Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Quale libro sui macroeteroceri ?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=42283
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 28/01/2013, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Quale libro sui macroeteroceri ?

Voglio farmi un regalo ma sono indeciso su cosa comprare ... premettendo che l'inglese non e' un problema mi rivolgo a voi per avere un consiglio. Sono indeciso tra due opzioni

1- Bertaccini ed altri "Bombici e sfingi d'Italia" - Vol I,II,III

2- Leraut "Moths of Europe", Volume 1: Saturnids, Lasiocampids, Hawkmoths, Tiger Moths.. (qui)

da quanto ho capito coprono le stesse famiglie ... Il secondo e' piu' recente (2006) quindi mi aspetto sia piu' aggiornato mentre i primi trattano la fauna italiana e quindi di mio interesse ...

Non so proprio cosa scegliere :?:

Un consiglio ??

grazie in anticipo

Autore:  Fumea crassiorella [ 28/01/2013, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale libro sui macroeteroceri ?

skapc66 ha scritto:
Voglio farmi un regalo ma sono indeciso su cosa comprare ... premettendo che l'inglese non e' un problema mi rivolgo a voi per avere un consiglio. Sono indeciso tra due opzioni

1- Bertaccini ed altri "Bombici e sfingi d'Italia" - Vol I,II,III

2- Leraut "Moths of Europe", Volume 1: Saturnids, Lasiocampids, Hawkmoths, Tiger Moths.. (qui)

da quanto ho capito coprono le stesse famiglie ... Il secondo e' piu' recente (2006) quindi mi aspetto sia piu' aggiornato mentre i primi trattano la fauna italiana e quindi di mio interesse ...

Non so proprio cosa scegliere :?:

Un consiglio ??

grazie in anticipo


Fossi in te li acquisterei entrambi; per i tuoi interessi sono testi complementari! :bln: :D

:hi:

Autore:  skapc66 [ 28/01/2013, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale libro sui macroeteroceri ?

Sarebbe l'ideale ma non sono a budget infinito ... devo decidere per una soluzione.

Non capisco perche' sono complementari trattando super giu' le stesse specie.

Dopo riflessioni varie e qualche consiglio "offline" sarei propenso per la 1 soluzione ...
tratta solo specie presenti in Italia ed io qui raccolgo :gh:

il dubbio era relativo alla completezza/accuratezza dei contenuti

Autore:  Fumea crassiorella [ 28/01/2013, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale libro sui macroeteroceri ?

skapc66 ha scritto:
Non capisco perche' sono complementari trattando super giu' le stesse specie

Be', il vol. I di Leraut, più che specie, comprende alcune famiglie, come gli Psychidae, che non sono trattate nella collana 'Bombici e Sfingi d'Italia'; viceversa nel Leraut non sono presenti i Sesiidae che invece sono trattati nel IV volume della collana 'Bombici e Sfingi d'Italia'. Poi, come d'altronde già osservavi tu, il Leraut ha una prospettiva europea mentre con 'Bombici e Sfingi d'Italia' siamo a 'casa nostra'. Per questo le considero opere che in un certo senso si completano vicendevolmente.
skapc66 ha scritto:
Dopo riflessioni varie e qualche consiglio "offline" sarei propenso per la 1 soluzione ...
tratta solo specie presenti in Italia ed io qui raccolgo :gh:

Mi sembra un'ottima soluzione! :ok:
:hi:

Autore:  Matteo Gallimberti [ 28/01/2013, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale libro sui macroeteroceri ?

Per la fauna nostrana la soluzione numero 1 mi sembra una ottima soluzione,
tieni conto che esiste anche, e terminerebbe la serie, il vol. IV cioè "Bertaccini - Fiumi, Bombici e Sfingi d'Italia: Sesioidea" 181 pp.

Al limite in futuro, budget permettendo, potrai sempre integrare con i volumi sui Lepidotteri Eteroceri d’Italia,
FLAMIGNI C., FIUMI G., PARENZAN P. di cui se non sbaglio ne sono usciti due volumi ( umm ..in cantiere altri volumi ??
forse Alfonso Iorio sa qualcosa a riguardo).

Saluti Matte :D .

Autore:  skapc66 [ 04/02/2013, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale libro sui macroeteroceri ?

Grazie per i consigli ... deciso per la soluzione 1 !
Aspetto con ansia la consegna :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/