Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Desinenze
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=43531
Pagina 1 di 1

Autore:  dorbodervus [ 01/04/2013, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Desinenze

Nel cercar di mettere ordine tra i miei "sconosciuti", mi sono imbattuto in quello che credevo un Chrysomelidae ma che ... cercando nel forum, ho riscontrato essere un Orsodacnidae.
Nell'intervento che è seguito alla discussione, però, si specifica che si tratta di un Chrysomelidae Orsodacnidae.
La perplessità sulla desinenza -dae nelle due terminologie mi ha spinto a controllare la Check-list dei Chrysomelidae e, in effetti, gli Orsodacnidae non sembrano essere contemplati.
Allora mi chiedo:
1 è un nuovo ssg? In questo caso la desineza, non dovrebbe essere -nae? = Chrysomelidae Orsodacninae
2 è una famiglia a parte? allora il primo termine (Chrysomelidae) va tolto...
3 è addirittura una Tribù? allora la desinenza dovrebbe essere -ini : Chrysomelidae Orsodacnidini
Come stanno effettivamente le cose?
Voi cosa ne pensate?
Grazie e saluti
Alberto

Autore:  Hemerobius [ 01/04/2013, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Desinenze

INTERNATIONAL CODE OF ZOOLOGICAL NOMENCLATURE
Cita:
29.2. Suffixes for family-group names. The suffix -OIDEA is used for a superfamily name, -IDAE for a family name, -INAE for a subfamily name, -INI for the name of a tribe, and -INA for the name of a subtribe. These suffixes must not be used at other family-group ranks. The suffixes of names for taxa at other ranks in the family-group are not regulated.

Autore:  Julodis [ 01/04/2013, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Desinenze

Io, nel dubbio, mi attengo a quanto scrive Lech Borowiec: Chrysomelidae Orsodacninae.
Per il resto, rientriamo nel solito discorso del cambiamento di livello dei gruppi sistematici.

Autore:  Daniele Maccapani [ 01/04/2013, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Desinenze

Mi infiltro nella discussione di Alberto per un dubbio analogo, sempre fra i Chrysomelidae/oidea :D
Il mio dubbio è per i Bruchidae/nae: sul forum ci sono discussioni in cui sono considerati sia come famiglia che sottofamiglia; nella magnifica guida appena uscita li considerano una famiglia, quindi sarei propenso a fare lo stesso, ma vorrei sentire l'opinione di qualche esperto... :oops:

:hi:

Autore:  Nomas [ 01/04/2013, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Desinenze

La questione non è affatto semplice e piuttosto spinosetta. Si tratta un po’ come seguire, per filo e per segno, un filosofo, oppure decidere di seguire più filosofi. Quindi puoi decidere di seguire la classificazione proposta da un autore oppure seguirla in parte da questo e in parte da altri.
Vagliando nel dettaglio le diverse classificazioni proposte negli ultimi decenni, da singoli o più autori, spesso si evince che sono proposte da autori che non hanno una conoscenza così profonda di tutti i gruppi zoologici considerati. Frequentemente, inoltre, tali classificazioni si basano sull’esame di taxa che non sono i porta-nome del gruppo (famiglia, sottofamiglia, tribù, sottotribù, genere) ma solo semplici membri. Senza parlare poi delle eccezioni, spesso glissate senza troppo approfondire, che in realtà potrebbero fornire la chiave di volta per comprendere meglio le reali affinità tra i taxa considerati.
Nel caso dei Chrysomel-oidea/-idae, al momento, non esiste ancora una classificazione accettata in modo unanime dagli specialisti del gruppo. Tale è la ragione, per cui, nella letteratura recente si trova Bruchidae o Chrysomelidae Bruchinae, Orsodacnidae o Chrysomelidae Orsodacninae, e così via per altri taxa.
A peggiorare la situazione talvolta ci si mettono anche gli “editors” che, per uniformare la trattazione dei gruppi zoologici in cataloghi o periodici, impongono allo specialista di seguire una classificazione piuttosto che un’altra. Così accade che lo stesso autore tratti per esempio, in lavori diversi, uno dei gruppi sopraddetti una volta come famiglia e un’altra come sottofamiglia. Generando così ulteriore confusione.

Ciao, Renato :hi:

Autore:  dorbodervus [ 01/04/2013, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Desinenze

Ahaaaaa .... adesso sì che è tutto chiaro... :lol1:
Comunque capisco la situazione ... che non è molto distante da tutti gli altri Ordini o Famiglie!
Comunque vi ringrazio per il chiarimento e credo che condividerò il parere secondo il quale la Famiglia Orsodacnidae è una cosa a parte.
Anche perché, da profano, mi riesce difficile associare queste bestiole ai classici Chrysomelidae... di solito così emisferici ...!
Un saluto.

Autore:  Daniele Maccapani [ 02/04/2013, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Desinenze

dorbodervus ha scritto:
Comunque vi ringrazio per il chiarimento e credo che condividerò il parere secondo il quale la Famiglia Orsodacnidae è una cosa a parte.

Mi unisco al ringraziamento... E credo mi assocerò anche considerando come famiglia i bruchidi... Un po' per adeguarmi alla guida e... un po' perchè Bruchidae suona meglio che Bruchinae! :mrgreen:

:hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/