri

Ciao a tutti! Forse sarà una domanda un po' "ingenua", però mi chiedevo perchè le larve di certi lepidotteri sono estremamente polifaghe(ad esempio certi nottuidi), mentre altri si nutrono solo su ben precisi tipi di piante? Cosa succederebbe ad un bruco di Inachis io se all'improvviso non avesse a disposizione ortica ma solo trifoglio (che mi sembra comunque avere una foglia abbastanza "appetibile" da diversi tipi di insetti)?
Mi scuso per la domanda quasi priva di senso :oops:

Ste

Autore:  Julodis [ 22/01/2013, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selettività piante ospiti per i Lepidotteri

La domanda non è priva di senso, e qualcuno potrà probabilmente darti una risposta molto precisa. Io i lepidotteri li conosco poco o niente, ma posso risponderti in modo più generico (lo stesso problema si pone in altri gruppi, tra cui i "miei" Buprestidi).
E' una questione di scelte evolutive. Per favorire la sopravvivenza, alcune specie tendono a diventare (o a restare) polifaghe, in modo da riuscire ad adattarsi a molte fonti di cibo diverse (foglie di diverse piante nel tuo caso, legno di specie diverse, nel mio). In questo modo difficilmente restano prive di fonti di cibo, ma in genere non riescono a sfruttarne nessuna in modo perfetto. Altre specie scelgono una via diversa: si adattano sempre meglio a sfruttare una determinata risorsa alimentare, diventando sempre più efficienti nel farlo, ma perdono la capacità di sfruttarne altre. A seconda dell'ambiente, della competizione con le altre specie, e di altri fattori, risulta migliore una strategia o l'altra, con vari gradi di specializzazione.

Per quanto riguarda la seconda parte della tua domanda, ovvero che succederebbe obbligando una specie a nutrirsi di una pianta che non è la sua abituale, ci sono più possibilità:
1 - la specie ha mantenuto ancora una buona polifagia, pur preferendo altre piante, e si sviluppa normalmente
2 - la specie riesce a nutrirsene, ma l'alimentazione non risulta ottimale, e si possono verificare ritardi nello sviluppo, elevata mortalità, ecc.
3 - la specie non può proprio nutrirsi di quella pianta, e sopravvive solo finchè ha riserve (magari può provare a rosicchiarla per ottenere liquidi, ma è giusto un modo per sopravvivere un po' di più).
4 - la pianta contiene sostanze tossiche per quella specie, quindi :dead:

Autore:  stefanobona [ 22/01/2013, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selettività piante ospiti per i Lepidotteri

Grazie mille della tua risposta! Sono aspetti a cui non avevo pensato.
Aspetto interventi da esperti in Lepidotteri, anche se tu mi sembra te ne intenda già ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/